Inbox

Una città bellissima, ma "massacrata"

Lettera in redazione di Ernesto Rubini

Più che una vera e propria lettera, quelle inviate da Ernesto Rubini suonano come grida di soccorso. Una richiesta d'aiuto per una città che non c'è più. O meglio, che lentamente si sta sgretolando, sotto i colpi delle ingiustizie sociali e dei delitti contro il patrimonio pubblico. Poche righe, che riassumono l'incredulità generale, di un cittadino qualunque, verso l'attuale situazione cittadina.

«Sono un tranese che vive in Alto Adige ormai da 40 anni, ogni 6 mesi all'incirca vengo a Trani per visitare i miei anziani genitori ed ogni volta ritrovo una città bellissima ma "massacrata" da incuria immondizia e da gente maleducata. Ma vi rendete conto del tesoro storico culturale e gastronomico che avete?

Un tesoro che impiegato con intelligenza potrebbe dare occupazione a tanti. Invece sento di giovani che lavorano in nero a tre euro all'ora. Pazzesco nel 2015, pazzesco. Ho provato a entrare nel sito del Comune per esternare al Sindaco questi miei pensieri, o al Commissario, non ci sono riuscito.

Cordiali saluti

Ernesto Rubini»
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Assistenza Specialistica Scolastica: a Trani sono sempre più roventi le polemiche Assistenza Specialistica Scolastica: a Trani sono sempre più roventi le polemiche Il provvedimento continua ad animare la discussione: l'intervento integrale nel Consiglio Comunale del 16 aprile, dell'Assessore Fabrizio Ferrante
Note, poesia e danza all’alba: successo a Trani per la terza edizione di “Cattedrale all’Alba” Note, poesia e danza all’alba: successo a Trani per la terza edizione di “Cattedrale all’Alba” Un’alba di emozioni all’ombra della Cattedrale
"Bulli & Maggiolini": a Trani il via all'11° raduno internazionale Volkswagen in Puglia "Bulli & Maggiolini": a Trani il via all'11° raduno internazionale Volkswagen in Puglia Fino a domani 22 giugno 2025 la tre giorni di motori, cultura e convivialità che toccheranno Andria, Bisceglie e Bari, celebrando il fascino intramontabile dei modelli storici
Sport Aut Plus, al via il bando per praticare sport senza barriere Sport Aut Plus, al via il bando per praticare sport senza barriere Il bando è rivolto sia alle associazioni sportive che a persone con diverse abilità e con sindrome dello spettro autistico
"Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) "Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) Il tema rimane centrale con l'Amministrazione Comunale che vuole tranquillizzare le famiglie e gli addetti ai lavori che spingono invece per le modifiche
Assistenza scolastica, appello al Comune di Trani: no a esclusioni arbitrarie per gli studenti con disabilità Assistenza scolastica, appello al Comune di Trani: no a esclusioni arbitrarie per gli studenti con disabilità Cittadinanza Attiva Oikos e Codacons Trani contestano il regolamento comunale
"Assistenza specialistica, le famiglie possono stare tranquille", le rassicurazioni del vice sindaco di Trani Ferrante "Assistenza specialistica, le famiglie possono stare tranquille", le rassicurazioni del vice sindaco di Trani Ferrante Un invito a non strumentalizzare l'applicazione del nuovo regolamento e ad attendere la scadenza di presentazione delle domande prevista per il 30 giugno
Festa del Carmine e di San Nicola, invito alla scelta dei posteggi Festa del Carmine e di San Nicola, invito alla scelta dei posteggi Le ditte assegnatarie delle aree pubbliche sono invitate mercoledì 25 giugno alle ore 16 presso l’Ufficio SUAP del Comune
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.