Inbox

Una città bellissima, ma "massacrata"

Lettera in redazione di Ernesto Rubini

Più che una vera e propria lettera, quelle inviate da Ernesto Rubini suonano come grida di soccorso. Una richiesta d'aiuto per una città che non c'è più. O meglio, che lentamente si sta sgretolando, sotto i colpi delle ingiustizie sociali e dei delitti contro il patrimonio pubblico. Poche righe, che riassumono l'incredulità generale, di un cittadino qualunque, verso l'attuale situazione cittadina.

«Sono un tranese che vive in Alto Adige ormai da 40 anni, ogni 6 mesi all'incirca vengo a Trani per visitare i miei anziani genitori ed ogni volta ritrovo una città bellissima ma "massacrata" da incuria immondizia e da gente maleducata. Ma vi rendete conto del tesoro storico culturale e gastronomico che avete?

Un tesoro che impiegato con intelligenza potrebbe dare occupazione a tanti. Invece sento di giovani che lavorano in nero a tre euro all'ora. Pazzesco nel 2015, pazzesco. Ho provato a entrare nel sito del Comune per esternare al Sindaco questi miei pensieri, o al Commissario, non ci sono riuscito.

Cordiali saluti

Ernesto Rubini»
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
A Trani un corso gratuito di specializzazione "Food e beverage management" A Trani un corso gratuito di specializzazione "Food e beverage management" Sarà presentato martedì in biblioteca
Il Comune di Trani organizza attività di idroterapia per bambini con disabilità Il Comune di Trani organizza attività di idroterapia per bambini con disabilità L’attività sarà condotta da terapisti specializzati con l’obiettivo di migliorare il livello motorio e cognitivo dei giovani
Una delegazione di calzaturieri tranesi alla Fiera Micam di Milano Una delegazione di calzaturieri tranesi alla Fiera Micam di Milano Al rientro sarà ricevuta a Palazzo di Città dall'Amministrazione
Hub Porta Nova, lunedì giornata di presentazione Hub Porta Nova, lunedì giornata di presentazione Sarà attrezzato per ospitare conferenze, riunioni, mostre, spazi per lo smart working e laboratori artistici, una biblioteca di quartiere e una ciclofficina mobile al servizio dei turisti
1 Illuminazione pubblica, eventuali interventi di potenziamento dopo la sostituzione dei corpi illuminanti Illuminazione pubblica, eventuali interventi di potenziamento dopo la sostituzione dei corpi illuminanti Le precisazioni dell'azienda dopo le polemiche di queste ore
Misure a sostegno dei fragili, evento formativo venerdì pomeriggio Misure a sostegno dei fragili, evento formativo venerdì pomeriggio Nel centro Jobel, a cura del servizio di Pronto intervento sociale dell’Ambito territoriale n. 5 Trani – Bisceglie
Ordinanza di sgombero nell’area di via dei Finanzieri occupata senza titolo Ordinanza di sgombero nell’area di via dei Finanzieri occupata senza titolo Si tratta di occupazione abusiva di aree demaniali
Costa Sud, arrivano i chiarimenti dal Comune sulla natura del progetto Costa Sud, arrivano i chiarimenti dal Comune sulla natura del progetto Saranno realizzate opere di difesa dell’habitat naturale che caratterizza il tratto costiero di levante
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.