Camion compattatore rifiuti
Camion compattatore rifiuti
Mazza e panella

Rifiuti chemioterapici trasportati dall'Amiu radioattivi al 102%

Alcuni mezzi bloccati a Massafra per l'alto valore segnato

La notizia non era trapelata fino ad ora. Ma una fonte attendibile rompe il silenzio volendo, tramite Traniviva e la nostra rubrica, che i cittadini sappiano. Il fatto risalirebbe a due settimane fa. Alcuni mezzi dell'Amiu di Trani sarebbero stati bloccati e tenuti sotto osservazione dopo che il rilevatore di radiazioni avrebbe segnato il valore del 102% su rifiuti chemioterapici trasportati negli stessi camion tranesi dell'Amiu.

Il fatto sarebbe avvenuto a Massafra, laddove i rifiuti tranesi vengono trasportati. Sul posto si sarebbero recati per valutare l'inconveniente l'ad di Amiu Guadagnuolo e due geometri dello stesso ente tranese: Monterisi e Angiolella. I tre sarebbero stati ricevuti da un ingegnere nucleare presente sul luogo. Successivamente, stabilizzata la situazione, i camion hanno fatto ritorno a Trani presumibilmente dopo qualche giorno. Un fatto che resta alquanto grave e con un precedente: già tempo fa un episodio analogo avvenne a Foggia, sempre per lo stesso motivo e sempre col " blocco" dei camion Amiu. Un fattore da tenere sotto controllo dunque e di cui i cittadini devono sapere.

La nostra salute va tutelata anche da elementi pericolosi come questi. Da oggi abbiamo un "nemico" in più contro il quale combattere per la difesa della nostra salute: i rifiuti chemioterapici e le conseguenti radiazioni. Si auspicano maggiori controlli preliminari, se non chiediamo troppo...
  • Amiu Trani
Altri contenuti a tema
Amiu avvia gli interventi di disinfestazione aerea Amiu avvia gli interventi di disinfestazione aerea Saranno eseguiti tra giugno e settembre. Il programma
Amiu, possibili disagi dei servizi venerdì 23 maggio Amiu, possibili disagi dei servizi venerdì 23 maggio Per un'assemblea sindacale dei lavoratori
Truffa ai sistemi informatici di un fornitore di Amiu, scatta la denuncia contro ignoti Truffa ai sistemi informatici di un fornitore di Amiu, scatta la denuncia contro ignoti Obiettivo della municipalizzata è recuperare le somme indebitamente sottratte
Amiu Trani, approvato il bilancio 2024 con un utile dopo le imposte di circa 80mila euro Amiu Trani, approvato il bilancio 2024 con un utile dopo le imposte di circa 80mila euro Il Sindaco Trani Bottaro e AU Ing. Nacci “Amiu spa torna a distribuire utili a quasi 10 anni di distanza”
Avviso AMIU, il 25 aprile il Centro di Raccolta di via Finanzieri sarà aperto solo di mattina Avviso AMIU, il 25 aprile il Centro di Raccolta di via Finanzieri sarà aperto solo di mattina Questi gli orari: dalle 8.00 alle 13.00, mentre resterà chiuso al pubblico per la fascia oraria pomeridiana.
Processioni del Venerdì Santo, le disposizioni di Amiu sul conferimento dei rifiuti Processioni del Venerdì Santo, le disposizioni di Amiu sul conferimento dei rifiuti La municipalizzata invita la cittadinanza alla massima collaborazione
Amiu, intitolate aree aziendali agli ingegneri Zecchillo e Giordano Amiu, intitolate aree aziendali agli ingegneri Zecchillo e Giordano La cerimonia alla presenza dell'amministratore unico, vicesindaco, parenti e amici
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.