Ortoriri
Ortoriri
Ambiente

A Trani nasce "Ortoriri", l'orto bio in città

In via Monte d'Alba affittasi terreni di 70mq per coltivare prodotti a "km0"

Ripartire dalla terra quale fonte inesauribile di ricchezza. E' questo lo scopo del progetto "Ortoriri", nato dall'idea di quattro giovani under 30 pugliesi che, intuendo la voglia di ritorno alle origini e di ristabilire un più diretto contatto con la natura e con quello che mangiamo, hanno deciso di provare a dare una risposta concreta a queste nuove esigenze.

Il progetto nasce a Trani, nell'agro in via Monte d'Alba, grazie Giuseppe Tupputi (28 anni, Barletta), agrotecnico nonché agricoltore; Angela Natilla (29 anni, Bitonto), laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l'Università di Bari; Lucia Imparato (25 anni, Barletta), laureata in Marketing e Comunicazione presso l'Università di Bari e Ilaria Modugno (27 anni, Bitonto), impiegata.

«In contrapposizione alla tendenza moderna di interporre la tecnologia in ogni sfera della vita, - spiegano gli ideatori - il progetto offre la possibilità di ripartire dalla terra, di riscoprire valori e sapori genuini e semplici. In particolare, si mettono a disposizione per una o più stagioni, orti di 70 mq, entro i quali scegliere di piantare (secondo esigenze e preferenze) verdura e ortaggi di stagione, coltivati da un nostro agricoltore, seguendo i criteri dell'agricoltura biologica, senza utilizzo dunque di pesticidi e concimi chimici.

Al proprietario, solo il piacere di raccogliere direttamente con le proprie mani, verdure e ortaggi giunti a maturazione nel suo orto e quello di poter trascorrere ore di relax a contatto con la natura e lontano dalla routine e dai ritmi frenetici della città. Il costo relativo all'affitto stagionale (8 mesi quello autunno-inverno, 4 mesi quello estivo) di un proprio orto è l'equivalente di meno di 2 euro al giorno, che comprenderà i servizi di irrigazione, di cura e gestione dell'orto da parte di un agricoltore esperto, nonché consulenza per ogni tipo di esigenza. Il progetto ha l'obiettivo di proporre uno stile di vita sano, volto a far riscoprire il sapore autentico di verdura e ortaggi di stagione, coltivate rispettando il naturale ciclo della natura, con la certezza di portare in tavola prodotti sicuri e a Km0».

Per maggiori informazioni visitare la pagina Facebook: https://www.facebook.com/ortoriri/ o telefonare al numero 389 187 4854.
Ortoriri, l'orto bio in cittàOrtoriri, l'orto bio in cittàOrtoriri, l'orto bio in cittàOrtoriri, l'orto bio in città
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Emergenza siccità, Centrone: «L'agricoltura tranese rischia il fallimento di decine di imprese agricole» Emergenza siccità, Centrone: «L'agricoltura tranese rischia il fallimento di decine di imprese agricole» Il consigliere si fa portavoce dei contadini: «Quando il progetto delle acque reflue verrà realizzato?»
Si chiude con successo la campagna di raccolta olive grazie ai furti sventati dalle Guardie Rurali di Trani Si chiude con successo la campagna di raccolta olive grazie ai furti sventati dalle Guardie Rurali di Trani Giuseppe Nardò: «Grazie allo spirito di abnegazione e  sacrificio  di tutto il personale»
Finanziamenti per il sostegno e lo sviluppo della filiera olivicola Finanziamenti per il sostegno e lo sviluppo della filiera olivicola Le misure disponibili spiegate dal presidente AIPO Amorese
"Gelata 2018": la pratica per il rimborso danni agli agricoltori è...congelata "Gelata 2018": la pratica per il rimborso danni agli agricoltori è...congelata La nota del consigliere comunale Michele Centrone protocollata al Comune
Un branco di cinghiali fra ulivi e viti: agricoltori in allerta Un branco di cinghiali fra ulivi e viti: agricoltori in allerta La segnalazione del consigliere comunale Michele Centrone
Conte Spagnoletti Zeuli: «Agricoltura prima industria in Puglia. Siccità? Bisogna tesorizzare l'acqua» Conte Spagnoletti Zeuli: «Agricoltura prima industria in Puglia. Siccità? Bisogna tesorizzare l'acqua» La seconda parte dell'intervista al Presidente emerito di Confagricoltura e leader dell'associazione RESTART
Delega all'Agricoltura affidata al consigliere Giuseppe Mastrototaro Delega all'Agricoltura affidata al consigliere Giuseppe Mastrototaro La decisione di ieri, per attività di analisi delle criticità e delle specifiche esigenze del comparto agricolo
Gelate di aprile a Trani, modulo per segnalare i danni subiti nell'agro Gelate di aprile a Trani, modulo per segnalare i danni subiti nell'agro Le segnalazioni saranno trasmesse all’ufficio regionale per le opportune valutazion
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.