Monastero di Colonna
Monastero di Colonna
Territorio

«Arriva l'estate, ridate ai tranesi il braccio del trabucco»

Il consigliere D'Amore scrive all'assessore. «Chi ha autorizzato la demolizione? »

La stagione estiva è alle porte ed anche quest'anno tranesi e turisti dovranno faticare a trovare un posto libero dove potersi godere il sole ed il mare. La considerazione è di Michele D'Amore, consigliere comunale della Puglia delle Libertà, che ha scritto una nota all'assessore ai lavori pubblici, Piero Di Savino, chiedendo spiegazioni per lo smantellamento del braccetto del Monastero di Colonna meglio conosciuto col nome di trabucco, struttura che da decenni veniva utilizzata dai molti bagnanti che affollano quella zona del litorale.

«L'ultimazione dei lavori di innalzamento delle barriere frangiflutti - scrive D'Amore all'assessore - non doveva riguardare quella parte della costa e soprattutto non doveva essere smantellato il braccio del monastero. Inoltre vengono spontanee alcune domande: chi ha dato l'autorizzazione alla demolizione? Come sono state utilizzate le grosse pietre che sono state tolte?».

D'Amore, a nome del suo gruppo, chiede a Di Savino di verificare cosa è accaduto: «Apprendiamo dall'assessore che i lavori saranno a breve ultimati e che verranno ripristinati i luoghi, ma non si fa menzione di quel braccetto. Per questo, a nome della lista della Puglia delle Libertà, chiedo all'assessore di verificare la situazione da me segnalata e di attivarsi affinchè venga ripristinata la situazione esistente e venga ridato ai tranesi il braccio del trabucco».
  • Mare
  • Baia del Pescatore
  • Michele D'Amore
Altri contenuti a tema
1 È sempre una magia: due splendidi delfini nuotano davanti alla costa di Trani È sempre una magia: due splendidi delfini nuotano davanti alla costa di Trani si tratta di due meravigliosi esemplari di tursiops truncatus, il più idoneo a vivere in cattività
L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre La decisione per offrire un servizio completo ai turisti e ai cittadini
Il mare, un futuro da tutelare: il punto a Trani con il geologo Andrea Minutolo Il mare, un futuro da tutelare: il punto a Trani con il geologo Andrea Minutolo Il coordinatore di Legambiente nazionale ha presentato i rilevamenti della storica campagna di Goletta Verde, sottolineando i dati presentati dal neo-pubblicato report Mare Monstrum
"Settimana del Mare": impartita dal Vescovo la "benedizione al mare" ai piedi della Cattedrale "Settimana del Mare": impartita dal Vescovo la "benedizione al mare" ai piedi della Cattedrale La cerimonia nell'ambito delle celebrazioni per i 50 anni dell'Amni di Trani
Settimana del Mare, in villa tra le poesie Settimana del Mare, in villa tra le poesie Emozioni in versi sul palco della cassarmonica
Si apre oggi la Settimana del Mare a Trani Si apre oggi la Settimana del Mare a Trani L'iniziativa fino a domenica 10 ha come soggetto capofila l'Associazionw Marinai d'Italia
Settembre si apre con la settimana del mare Settembre si apre con la settimana del mare Dal 4 al 10 iniziative artistiche, culturali, sportive, di natura ambientale e di approfondimento. Il 7 settembre giornata dedicata al ricordo dell'Ammiraglio Ugo Balducci Riccitelli con il concerto della Fanfara di Taranto
Il Trabucco di Trani nello speciale della tv francese TF1 Il Trabucco di Trani nello speciale della tv francese TF1 Nello speciale dal titolo "Burrata, olive e platessa: il meglio della Puglia", c'era anche Trani
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.