delfino
delfino
Vita di città

È sempre una magia: due splendidi delfini nuotano davanti alla costa di Trani

si tratta di due meravigliosi esemplari di tursiops truncatus, il più idoneo a vivere in cattività

Per molti potrebbe probabilmente non costituire più una notizia: ma queste creature, in questo caso due splendidi esemplari di tursiops truncatus (una delle rare specie di delfini che sopportano la cattività; anche a causa di ciò è il più studiato e il più comune nei delfinari), non perdono occasione di affascinare chi ha la fortuna di incontrarli, poterli vedere, ma anche la prontezza di riprenderli per condividere un po' dell'emozione provata.

Il cielo e il mare grigio di oggi a Trani sono stati solcati da questa coppia di meravigliosi delfini, che sembrano rinsaldare ogni volta un antico legame, cominciato poco meno di mille anni fa con il giovane Nicola; ma anche lasciarci ben sperare sulla qualità delle nostre acque.

Andrebbe bene ricordare però che ogni bottiglia di plastica, ogni busta di patatine, ogni palloncino sgonfio costituisce una minaccia per loro e per ogni creatura del mare e del cielo: e magari questi doni agli occhi, dei delfini che si fanno guardare, rimarcati come una notizia preziosa, possono essere un monito a una convivenza fatta di rispetto, fiducia, e salvaguardia reciproca.
  • Mare
Altri contenuti a tema
1 Presto abbattuti cancelli tra il lido Matinelle e Bisceglie, contrari i residenti Presto abbattuti cancelli tra il lido Matinelle e Bisceglie, contrari i residenti Di Gregorio: «Con un finanziamento di quasi tre milioni di euro il sogno sta per diventare realtà»
Cinque tartarughe salvate dalla marineria tranese Cinque tartarughe salvate dalla marineria tranese Sono state poi affidate alla cure del centro Wwf di Molfetta
L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre La decisione per offrire un servizio completo ai turisti e ai cittadini
Il mare, un futuro da tutelare: il punto a Trani con il geologo Andrea Minutolo Il mare, un futuro da tutelare: il punto a Trani con il geologo Andrea Minutolo Il coordinatore di Legambiente nazionale ha presentato i rilevamenti della storica campagna di Goletta Verde, sottolineando i dati presentati dal neo-pubblicato report Mare Monstrum
"Settimana del Mare": impartita dal Vescovo la "benedizione al mare" ai piedi della Cattedrale "Settimana del Mare": impartita dal Vescovo la "benedizione al mare" ai piedi della Cattedrale La cerimonia nell'ambito delle celebrazioni per i 50 anni dell'Amni di Trani
Settimana del Mare, in villa tra le poesie Settimana del Mare, in villa tra le poesie Emozioni in versi sul palco della cassarmonica
Si apre oggi la Settimana del Mare a Trani Si apre oggi la Settimana del Mare a Trani L'iniziativa fino a domenica 10 ha come soggetto capofila l'Associazionw Marinai d'Italia
Settembre si apre con la settimana del mare Settembre si apre con la settimana del mare Dal 4 al 10 iniziative artistiche, culturali, sportive, di natura ambientale e di approfondimento. Il 7 settembre giornata dedicata al ricordo dell'Ammiraglio Ugo Balducci Riccitelli con il concerto della Fanfara di Taranto
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.