Municipio della Città di Trani
Municipio della Città di Trani
Politica

Irene Verziera (Azione): «Ora sotto la nostra lente è finita l'associazione "La Quercia"... ed un consigliere di maggioranza»

Dubbi e richieste di chiarimento sulla vicinanza tra un consigliere comunale e una realtà beneficiaria di fondi pubblici

C'è un altro caso in sospeso - scrive Irene Verziera V. Segretaria politica per conto di Azione Trani - nel panorama socio politico di Trani, che lega a doppio filo, ma anche in modo poco chiaro, le Istituzioni politiche, in primis l' Amministrazione Bottaro in particolare, ed alcune associazioni.

Nei giorni scorsi abbiamo sollevato il caso dell'associazione "Forme", ora è la volta di un'altra realtà che, come abbiamo notato, ha beneficiato di affidamenti diretti ed inoltre vede a sé molto vicino, in un probabile quadro di conflitto d'interessi, un consigliere comunale di maggioranza.

Ma procediamo con ordine. Il nostro movimento politico "Azione", sez. di Trani, ha richiesto nei mesi e nei giorni scorsi ed in più d'una occasione, delucidazioni sia al Sindaco di Trani Amedeo Bottaro e sia al Dirigente al ramo, tramite accesso agli atti, i chiarimenti riguardano tutti quegli affidamenti diretti concessi dall'Amministrazione comunale all' associazione "La Quercia".

La richiesta è scaturita soprattutto da un presupposto, che si evince da post e foto esplicite, pubblicati sui social network e che abbiamo allegato via pec, alle figure istituzionali citate: stiamo parlando della chiara aderenza e del forte legame tra la stessa associazione ed un consigliere comunale di maggioranza.

Abbiamo chiesto, come detto, di spiegare il motivo dei molteplici affidamenti diretti all'associazione "La Quercia": vorremmo capire, nello specifico, se nel legame tra il consigliere ed il sodalizio citato, sussista effettivamente un conflitto d'interessi.

Ricordiamo che i primi responsabili di tali "affidamenti diretti" sono i Dirigenti comunali che prima di assecondare desideri, ambizioni e "doglianze" di determinati consiglieri, tramite l'utilizzo strumentale di associazioni da parte di questi ultimi, dovrebbero essere molto più cauti nella gestione del denaro pubblico, onde evitare veri e propri sperperi.

Abbiamo ritenuto opportuno che casi come quello che coinvolgono il consigliere e l'associazione "La Quercia", vengano segnalati alla stampa ed ai cittadini.
Dopo la richiesta di accesso agli atti rivolta alle Istituzioni comunali, non ci resta che segnalare il caso agli ordini giudiziari.
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Confsec 2025, c'è anche Trani tra i partner Confsec 2025, c'è anche Trani tra i partner A Bari è in corso il principale evento dedicato alla CyberSecurity del Sud Italia
Note all’alba: la Cattedrale di Trani si risveglia con la grande musica Note all’alba: la Cattedrale di Trani si risveglia con la grande musica Il 21 giugno l’Orchestra Sinfonica Federiciana celebra la Festa della Musica
La piccola Miriam ospite speciale a Palazzo di Città La piccola Miriam ospite speciale a Palazzo di Città Consegnato al vicesindaco Ferrante il disegno realizzato durante il concorso in villa comunale ispirato a San Nicola Pellegrino
Trani: allarme discriminazione nell'assistenza scolastica ai disabili Trani: allarme discriminazione nell'assistenza scolastica ai disabili L'ex consigliera comunale Avv. Mariagrazia Cinquepalmi: " I nuovi requisiti burocratici del Comune rischiano di escludere centinaia di alunni dal servizio di assistenza educativa specialistica".
Trani: Michele Ruggiero, Ufficiale della Polizia Locale, nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Trani: Michele Ruggiero, Ufficiale della Polizia Locale, nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Il Commissario Superiore, da oltre 43 anni in servizio e stimato dalla comunità, ha ricevuto la prestigiosa onorificenza durante le celebrazioni del 2 giugno
Trani celebra oggi la Festa della Repubblica, 79 anni di Democrazia e Impegno Civico: il programma Trani celebra oggi la Festa della Repubblica, 79 anni di Democrazia e Impegno Civico: il programma Le celebrazioni del 2 giugno 2025 pertirammo alle 11:00 in Villa Comunale per concludersi alle 18:00 in Piazza Quercia
La Lampara di Trani rinasce grazie alla Perfetto S.r.l. La Lampara di Trani rinasce grazie alla Perfetto S.r.l. Affidamento ventennale alla ditta unica partecipante al bando
Trani Autism Friendly sviluppa la prima app in Italia su autismo e disabilità Trani Autism Friendly sviluppa la prima app in Italia su autismo e disabilità Uno strumento di interazione tra famiglie e servizi sul territorio
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.