download
download
Territorio

Branchi di cinghiali nelle campagne di Trani: necessari interventi di controllo e prevenzione

La segnalazione da parte del presidente del Consorzio Guardie Rurali

L'episodio segnalatoci dal presidente del consorzio guardie rurali di Trani in zona Conca d'Oro risale a circa 8 giorni fa, ma in realtà si aggiunge a altri avvistamenti e segnalazioni.

"L'autovettura in perlustrazione nell'agro di Trani - dichiara il presidente Peppino Nardò - si era imbattuta in un poderoso cinghiale e solo la prontezza della nostra guardia ha evitato il peggio limitando l'accaduto a lievi danni all'autovettura".

Il racconto dell' episodio viene riportato oggi , dopo una settimana, visto il moltiplicarsi degli avvistamenti che ormai quotidianamente pervengono dagli associati.

La segnalazione di branchi di cinghiali nelle campagne in realtà sta creando terrore e disagio per tutti i frequentatori della zona.

"Pertanto, nell'interesse dei nostri associati e delle nostre guardie, - prosegue il presidente Nardò- invitiamo gli amministratori di Trani, ed in primis il Sindaco ad adottare gli opportuni provvedimenti al fine di riportare serenità e sicurezza nelle campagne".

In molte zone d'Italia i cinghiali dalle campagne è ormai frequentissimo si avvicinino ai centri abitati.

È dunque auspicabile che l'appello del presidente Nardò venga raccolto per uno studio della situazione intorno alla città , tale da poter prevenire sia incidenti nelle campagne che un avvicinamento dei branchi - con ancora maggiori rischi - al centro abitato.
  • Guardie Campestri
Altri contenuti a tema
Continua la lotta delle Guardie Campestri contro i furti d'uva: ieri sera sventato un altro colpo Continua la lotta delle Guardie Campestri contro i furti d'uva: ieri sera sventato un altro colpo In contrada Santo Dugno cassette già piene per diversi quintali
Guardie campestri: "salvati" da un nuovo furto quattro quintali di uva Vittoria Guardie campestri: "salvati" da un nuovo furto quattro quintali di uva Vittoria L'operazione in contrada Santa Lucia
Due giorni e due notti di furti sventati dalle Guardie Campestri di Trani, il presidente Nardò: "Una continua allerta per difendere i nostri associati" Due giorni e due notti di furti sventati dalle Guardie Campestri di Trani, il presidente Nardò: "Una continua allerta per difendere i nostri associati" In azione non solo sotto i tendoni delle viti ma a difendere anche il magazzino di una grande azienda
Nuovo furto d'uva sventato a Trani in contrada Algeri dalle Guardie Campestri Nuovo furto d'uva sventato a Trani in contrada Algeri dalle Guardie Campestri Intervenuti tempestivamente i Carabinieri, recuperata tutta la refurtiva
Trani, ladri d'uva in azione: sventato un grosso colpo dalle Guardie Campestri Trani, ladri d'uva in azione: sventato un grosso colpo dalle Guardie Campestri Un'azione congiunta con polizia e carabinieri in zona Santa Chiara
Sventato ingente furto di olive dalle Guardie Rurali di Trani Sventato ingente furto di olive dalle Guardie Rurali di Trani I ladri messi in fuga, Ia  refurtiva restituita al legittimo proprietario
Aggressione pattuglia Guardie Rurali di Trani, Magarelli: «Nelle campagne il clima è diventato insostenibile» Aggressione pattuglia Guardie Rurali di Trani, Magarelli: «Nelle campagne il clima è diventato insostenibile» Sull'ennesimo episodio criminoso interviene il presidente della Federazione Regionale dei Consorzi di Vigilanza Campestre
Assalto alla Guardie Campestri nella notte. E’ scontro per il controllo delle campagne Assalto alla Guardie Campestri nella notte. E’ scontro per il controllo delle campagne Sassaiola nell’agro tranese contro i mezzi delle guardie, necessario l’intervento della Polizia. Critica la sicurezza extraurbana.
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.