download
download
Territorio

Branchi di cinghiali nelle campagne di Trani: necessari interventi di controllo e prevenzione

La segnalazione da parte del presidente del Consorzio Guardie Rurali

L'episodio segnalatoci dal presidente del consorzio guardie rurali di Trani in zona Conca d'Oro risale a circa 8 giorni fa, ma in realtà si aggiunge a altri avvistamenti e segnalazioni.

"L'autovettura in perlustrazione nell'agro di Trani - dichiara il presidente Peppino Nardò - si era imbattuta in un poderoso cinghiale e solo la prontezza della nostra guardia ha evitato il peggio limitando l'accaduto a lievi danni all'autovettura".

Il racconto dell' episodio viene riportato oggi , dopo una settimana, visto il moltiplicarsi degli avvistamenti che ormai quotidianamente pervengono dagli associati.

La segnalazione di branchi di cinghiali nelle campagne in realtà sta creando terrore e disagio per tutti i frequentatori della zona.

"Pertanto, nell'interesse dei nostri associati e delle nostre guardie, - prosegue il presidente Nardò- invitiamo gli amministratori di Trani, ed in primis il Sindaco ad adottare gli opportuni provvedimenti al fine di riportare serenità e sicurezza nelle campagne".

In molte zone d'Italia i cinghiali dalle campagne è ormai frequentissimo si avvicinino ai centri abitati.

È dunque auspicabile che l'appello del presidente Nardò venga raccolto per uno studio della situazione intorno alla città , tale da poter prevenire sia incidenti nelle campagne che un avvicinamento dei branchi - con ancora maggiori rischi - al centro abitato.
  • Guardie Campestri
Altri contenuti a tema
Guardie rurali Trani, alla guida confermato Giuseppe Nardò Guardie rurali Trani, alla guida confermato Giuseppe Nardò Nei giorni scorsi le elezioni del Consiglio di Amministrazione
1 Ancora furti d'uva sventati a Trani dalle Guardie Rurali Ancora furti d'uva sventati a Trani dalle Guardie Rurali Una vigilanza anche notturna consente di contenere l'azione dei ladri
Le Guardie campestri sventano ripetuti furti d'uva: la gratitudine dei produttori Le Guardie campestri sventano ripetuti furti d'uva: la gratitudine dei produttori I tentativi di furto in zona Lo Pane e Schinosa
Rubavano ciliegie nella campagna di Trani, recuperato il bottino dalle  Guardie Campestri Rubavano ciliegie nella campagna di Trani, recuperato il bottino dalle Guardie Campestri I ladri avevano già riempito diverse cassette di frutta. Intervenuti anche i Carabinieri
24 Un altro branco di cinghiali in contrada Lamamara: gli agricoltori hanno sempre più paura Un altro branco di cinghiali in contrada Lamamara: gli agricoltori hanno sempre più paura L'avvistamento ripreso dalle guardie campestri che lanciano un serio allarme
Guardie campestri Bari-Bat, i sindacati: «Al tavolo delle trattative Flai, Fai e Uila» Guardie campestri Bari-Bat, i sindacati: «Al tavolo delle trattative Flai, Fai e Uila» «Il futuro delle guardie campestri passa attraverso la contrattazione collettiva»
Ancora furti d'uva nella campagne di Trani: ladri messi in fuga dalla Guardie Campestri Ancora furti d'uva nella campagne di Trani: ladri messi in fuga dalla Guardie Campestri Recuperate anche le auto adibite al trasporto della refurtiva
Guardie campestri: ferma la trattativa per il rinnovo del contratto provinciale Guardie campestri: ferma la trattativa per il rinnovo del contratto provinciale Il segretario Flai Cgil Bat: «Efficienza e competitività passano dalla valorizzazione del lavoro»
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.