Comune di Trani
Comune di Trani
Enti locali

Codice comportamento Comune di Trani, avviata consultazione pubblica

Indetta procedura partecipativa. Proposte, suggerimenti ed osservazioni entro le le ore 12 di lunedì 16 ottobre 2023

Il Comune di Trani ha condotto una attività formativa interna in tema di etica ed integrità dell'azione amministrativa, con attività laboratoriali finalizzate alla generazione di una complessiva riscrittura del codice di comportamento aziendale per il tramite di un gruppo di lavoro interno.
All'esito di questa attività è stato redatta una versione del codice che si intende sottoporre ad una procedura partecipativa rivolta a tutti gli interessati, sia interni che esterni all'Ente, residenti o domiciliati in città.
In allegato a questo link è dunque posto in consultazione il nuovo codice di comportamento del Comune di Trani, adottato con deliberazione della Giunta Comunale numero 92 del 18 settembre 2023.
Si invitano dipendenti comunali, cittadini, organizzazioni sindacali, associazioni dei consumatori e degli utenti, associazioni e altre forme di organizzazione rappresentative di particolari interessi e dei soggetti che fruiscono delle attività e dei servizi del Comune di Trani a far pervenire, entro le ore 12 di lunedì 16 ottobre 2023, proprie proposte, suggerimenti ed osservazioni, indirizzandole al responsabile della prevenzione della corruzione, all'indirizzo di posta elettronica segretario.generale@comune.trani.bt.it o all'indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@cert.comune.trani.bt.it
Si terrà conto delle eventuali proposte od osservazioni pervenute, purchè non in forma anonima, con contenuti propositivi ed attinenti i contenuti propri dei codici di comportamento
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Palazzo di Città sarà aperto al pubblico martedì 5 dicembre anziché giovedì 7 dicembre
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.