Internet
Internet
Attualità

Confsec 2025, c'è anche Trani tra i partner

A Bari è in corso il principale evento dedicato alla CyberSecurity del Sud Italia

C'è anche la Città di Trani tra i principali partners di ConfSec 2025, il principale evento dedicato alla CyberSecurity del Sud Italia, in corso di svolgimento a Bari. Si tratta dell'appuntamento annuale con insights e approfondimenti sulla sicurezza delle informazioni.

Da tutta la Puglia si sono ritrovati per una intera giornata di confronto e aggiornamento sui rischi del cyber crime e sulle gravi conseguenze che le minacce informatiche possono avere sulle aziende e sulle istituzioni. Dalla sessione plenaria della mattina, con gli interventi di riconosciuti keynote speaker per condividere insights e contenuti di valore sul mercato, agli speech degli esperti indipendenti fino ai Lab di aggiornamento tecnico pomeridiani, ConfSec rappresenta una straordinaria occasione di confronto e formazione sulle strategie e soluzioni di risposta agli attacchi cyber in continua evoluzione.

L'iniziativa è stata sostenuta, tra gli altri, dall'Agenzia nazionale per la Cybersicurezza (ACN), l'Autorità nazionale per la cybersicurezza a tutela degli interessi nazionali nel campo della cybersicurezza. L'Agenzia ha il compito di tutelare la sicurezza e la resilienza nello spazio cibernetico. Si occupa di prevenire e mitigare il maggior numero di attacchi cibernetici e di favorire il raggiungimento dell'autonomia tecnologica. Tra gli Enti del territorio, hanno sostenuto l'appuntamento la Regione Puglia e i Comuni di Bari e Trani.

ConfSec è da dieci anni il più autorevole evento dedicato alla Cyber Security del Sud Italia ed è un evento organizzato da MeCSA
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Buoni libro 2025/2026: la Regione Puglia apre le domande per la fornitura gratuita dei testi Buoni libro 2025/2026: la Regione Puglia apre le domande per la fornitura gratuita dei testi Scade il prossimo 4 agosto la possibilità di richiedere il beneficio per i libri scolastici delle scuole secondarie
Il Comune di Trani lancia il Bando contro le truffe agli anziani: 21.600 Euro per associazioni del Terzo Settore Il Comune di Trani lancia il Bando contro le truffe agli anziani: 21.600 Euro per associazioni del Terzo Settore L'Amministrazione cerca partner per campagne di prevenzione, informazione e supporto psicologico, finanziate dal Ministero dell'Interno per tutelare la popolazione over 65
Trani in Piazza per la Pace: un coro contro Guerra e Riarmo Trani in Piazza per la Pace: un coro contro Guerra e Riarmo Decine di associazioni e l'Arcivescovo Moscone lanciano un appello per una mobilitazione permanente, richiamando l'Italia all'Articolo 11 della Costituzione e condannando il genocidio a Gaza.
Un'opportunità per le Comunità in Rete: UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori) presenta il Bando Regionale per Infrastrutture Sociali Un'opportunità per le Comunità in Rete: UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori) presenta il Bando Regionale per Infrastrutture Sociali Incontro con la Regione Puglia, ci sarà Ruggiero Mennea delegato al Welfare, per approfondire le modalità di accesso ai finanziamenti e presentare le proposte progettuali
Assistenza scolastica, centrodestra: “Regolamento discriminatorio, va modificato”: proposta la discussione già nel prossimo consiglio comunale Assistenza scolastica, centrodestra: “Regolamento discriminatorio, va modificato”: proposta la discussione già nel prossimo consiglio comunale Protocollata il 28 giugno una proposta di modifica urgente al regolamento per l’accesso al servizio di assistenza specialistica scolastica per alunni con disabilità
Refezione scolastica, le precisazioni del Comune sulle procedure di gara Refezione scolastica, le precisazioni del Comune sulle procedure di gara La replica dopo le osservazioni sollevate sulla gara per l’affidamento del servizio
Allarme a Trani, il Comune tace: il certificato INPS rischia di escludere bambini con disabilità dall'assistenza specialistica scolastica Allarme a Trani, il Comune tace: il certificato INPS rischia di escludere bambini con disabilità dall'assistenza specialistica scolastica Cresce la preoccupazione per il prossimo anno scolastico: richiesta all'Amministrazione Comunale di garantire il supporto ad ogni bambino, senza discriminazioni
A Trani torna il "Piano Emergenza Caldo" per le fasce più deboli della popolazione A Trani torna il "Piano Emergenza Caldo" per le fasce più deboli della popolazione Ecco le iniziative previste
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.