Protezione civile
Protezione civile
Vita di città

Costituito a Trani il Coordinamento per le attività di Protezione Civile della Regione Puglia

Insieme le OdV dei Gruppi di Volontariato e Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato

Si è svolta in data 5 aprile 2025, presso il prestigioso Palazzo delle Arti Beltrani di Trani, la riunione dei Gruppi di Volontariato e di Protezione Civile dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato per la costituzione del Coordinamento Puglia per le attività di Protezione Civile, alla quale hanno partecipato tutti i Responsabili delle Organizzazioni di Volontariato (O.d.V.) di Altamura, Bari, Barletta, Bitonto, Brindisi, Castellana Grotte, Cerignola, Collepasso, Conversano, Galatina, Guagnano, Lecce, Martina Franca, Monopoli, Ruvo di Puglia e Trani.

Alla riunione, avviata con il saluto a tutti i partecipanti dal Presidente della Sezione di Trani, il Commissario di Polizia in quiescenza Giuseppe Bovino, è intervenuto il Consigliere Nazionale Martino Melileo, referente del Co.N.S.Vol., che ha riferito circa la situazione attuale e i vari incontri con il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, facendo presenti le necessarie attività per il raggiungimento dei vari obiettivi del Co.N.S.Vol. sul territorio nazionale, e sottolineando l'importante impegno del Responsabile dell'OdV di Trani, nonché Consigliere della Rete Nazionale delle GVPC, Alberto Tella, per le attività di Protezione Civile in ambito Regione Puglia.

La riunione è entrata subito nel vivo con l'esposizione, da parte di Tella, di tutti gli impegni necessari per il raggiungimento della costituzione del Coordinamento ANPS di Protezione Civile per la Regione Puglia, avvallata dal Dipartimento di Protezione Civile della stessa Regione con la quale Tella ha avuto modo di confronto: _"… All'indomani dell'incontro con il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale tenutosi a Roma, mi sono recato in regione e ho parlato con il funzionario preposto, dal quale ho avuto l'avvallo alla costituzione del Coordinamento Regionale di Protezione Civile dell'ANPS"._
L'idea di creare un coordinamento regionale rappresenta una risposta concreta alle sfide sempre più complesse legate alla gestione delle emergenze, consolidando il ruolo fondamentale delle O.d.V. dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato nella tutela della sicurezza e della comunità.

Nell'esposizione sono state inoltre presentate le attività necessarie, che dovranno essere svolte dai vari gruppi, destinate appunto alla definizione della proposta per la gestione delle emergenze e dei rischi nel territorio pugliese al fine di migliorare la risposta delle O.d.V. ad eventuali emergenze e di ottimizzare l'impiego delle risorse a livello regionale, rendendo in tal modo più efficienti le operazioni e migliorando la collaborazione tra le diverse realtà operative.

Nel corso della riunione, sono stati inoltre discussi vari temi riguardanti l'organizzazione e la logistica, con particolare attenzione alla sinergia tra le diverse organizzazioni e alle modalità d' intervento in situazioni di emergenza. Il Referente del Co.N.S.Vol. ha sottolineato l'importanza di una gestione coordinata e strutturata delle risorse, al fine di garantire una risposta rapida ed efficace in caso di calamità.

Nella tarda mattinata, nella fase conclusiva, è giunto il Questore della BAT dott. Alfredo Fabbrocini, accompagnato dal Dirigente del Commissariato di Trani, dott. Domenico Di Vittorio. Il Questore ha espresso un sincero ringraziamento per il lavoro svolto dalle O.d.V., elogiando l'impegno costante e la professionalità con cui le organizzazioni di volontariato contribuiscono alla sicurezza e al benessere della comunità: *_"…voi siete per me l'espressione più bella dell'amore che si ha per la Polizia, quello che in qualche modo si esprime nella maniera più pura e più semplice senza interessi diretti e personali, ma solo per il piacere di condividere sentimenti. Da quando sono giunto, abbiamo potuto contare sul vostro apporto quando siamo stati in difficoltà, un apporto offerto sempre con la cosa più bella, il sorriso, magari che non ti meriti ma viene dato perché viene dal cuore di chi lo sta offrendo…"_*
La chiusura della lunga giornata ha portato quindi alla creazione del Coordinamento ANPS per le Attività di Protezione Civile nella Regione Puglia, pronto ad affrontare tutte le sfide future con maggiore solidarietà e coesione.
  • Volontariato
Altri contenuti a tema
“Profumo di legno”: un laboratorio per i bambini del quartiere Sant’Angelo a Trani “Profumo di legno”: un laboratorio per i bambini del quartiere Sant’Angelo a Trani Il laboratorio creativo è un'iniziativa partita dal Centro della Speranza e ha coinvolto i bambini della zona
Disabili e sessualità, un tabù da infrangere Disabili e sessualità, un tabù da infrangere Organizzato presso la Croce Bianca di Trani un incontro con gli esperti del settore
Sei anni di Treno del Sorriso:  una festa in Villa con grandi e piccini Sei anni di Treno del Sorriso: una festa in Villa con grandi e piccini L'associazione ha condiviso con grandi e bambini tra sabato e domenica la storia della propria attività
Servizio civile, un anno di volontariato con la Comunità Oasi2 Servizio civile, un anno di volontariato con la Comunità Oasi2 Verranno selezionati 12 volontari per diversi progetti
Domenica la sfilata benefica "on the road" di AmoPuglia Domenica la sfilata benefica "on the road" di AmoPuglia "The charity show" destinato alla raccolta fondi per l'assistenza domiciliare ai pazienti oncologici era stato rinviato per il maltempo
Riapre la sede del Tribunale per i Diritti del Malato del presidio ospedaliero Trani - Bisceglie Riapre la sede del Tribunale per i Diritti del Malato del presidio ospedaliero Trani - Bisceglie L'associazione di volontariato riprende l'attività in presenza nell'ex ospedale S.Nicola Pellegrino da lunedì 21
Giornata internazionale del volontariato, a Trani scendono in piazza diverse associazioni Giornata internazionale del volontariato, a Trani scendono in piazza diverse associazioni In Piazza Quercia per fare conoscere le attività svolte dai volontari
1 Volontariato, Comune e Csv San Nicola insieme per la promozione d'iniziative Volontariato, Comune e Csv San Nicola insieme per la promozione d'iniziative Approvato lo schema di protocollo d'intesa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.