Scuola
Scuola
Sanità

Covid: chiuso fino a venerdì il plesso primaria Papa Giovanni XXIII di via Stendardi

Per lavori straordinari di sanificazione igienica e misure igieniche di prevenzione

La direzione didattica del 3' circolo D'Annunzio ha comunicato che il plesso "Papa Giovanni XXIII" di via Stendardi restera' chiuso fino a venerdì 19 febbraio per operazioni legate all'avvenuta sanificazione degli ambienti ed a lavori straordinari di manutenzione per garantire le piu' sicure misure igieniche e di prevenzione.

Si precisa che tale decisione è legata al fatto che nel plesso si sono verificati due casi accertati di positività di docenti che ruotano su più classi, due delle quali devono ancora essere sottoposte a tampone, come anche le altre insegnanti dell'equipe.

A ciò si aggiunga che altre docenti presentano sintomatologia sospetta, pertanto, a scopo precauzionale e per tutelare la salute delle bambine e dei bambini, nonchè di tutto il perdonale docente e non docente, le lezioni proseguiranno in DDI, per garantire il diritto allo studio.
  • Coronavirus
  • Covid
Altri contenuti a tema
Covid: per la variante Kraken  l'Oms raccomanda mascherine al chiuso Covid: per la variante Kraken l'Oms raccomanda mascherine al chiuso Consigliate in sospetto di contatto o contagio, se soggetti fragili e in spazi affollati, chiusi o scarsamente ventilati
Covid, con il 2023 subito nuove regole per gestire i contagi Covid, con il 2023 subito nuove regole per gestire i contagi Svolta sugli asintomatici: dopo cinque giorni potranno uscire senza tampone
Omicron corre anche a Trani: 1100 positivi, 11 i ricoveri Omicron corre anche a Trani: 1100 positivi, 11 i ricoveri L'ultimo aggiornamento
Il covid dilaga: anche a Trani problemi al circuito turistico riavviato con fatica Il covid dilaga: anche a Trani problemi al circuito turistico riavviato con fatica La testimonianza di operatori e guide turistiche a Trani e nell'intera Puglia
Covid, risale il numero dei contagi: 623 i positivi a Trani negli ultimi 15 giorni Covid, risale il numero dei contagi: 623 i positivi a Trani negli ultimi 15 giorni Con l'arrivo dell'estate si sono "allargate" le maglie del distanziamento e delle mascherine
Sale la curva dei contagi, rischio di ospedali pieni di pazienti covid Sale la curva dei contagi, rischio di ospedali pieni di pazienti covid Federazione Cimo-Fesmed: "Il personale sanitario è stremato e insufficiente, ridotto più che dalle ferie dai contagi"
Covid, in Puglia segnali di ripresa della pandemia Covid, in Puglia segnali di ripresa della pandemia Secondo il monitoraggio +38,1% casi in una settimana
Primo maggio, da oggi l'Italia dice addio al green pass Primo maggio, da oggi l'Italia dice addio al green pass In vigore fino al 15 giugno l'obbligo di mascherine al chiuso
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.