IMG
IMG
Sanità

Covid: «Gli operatori dell'informazione rientrino nel piano vaccinale»

La richiesta alla Regione da parte dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia

La Segreteria dell'Ordine dei giornalisti della Puglia ha emesso il seguente comunicato stampa, in relazione alla opportunità di far rientrare l'Ordine dei Giornalisti, considerata la propria attività, nel piano vaccinale .

L'Ordine dei giornalisti della Puglia ha chiesto alla Regione Puglia di valutare l'opportunità di inserire gli operatori dell'informazione nel piano vaccinale. In una lettera inviata all'Assessore alla Salute della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco, il Presidente dell'Ordine dei giornalisti della Puglia, Piero Ricci spiega come "dopo il piano vaccinale che ha coinvolto il personale sanitario, il personale scolastico e la popolazione di cittadini ultraottantenni, e in considerazione del coinvolgimento in corso di altre categorie professionali, non sia il caso di​ prevedere la possibilità di una campagna vaccinale per i giornalisti secondo tempi e modalità da concordare".

E' possibile che già dalla prossima settimana possa svolgersi un incontro tra i rappresentanti dell'Ordine e l'assessore alla Salute per individuare le procedure per garantire la copertura vaccinale a partire dai giornalisti impegnati sul campo, in prima linea, nell'esercizio del diritto di informare.

"Sin dall'inizio della pandemia - ricorda il presidente Ricci - i giornalisti hanno garantito il diritto dei cittadini ad essere informati, pur nell'ambito delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria, sull'andamento della pandemia e sono stati uno strumento fondamentale per la conoscenza responsabile delle regole di comportamento. Un servizio essenziale svolto da molti colleghi in prima linea nonostante il rischio di contagio, spesso per arginare campagne di disinformazione".
  • Coronavirus
  • Covid
Altri contenuti a tema
Covid: per la variante Kraken  l'Oms raccomanda mascherine al chiuso Covid: per la variante Kraken l'Oms raccomanda mascherine al chiuso Consigliate in sospetto di contatto o contagio, se soggetti fragili e in spazi affollati, chiusi o scarsamente ventilati
Covid, con il 2023 subito nuove regole per gestire i contagi Covid, con il 2023 subito nuove regole per gestire i contagi Svolta sugli asintomatici: dopo cinque giorni potranno uscire senza tampone
Omicron corre anche a Trani: 1100 positivi, 11 i ricoveri Omicron corre anche a Trani: 1100 positivi, 11 i ricoveri L'ultimo aggiornamento
Il covid dilaga: anche a Trani problemi al circuito turistico riavviato con fatica Il covid dilaga: anche a Trani problemi al circuito turistico riavviato con fatica La testimonianza di operatori e guide turistiche a Trani e nell'intera Puglia
Covid, risale il numero dei contagi: 623 i positivi a Trani negli ultimi 15 giorni Covid, risale il numero dei contagi: 623 i positivi a Trani negli ultimi 15 giorni Con l'arrivo dell'estate si sono "allargate" le maglie del distanziamento e delle mascherine
Sale la curva dei contagi, rischio di ospedali pieni di pazienti covid Sale la curva dei contagi, rischio di ospedali pieni di pazienti covid Federazione Cimo-Fesmed: "Il personale sanitario è stremato e insufficiente, ridotto più che dalle ferie dai contagi"
Covid, in Puglia segnali di ripresa della pandemia Covid, in Puglia segnali di ripresa della pandemia Secondo il monitoraggio +38,1% casi in una settimana
Primo maggio, da oggi l'Italia dice addio al green pass Primo maggio, da oggi l'Italia dice addio al green pass In vigore fino al 15 giugno l'obbligo di mascherine al chiuso
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.