libri di scuola
libri di scuola
Scuola e Lavoro

Fornitura gratuita libri di testo 2023/24, è possibile consegnare la documentazione

Avviso rivolto a chi ha presentato domanda nella seconda finestra temporale, dal 4 settembre al 24 settembre

Si informano le famiglie che a partire da giovedì 2 novembre 2023 e fino a venerdì 1 dicembre 2023, coloro che hanno trasmesso istanza di partecipazione all' "Avviso straordinario per la fornitura gratuita o semi-gratuita libri di testo a.s. 2023/2024" tramite il portale regionale StudioInPuglia, presentando domanda nella finestra temporale dal 4 settembre al 24 settembre, potranno consegnare la documentazione necessaria alle verifiche propedeutiche alle procedure di rimborso.

La documentazione dovrà essere consegnata presso l'Ufficio Protocollo del Palazzo di Città (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12 ed il giovedì pomeriggio dalle 16:30 alle 18:30) oppure tramite PEC all'indirizzo protocollo@cert.comune.trani.bt.it.

Di seguito, i documenti richiesti:
  • Compilazione del modulo allegato di dichiarazione della spesa sostenuta con allegata copia di un documento di identità in corso di validità;
  • Copia dei documenti fiscali (scontrini, fatture, etc.) attestanti la spesa sostenuta per l'acquisto dei libri (gli originali dovranno essere obbligatoriamente conservati dal richiedente per 5 anni)
  • Copia dell'istanza di candidatura, da scaricare dal portale regionale www.studioinpuglia.regione.puglia.it
La mancata presentazione di tutta la documentazione sopra elencata entro i termini comporterà automaticamente l'esclusione dal rimborso.
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
Completata l'installazione di sessanta targhe toponomastiche Completata l'installazione di sessanta targhe toponomastiche Riqualificate in particolare l'area La Pietra e la zona Capirro
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.