Consiglio comunale
Consiglio comunale
Vita di città

Gettoni di presenza, al Comune costano novantamila euro Consigli e commissioni del 2015

Hanno rinunciato agli emolumenti Emanuele Tomasicchio e Carlo Laurora

Come tutti i lavoratori, anche i consiglieri comunali sono retribuiti, ma quanto pesano sulle tasche del Comune? Che sia di opposizione o di maggioranza, ogni protagonista della scena politica ha il diritto di ricevere un gettone di presenza per la partecipazione a sedute di Consiglio e commissioni. Ogni singolo gettone ammonta a 73.79 euro, per uno ammontare complessivo mensile massimo di 1127,71 euro (un quarto dell'indennità mensile attribuita al sindaco). Entrando ancora di più nel dettaglio, per i gettoni accumulati negli ultimi cinque mesi del 2015, il Comune ha speso 90mila euro. Ed ora è stata disposta la prima erogazione. Ad aver rinunciato al compenso sono i consiglieri Emanuele Tomasicchio e Carlo Laurora.

Due mesi fa, proprio sul tema dei gettoni di presenza, era scoppiata la polemica. Lo schieramento di centrosinistra che fa capo al sindaco Amedeo Bottaro, con la possibilità di poter aumentare il ritmo delle commissioni consiliari, aveva implicitamente proposto l'aumento dei gettoni di presenza. «Alla faccia della disastrosa situazione economica del Comune», era stata la risposta in rete. La decisione, però, era stata fortemente osteggiata dalle consigliere del Movimento 5 Stelle Di Lernia e Papagni, sostenute da tutta l'opposizione.
  • Gettone di presenza
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Palazzo di Città sarà aperto al pubblico martedì 5 dicembre anziché giovedì 7 dicembre
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.