Nastro
Nastro
Speciale

Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà

Oltre 8 mila metri quadri per camper e roulotte e numerosi servizi, dagli alloggi alle zone ombreggiate

Ha riaperto i battenti ieri, dopo 2 anni di stop, il camping "La Batteria" a Bisceglie. Si tratta di uno step importante verso l'incremento del turismo non solo in città, ma in tutta la provincia BAT, che si conferma meta ambita anche dagli stranieri.

La RTI (raggruppamento temporaneo di imprese) formato da La Pulita & Service Scarl e il frantoio Olì Olà Di Molfetta Pantaleo & C. s.n.c, che hanno ottenuto in concessione l'area del camping biscegliese, hanno investito per riqualificare lo spazio e renderlo completamente accessibile all'utenza. Questo anche alla luce della diversificazione degli investimenti che sta effettuando La Pulita & Service Scarl, leader nel settore della sanificazione e dell'igiene ambientale per spazi civili e industriali. L'azienda di servizi, infatti, ha sostenuto la valorizzazione di altre realtà come Toma La Luna, ristorante e locale di intrattenimento, Soul Mar, terrazza sul mare per aperitivi, B&B Trèscharme, struttura ricettiva nel cuore di Andria e Baia dei Pescatori, spiaggia libera attrezzata, con l'obiettivo di fortificare le strutture balneari e ricettive del territorio per rispondere alle esigenze di turisti sempre più esigenti.
11 fotoRiapre i battenti il camping La Batteria
Inaugurazione camping La BatteriaInaugurazione camping La BatteriaInaugurazione camping La BatteriaInaugurazione camping La BatteriaInaugurazione camping La BatteriaInaugurazione camping La BatteriaInaugurazione camping La BatteriaInaugurazione camping La Batteriainaugurazione camping la batteriainaugurazione camping la batteriainaugurazione camping la batteria
I lavori, cominciati a fine maggio per poter riattivare quanto prima il camping, hanno riguardato il corpo dei servizi igienici (bagni e docce per uomini e donne, zone lavaggio biancheria e stoviglie all'aperto), che è stato ristrutturato a livello di impianti e di rifiniture. Sono state anche riqualificate tutte le piazzole adibite ai camper, che sono in tutto 55. Le piazzole sono state dotate di torrette a seconda delle esigenze elettriche eterogenee dei camper.

Il camping è composto da due corpi separati: il primo destinato a camere e il secondo dove si trovano un'infermeria, i bagni, un bar e un ristorante-pizzeria. Lo spazio è dotato anche di una piscina, che sarà ristrutturata per essere ampliata.

La struttura, dotata di 8 mila metri quadri di area destinata al camping che si affaccia sul mare, è stata attrezzata con diversi servizi: dalle piazzole ombreggiate dotate di attacchi alla corrente elettrica per camper e roulotte sino agli spazi per il relax, l'area barbecue e una grande zona ludica.

Il prossimo anno il camping "La Batteria" sarà protagonista di ulteriori investimenti, che lo renderanno una struttura sempre più green. Tra le novità in arrivo l'area glamping, ossia un'area fornita di tende che, all'interno, sono dotate di tutti i servizi e i comfort per la villeggiatura. Un impegno tangibile per destagionalizzare il camping e renderlo accessibile ai turisti anche nella stagione invernale.

La riapertura del camping è un chiaro segnale nell'ottica del potenziamento dei servizi turistici offerti dalla provincia, oltre che un motivo di soddisfazione per il Comune di Bisceglie, le cui spiagge si confermano anche quest'anno Bandiera Blu per la qualità delle acque di balneazione e per i servizi offerti.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Si conclude positivamente l'iter di un lungo e condiviso progetto strategico di sviluppo culturale e turistico
Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Tre giorni alla Business Tourism Management per promuovere l'offerta turistica extralberghiera della città di Trani
Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Il componente del direttivo cittadino interviene sul tema del turismo locale, da sviluppare attraverso idonei strumenti di pianificazione, puntando sulla sostenibilità ambientale e sociale
DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città Un nuovo video promozionale e un nuovo sito internet per implementare le strategie pensate per la crescita turistica
Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo L'assessore alle culture Lucia de Mari, sottolinea il risultato tranese e si dice “stupita” dai giudizi negativi espressi in queste ore dalle opposizioni
1 Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Raffaella Merra, segretaria cittadina interviene all'indomani della BIT 2025
Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi A Milano c'è l'assessore alle culture Lucia de Mari
4Ristoranti: è il giorno di Trani 4Ristoranti: è il giorno di Trani Alessandro Borghese oggi sulla piafforma Sky Uno alle 20,15 e in streaming su Now
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.