HUB PORTA NOVA
HUB PORTA NOVA
Eventi e cultura

Il Ricordo, otto artisti espongono all'Hub Portanova

A partire dall'8 novembre

L'arte come memoria condivisa: otto artisti si uniscono per una serata dedicata al tema del ricordo. L'8 novembre 2024, a partire dalle 20:30, presso Hub Portanova, in via Nigrò 8 a Trani, si terrà l'inaugurazione della mostra collettiva "Il Ricordo", organizzata dal collettivo artistico ARTxHUB. Un evento gratuito e aperto a tutti, per avvicinare il pubblico all'arte e ai mondi emotivi che ciascun artista ha deciso di esplorare attraverso il proprio stile e tecnica.

Otto artisti, otto visioni: Martina Scaringi, Davide di Lauro, Nina Karablin, Alessio Gagliardi, Diletta Mastronardi, Katia Fucci, Serena Milella e Xiuwen Guan affronteranno il tema del ricordo attraverso la pittura e la scultura, dando voce alla propria esperienza e interpretazione. Ogni opera esposta racconta un frammento di memoria, un'emozione o un istante impresso nella mente, rielaborato attraverso un linguaggio unico e personale che invita il pubblico a riscoprire il valore dei ricordi condivisi e individuali.

Organizzata da ARTxHUB, questa esposizione offre una rara opportunità per scoprire come il tema universale del ricordo possa essere declinato in modi differenti, dal tratto intimo e delicato a quello più concettuale e astratto. Con questa iniziativa, Hub Portanova continua il proprio impegno nel creare uno spazio di dialogo e crescita per l'arte e la cultura a Trani, proponendosi come punto di incontro per artisti e appassionati di ogni età e provenienza.

Un'occasione imperdibile per chiunque desideri immergersi in un viaggio attraverso le memorie, le emozioni e i racconti visivi di otto artisti che sanno trasformare la memoria in arte. Una serata, e una mostra, dove l'arte si fa voce del ricordo, evocando atmosfere che parlano al cuore e allo sguardo.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.