Palestra
Palestra
Scuola e Lavoro

Impianti sportivi scolastici di proprietà comunale, domande entro il 15 luglio

Tutte le info utili

Si rende noto che, ai sensi dell'art.5 del Regolamento per affidamento ed utilizzo delle palestre scolastiche di proprietà del Comune di Trani, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n°24 del 31.3.2016, i soggetti interessati devono presentare istanza, servendosi del modulo appositamente predisposto, entro il 15 luglio 2022.

L'istanza può essere inoltrata:
– mediante consegna a mano all'Ufficio Protocollo del Comune, sito al piano terra del Palazzo di Città;
– mediante PEC all'indirizzo: ufficio.pubblicaistruzione@cert.comune.trani.bt.it;
– mediante raccomandata A.R. indirizzata a: Comune di Trani – Ufficio Sport – via Ten.Morrico, 2 – 76125 TRANI.

La domanda dovrà indicare: il richiedente; la sede legale con indicazione completa dell'indirizzo, del codice fiscale e/o della partita IVA; il numero di iscritti all'associazione residenti nel Comune di Trani; il tipo di attività sportiva che verrà praticata; le finalità, i destinatari e il programma dell'attività che si intende svolgere; la data presumibile di inizio e termine dell'attività con l'indicazione del numero dei giorni e delle ore necessarie per ogni settimana nonché il numero massimo di persone che avranno accesso alla palestra o all'impianto sportivo presso l'edificio scolastico; l'indicazione della palestra dove si vorrebbe preferibilmente svolgere l'attività; la dichiarazione di accettazione integrale del regolamento comunale senza alcuna riserva; la dichiarazione che il personale sportivo utilizzato è personale qualificato in base alla normativa in materia in vigore; il nominativo del responsabile dell'attività.

Le istanze pervenute fuori termini, come previsto dal medesimo articolo 5, saranno esaminate esclusivamente nel caso di residuale disponibilità delle palestre.
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
Completata l'installazione di sessanta targhe toponomastiche Completata l'installazione di sessanta targhe toponomastiche Riqualificate in particolare l'area La Pietra e la zona Capirro
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.