Biancolillo
Biancolillo
Politica

Infiltrazioni mafiose e compravendita dei voti, Biancolillo: "Importante restare uniti"

La nota del capogruppo di Con

In un momento cruciale per la nostra democrazia, è fondamentale riflettere sui valori della legalità e della trasparenza che devono essere difesi con vigore in tutti i comuni italiani. Il 2024 ci pone di fronte a tristi vicende che minano la genuinità delle istituzioni locali, mettendo a rischio non solo la fiducia dei cittadini ma anche l'integrità stessa della nostra democrazia.

Non possiamo ignorare il fatto che, nonostante i numerosi sacrifici di coloro che hanno combattuto contro la mafia e le varie forme di corruzione, il triste spettro della compravendita di voti e delle infiltrazioni mafiose sembra ancora aleggiare sui consigli comunali.

Questa realtà ci richiama all'importanza di restare uniti e vigilanti contro qualsiasi forma di corruzione o malaffare che minacci i principi democratici su cui si fonda la nostra società.

La nostra responsabilità come rappresentanti e come cittadini è quella di difendere con forza i valori di giustizia, trasparenza e rispetto delle Leggi, costruendo un futuro in cui le istituzioni locali siano al servizio esclusivo dei cittadini, libere da ogni forma di condizionamento esterno.

Il mio auspicio è che il 2024 sia un anno di svolta, un'opportunità per consolidare i progressi compiuti e per erigere un muro invalicabile contro le forze che vorrebbero corrompere il nostro sistema democratico.

È imprescindibile che noi, in veste di amministratori e rappresentanti della comunità, lavoriamo con ancor maggiore impegno per preservare l'integrità delle istituzioni e per proteggere i cittadini dalla minaccia della criminalità organizzata.

Il rischio di scioglimento dei consigli comunali per infiltrazioni mafiose non può essere ignorato, e dobbiamo adoperarci con determinazione e trasparenza per smantellare qualsiasi tentativo di intromissione illecita nella gestione della cosa pubblica.

Solo con una ferma condanna di tali pratiche e un impegno costante per garantire la legalità possiamo sperare di assicurare un futuro migliore per la nostra città e per le generazioni a venire.

È importante combattere sempre per la legalità, affinché insieme possiamo costruire un Paese in cui la democrazia sia autentica e la partecipazione dei cittadini sia il fulcro di ogni decisione politica, per un futuro più giusto e solidale.

Claudio Biancolillo, Consigliere Comunale
Capogruppo di "CON"
  • Politica
Altri contenuti a tema
Il Consiglio Comunale di Trani dice no al riarmo e si alla pace: la soddisfazione di Sinistra Italiana Il Consiglio Comunale di Trani dice no al riarmo e si alla pace: la soddisfazione di Sinistra Italiana Approvata all’unanimità la mozione contro l’aumento delle spese militari in Europa
6 A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro Il 15 aprile nell'auditorium Mons. Pichierri
Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Esplorare il conflitto e le nuove prospettive tra istituzioni e cittadini con Luigi Antonucci
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.