Salvatore Annacondia
Salvatore Annacondia
Cronaca

L'ex boss tranese Salvatore Annacondia arrestato per presunta estorsione da 10mila euro

Domani l'udienza di convalida dell'arresto nel tribunale di Macerata

Una presunta estorsione da 10 mila euro e così l'ex boss di Trani, 67 anni, Salvatore Annacondia è finito nuovamente in manette. L'uomo che da tempo vive e lavora nel litorale tra le province di Fermo e Macerata è stato bloccato in un'operazione condotta dalla squadra mobile fermana in collaborazione con altre forze dell'ordine dopo la denuncia presentata da un imprenditore fermano, minacciato di morte insieme alla sua famiglia. Quest'ultimo, terrorizzato, invece di pagare, si è rivolto agli uomini della questura di Fermo per chiedere aiuto. I poliziotti, vista la situazione, hanno consigliato alla vittima di fingere di acconsentire al ricatto, mentre loro si sarebbero appostati nel luogo della consegna del denaro.

Annacondia è stato quindi fermato a Civitanova dove, stando all'accusa, si sarebbe recato per incassare la somma richiesta dall'imprenditore ricattato. Il dubbio è che non si sia trattato di un caso isolato ma che l'ex boss avesse ricominciato a svolgere la sua vecchia attività. Il 67enne era infatti già spiato dalle forze dell'ordine con intercettazioni. Domani è prevista l'udienza di convalida dell'arresto dinanzi al tribunale di Macerata.

Annacondia, detto anche "Manomozza" (a causa di un incidente di pesca avvenuto quando aveva 14 anni), da tempo vive nelle Marche dove svolge l'attività di ristoratore. Ritenuto boss indiscusso della malavita pugliese tra gli anni '80 e '90, a lui sono attribuiti 72 omicidi.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Legalità in azione, anche quest'anno i Carabinieri incontrano gli studenti della Petronelli Legalità in azione, anche quest'anno i Carabinieri incontrano gli studenti della Petronelli L'iniziativa scaturisce da un protocollo d'intesa tra l'Arma e il Miur
"I Carabinieri del 1943": un omaggio ai valorosi militari dell'Arma "I Carabinieri del 1943": un omaggio ai valorosi militari dell'Arma Le Biblioteche di Trani, Andria e Barletta ospitano il volume sulla lotta per la liberazione
40 Vendita di alcolici ai minori: sospesa l'attività di un locale del centro storico a Trani Vendita di alcolici ai minori: sospesa l'attività di un locale del centro storico a Trani L'ordinanza disposta dal Sindaco su segnalazione dei Carabinieri
1 Un abbraccio tra dovere e amore, la festa del papà al Comando dei Carabinieri di Trani Un abbraccio tra dovere e amore, la festa del papà al Comando dei Carabinieri di Trani L'emozionante immagine di un papà e sua figlia
Carlo Alberto Dalla Chiesa raffigurato all'ingresso del Comando Provinciale Bat Carlo Alberto Dalla Chiesa raffigurato all'ingresso del Comando Provinciale Bat L'opera è a firma di Antonella Palmitessa, artista barlettana attualmente docente
Il Comando Carabinieri Bat celebra le donne in uniforme Il Comando Carabinieri Bat celebra le donne in uniforme Il 5 ottobre del 2000 le donne sono entrate a far parte delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri
Contrasto all'immigrazione clandestina, servizi mirati dei Carabinieri della Bat Contrasto all'immigrazione clandestina, servizi mirati dei Carabinieri della Bat In campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
Al via la selezione per 626 Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri: un’opportunità di formazione e carriera Al via la selezione per 626 Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri: un’opportunità di formazione e carriera Fino all’8 marzo è possibile presentare la domanda per il concorso che offre l’ingresso nella prestigiosa Istituzione dei Carabinieri con un percorso di studi universitari e formazione specialistica
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.