Anziani
Anziani
Territorio

La Bat è una "zona verde" in un'Italia che invecchia

Nella nostra provincia ci sono più under 18 che over 65. Presentato il secondo Atlante dell'Infanzia di Save the children

L'Italia è un paese sempre più vecchio: è il primo paese al mondo in cui gli anziani sono maggioranza e le città sono affollate di over 65 rispetto agli under 18, con le poche eccezioni delle province di Napoli, Caserta, Barletta-Andria-Trani mentre al polo opposto, come città più vecchie, Trieste e Savona. E' quanto emerge dal secondo Atlante dell'Infanzia (a rischio), diffuso da Save the Children alla vigilia della Giornata dell'Infanzia.

Rispetto al 1861 - all'Italia appena unificata - il numero di minori si è mantenuto costante ma è nettamente cambiata la loro incidenza pari, allora, al 39% contro il 16,9% dell'attuale. Un gruppo sempre più rilevante ma ancora non adeguatamente tutelato - rileva l'Atlante dell'Infanzia di Save the Children - è quello dei minori di origine straniera: quasi 1 milione di cui 572 mila sono bambini e ragazzi nati in Italia, le cosiddette seconde generazioni.

L'Emilia Romagna la regione con la percentuale maggiore di nati da genitori stranieri (23%). Sono di fatto nuovi italiani, ai quali tuttavia una legge molto restrittiva riconosce la cittadinanza e il pieno riconoscimento dei diritti civili solo al compimento del diciottesimo anno. Ma è la gestione dell'universo minorile di origine straniera nel suo complesso a destare preoccupazione: un giacimento prezioso che costituisce, sotto vari aspetti, una delle categorie più esposte e meno tutelate. Basti pensare che 1 minore su 2 con il capo famiglia straniero vive oggi in famiglie a basso reddito e che il tasso di bocciati nella scuola secondaria di secondo grado fra gli alunni con cittadinanza non italiana è circa il doppio di quello registrato fra gli studenti italiani.
  • Anziani
  • Save Antiviolenza
Altri contenuti a tema
Tra accoglienza e cura: inaugurata a Molfetta l’Opera Michele Paparella del Consorzio Metropolis Tra accoglienza e cura: inaugurata a Molfetta l’Opera Michele Paparella del Consorzio Metropolis Il polo racchiude una residenza per anziani, ambulatori specifici, un reparto per Alzheimer e uno per soggetti autistici
Gli anziani e la tecnologia: all'Auser un corso di alfabetizzazione informatica Gli anziani e la tecnologia: all'Auser un corso di alfabetizzazione informatica "La digitalizzazione non ha età" sarà presentato lunedì 8 maggio alle 18 a Villa Guastamacchia
Save Trani, madre deceduta senza rivedere il figlio: "Racconteremo di te come un supereroe" Save Trani, madre deceduta senza rivedere il figlio: "Racconteremo di te come un supereroe" La testimonianza dal centro antiviolenza della città a cui la giovane si era rivolta
Auser: "Aperti per ferie" a Villa Guastamacchia Auser: "Aperti per ferie" a Villa Guastamacchia Il calendario di appuntamenti del centro polivalente
Contrasto alla violenza di genere, 61 accessi al centro Save di Trani solo nel 2021 Contrasto alla violenza di genere, 61 accessi al centro Save di Trani solo nel 2021 In programma diversi appuntamenti in materia
Festa della donna, le iniziative dell'Ambito territoriale di Trani-Bisceglie Festa della donna, le iniziative dell'Ambito territoriale di Trani-Bisceglie Eventi d'informazione e sensibilizzazione grazie al Centro Antiviolenza Save
Università della terza età, lunedì l'inaugurazione dell'anno accedemico Università della terza età, lunedì l'inaugurazione dell'anno accedemico In biblioteca un incontro dal titolo "Tornare sui banchi fa bene"
Violenza sulle donne, il messaggio di Save parte da via San Giorgio Violenza sulle donne, il messaggio di Save parte da via San Giorgio Iniziativa del centro antiviolenza tranese per la giornata mondiale
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.