Giovanni Gorgoni
Giovanni Gorgoni
Territorio

La sede della Asl si avvicina a Barletta

Primo sì dalla Regione Puglia. La proposta di legge presentata da Caracciolo, Mennea, Pastore e Alfarano

Sede Asl Bat, sì a maggioranza della terza commissione regionale alla proposta di legge che prevede lo spostamento della sede legale da Andria a Barletta, ma il provvedimento dovrà essere dotato di referto tecnico da parte della ragioneria e dovrà transitare anche dalla prima commissione. E' questa la conclusione dalla seduta presieduta da Dino Marino (Pd), preceduta dalle consultazioni con i sindaci dei Comuni della Bat con il direttore generale della Asl, Giovanni Gorgoni ed il presidente del Collegio dei revisori della stessa azienda.

La proposta di legge era stata presentata dai consiglieri Filippo Caracciolo (Pd), Ruggiero Mennea (Pd), Francesco Pastore (Gruppo misto) e Giovanni Alfarano (Pdl). Due le motivazioni principali portate avanti dagli stessi: la disponibilità immediata di locali adeguati nel Comune di Barletta che hanno ospitato negli anni scorsi le sedi della ex Ausl Ba/2 ed il conseguente risparmio di spesa per la casse del servizio sanitario regionale.

Il sindaco di Andria Nicola Giorgino ha fatto presente al direttore generale dell'Asl che è in fase di ultimazione ad Andria una transazione tra il Comune e la stessa azienda sanitaria in relazione alla sede che attualmente ospita gli uffici della direzione generale ed, in particolare, il programma informativo interconnesso con il sistema Edotto della Regione Puglia. La transazione comporterà a breve la rinuncia da parte del Comune alla richiesta di risarcimento, con la consegna alla Asl Bat dell'immobile che entrerà a far parte del patrimonio immobiliare della stessa, facendo venire meno il pagamento del relativo canone di fitto.

I commissari hanno votato a maggioranza a favore della proposta di legge. Il consigliere Angelo Disabato si è astenuto, sollecitando l'assessore alla politiche della salute Tommaso Fiore, di investire nuovamente della scelta delle sede della Asl la conferenza dei sindaci ed assegnando alla stessa un termine temporale entro cui provvedere e prevedendo un intervento sostitutivo della Regione in caso di inadempienza.
  • Asl Bat
Altri contenuti a tema
Mobilità sanità Puglia: via alle manifestazioni d'interesse per personale a tempo indeterminato Mobilità sanità Puglia: via alle manifestazioni d'interesse per personale a tempo indeterminato Domande esclusivamente online entro le ore 18:00 del 21 luglio
Oikos e Codacons (Trani): chiedono che la radiologia sia aperta la sera e nel weekend per abbattere le liste d'attesa Oikos e Codacons (Trani): chiedono che la radiologia sia aperta la sera e nel weekend per abbattere le liste d'attesa Una proposta innovativa dal PTA di Trani per esami diagnostici h24, ispirata dal modello ASL Bari, con l'obiettivo di garantire il diritto alla salute e ottimizzare le risorse
Consultorio Asl Bat, l'11 luglio incontro rivolto alle future mamme Consultorio Asl Bat, l'11 luglio incontro rivolto alle future mamme Intervengono i dottori Giuseppe Labianca e Riccardo Ferro
Asl Bat, anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Asl Bat, anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
Il Dott. Emilio Serlenga, già responsabile del trasfusionale di Trani, è il nuovo Direttore dell'UOC del Dimiccoli di Barletta Il Dott. Emilio Serlenga, già responsabile del trasfusionale di Trani, è il nuovo Direttore dell'UOC del Dimiccoli di Barletta Riconosciute la sua vasta esperienza nel settore e le competenze manageriali
Potenziata anche a Trani l'Assistenza Sanitaria nella BAT: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Potenziata anche a Trani l'Assistenza Sanitaria nella BAT: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) La medicina di famiglia ora garantita fino alle 20.00 e con copertura allargata, per una maggiore tutela dei cittadini e una riorganizzazione territoriale.
Nel centro dialisi di Trani screening nefrologico gratuito Nel centro dialisi di Trani screening nefrologico gratuito Rivolto a tutta la popolazione Bat, senza prenotazione
Campagna di screening nefrologico a Trani  Campagna di screening nefrologico a Trani  Il Centro Dialisi di Trani ospiterà una giornata di screening gratuito rivolto a tutta la popolazione della Bat, senza prenotazione
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.