stradone
stradone
Vita di città

Lancio della bottiglia come sport olimpico

Segnalazione a mezzo del gruppo Facebook “Tranispia”

Bottiglie lanciate sugli ulivi che costeggiano la zona del mercato, impiegati, parrebbe, come pattumiere al posto dei cestini ordinari.

L'atto di inciviltà si sarebbe consumato nella zona del mercato di Trani, che corrisponderebbe ad un tratto di Via Falcone e Borsellino.

Segnalazione che perviene dal noto canale Facebook "Tranispia", non più di 6 ore fa, dove un'utente si prende la briga di segnalare l'indecenza dell'accaduto. "Bottiglie di varie bibite gettate tra le fronde degli ulivi". Tutto, parrebbe, per non sprecarsi ad impiegare un cestino.

Atti di inciviltà che, soprattutto nel periodo estivo non sono cosa nuova, e che, indipendentemente dalla pulizia che potrebbe e dovrebbe essere effettuata dopo tali gesti, restano pessime abitudini, nonché comportamenti che ledono quel poco di natura interna alla città.

Che occorrano forse più controlli e/o maggiore presa di coscienza da parte dei cittadini? Questo, però, lo dovrà decidere chi di dovere, nel frattempo l'augurio è che atti vandalici del genere vengano contenuti ed evitati con coscienza.
  • Ambiente
  • Ulivi in via Falcone
  • inquinamento
Altri contenuti a tema
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Sottoscritto a Trani un importante accordo di collaborazione 2025/2027
Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Riqualificazione di piazza Gradenigo, gli ambientalisti preoccupati «che possa perdere la sua connotazione identitaria e paesaggistica» Il 15 novembre previsto un sit-in aperto alla cittadinanza
A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica A Trani un ciclo di incontri sulla crisi ecologica L'iniziativa coordinata dai filosofi Ottavio Marzocca e Antonio Napoletano
"Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" "Dov'è finito il Comitato tecnico ambientale della Provincia Bat?" Le perplessità del collettivo ambientalista Exit
Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani Pulito tratto di costa tra Monastero e Colonna dall'associazione Nordic Walking Trani L'associazione sportiva in campo come esempio di cittadinanza attiva
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.