Bambini che disegnano
Bambini che disegnano
Enti locali

Lunedì 6 novembre riparte la nuova classe della sezione primavera

Boom di domande: tutti assegnati i posti disponibili

All'insegna della ritrovata continuità educativa e formativa, lunedì 6 novembre 2023, per il secondo anno consecutivo, inizieranno le attività della sezione primavera per i minori di 2 e 3 anni residenti nel Comune di Trani. Il servizio, a cura del settore Pubblica Istruzione, parte con 18 giovanissimi utenti a fronte delle 31 istanze pervenute.

La sede della sezione primavera è individuata, come lo scorso anno, all'interno del Secondo circolo didattico Monsignor Petronelli (plesso Cezza) in virtù di convenzione stipulata il 30 settembre 2022 e poi successivamente rinnovata.

Il servizio, come da specifico avviso, è del tutto gratuito per le famiglie, è finanziato in parte dal contributo a valere sul fondo regionale per il sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni (D.Lgs. 65/2017) e in parte da risorse del bilancio comunale.

"L'Amministrazione - spiega l'assessore alle politiche sociali, Alessandra Rondinone - ha sempre creduto nelle potenzialità del servizio di sezione primavera e si è impegnata strenuamente per riattivarlo. Per il secondo anno consecutivo siamo lieti di annunciare l'inizio di questa esperienza per 18 minori della città. La conferma della necessità e soprattutto della qualità del servizio offerto la si evince dall'incremento del numero di richieste pervenute. La sezione Primavera si pone quale servizio fondamentale per la cittadinanza, ad ausilio di numerose famiglie costrette a fronteggiare le difficoltà derivanti dalla gestione del tempo famiglia-lavoro nel processo educativo dei propri figli. L'intervento si pone in continuità dell'attività intrapresa lo scorso anno, nell'ottica di una politica volta alla tutela e garanzia dei diritti anche dei più piccoli e delle esigenze delle famiglie in ambito scolastico".
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
Completata l'installazione di sessanta targhe toponomastiche Completata l'installazione di sessanta targhe toponomastiche Riqualificate in particolare l'area La Pietra e la zona Capirro
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.