Rocco Scotellaro
Rocco Scotellaro
Eventi e cultura

"Non c'era la nostra Luna": stasera l'Agorà di Tranensis dedicata a Rocco Scotellaro

Stefania De Toma racconterà la vicenda del giovane sindaco-poeta lucano. Letture di Michele Lattanzio

Circa un secolo fa nasceva Rocco Scotellaro, la cui memoria è incisa nella Basilicata in maniera profonda per la sua azione di crescita ed emancipazione di un popolo contadino che sembrava dimenticato dalla storia.

La sua vicenda umana e poetica risulta oggi essere straordinariamente attuale e quasi urgente nella necessità di essere raccontata, in un destino che dopo averlo esaltato attraverso grandi intellettuali del Novecento, sembrava averlo un po' accantonato.

Stefania De Toma, dopo ventitré anni in Basilicata, prova a portare - in una sorta di anteprima di un lavoro più articolato - il racconto della sua breve e straordinaria vita attraverso le voci di sua madre, di Carlo Levi, di alcuni compagni.

Insieme a Stefania De Toma, la gentile e preziosa partecipazione dell'attore Michele Lattanzio, che leggerà alcune poesie e lettere di Rocco Scotellaro, cui tra l'altro, Luchino visconti si ispirò per il famoso film "Rocco e i suoi fratelli".

L'appuntamento è per le 19:30 nell'anfiteatro del piazzale di Colonna con accesso anche da via Po. "Un tentativo -dice il presidente di Tranensis Alfredo Cavalieri - di animare luoghi pubblici che restano muti da troppo tempo".
IMGIMG WA
  • eventi
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
Trasmettere la vita per rianimare la speranza, conferenza a Trani Trasmettere la vita per rianimare la speranza, conferenza a Trani In occasione del secondo anniversario del centro Serafine Cinque
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
L'Incontro tra Letteratura e Numeri: un legame indissolubile esplorato a Trani L'Incontro tra Letteratura e Numeri: un legame indissolubile esplorato a Trani “La letteratura dei numeri. I numeri della letteratura” l'incontro organizzato dalla Società Dante Alighieri
Modelli catastali, risvolti tributari e prospettive di riforma: convegno dell'Ugci Trani Modelli catastali, risvolti tributari e prospettive di riforma: convegno dell'Ugci Trani L'evento in programma venerdì 31
1 "Oltre il tempo" un premio in memoria di Carmela Campanale "Oltre il tempo" un premio in memoria di Carmela Campanale L'iniziativa vuole premiare donne che rappresentano un esempio positivo nella promozione della giustizia, nell’impegno per il progresso sociale e nella crescita culturale
Gli scacchi tornano protagonisti a Trani con "Bubbles - Il Giardino degli Scacchi" Gli scacchi tornano protagonisti a Trani con "Bubbles - Il Giardino degli Scacchi" Un pomeriggio all’insegna della strategia, del divertimento e della scoperta
La Città di Trani attende la vigilia dell’Epifania all’insegna dello spettacolo e della moda La Città di Trani attende la vigilia dell’Epifania all’insegna dello spettacolo e della moda La mattina in Piazza della Repubblica Renato Ciardo e il “Cantatour Christmas edition” e la sera "La festa delle Caterinette - Il Natale delle Caterinette” a Palazzo San Giorgio
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.