TRANI PUNTO DIGITALE FACILE
TRANI PUNTO DIGITALE FACILE
Attualità

"Punto Digitale Facile"presentata a Trani la formazione gratuita per i cittadini che vogliono acquisire o ampliare le proprie competenze digitali.

Finanziato con fondi PNRR il percorso formativo dedicato alla cittadinanza dei Comuni di Trani e Bisceglie riguardante la rete dei servizi di facilitazione digitale.

Viviamo in una società fortemente connessa, ma forse non siamo pienamente consapevoli delle potenzialità del processo di digitalizzazione in atto, per questo lo scorso 11 febbraio in sala Tamborrino al Comune di Trani, l'Ambito Territoriale Sociale Trani – Bisceglie e l' IFOR PMI Prometeo Puglia ETS , in qualità di Ente incaricato di svolgere il servizio, hanno presentato le attività formative già programmate dal prossimo 13 febbraio al 7 aprile, un progetto di facilitazione digitale finanziato dal PNRR, finalizzato a diffondere tra i cittadini, specie le fasce più fragili, le competenze digitali in modo che ciascuno non resti indietro e sia connesso positivamente alla rivoluzione digitale che stiamo vivendo.

Le sessioni formative saranno tenute in presenza dai facilitatori digitali anche con l'utilizzo di supporti informatici e saranno finalizzate all'acquisizione di una graduale autonomia e consapevolezza sul fronte digitale. A Trani il Punto Digitale Facile è presso la Biblioteca Comunale "G.Bovio" con sessioni che si terranno ogni giovedì pomeriggio, dalle 15.30 alle 18.30. L'iniziativa è aperta a tutti i cittadini senza limiti di età. Sarà possibile prenotarsi al singolo evento formativo utilizzando il QR CODE presente sulle locandine e compilando il form disponibile anche al seguente link https://docs.google.com/forms/d/1p47UmTHbthI65QZCtFFDvu16ONeEkDxqO3ycoB3N6aQ/viewform?edit_requested=true&fbclid=IwY2xjawIZHaFleHRuA2FlbQIxMAABHYF3BLbTfBlGFgPkw_By5B7Pn8_Qs5-iQr1bmMX_6DHnvKfq_GPtYiu_QA_aem_MJRo-zPxGpZyEHtE6T3yJg .

L'ambito territoriale di Trani- Bisceglie è stato il primo in Puglia a superare il target previsto con il 140% di cittadini assistiti rispetto agli obiettivi fissati al 31 dicembre 2025: "E' importante riuscire ad aiutare l'acquisizione delle competenze di base digitali così come possono essere spendibili anche nel mondo del lavoro" ha detto Alessandra Rondinone , assessora ai Servizi sociali del Comune di Trani. "Questi punti di facilitazione digitale – ha aggiunto Roberta Rigante, assessora all'Inclusione sociale del Comune di Bisceglie ci dicono che c'è un elevato bisogno della cittadinanza di essere aiutata a scoprire i vantaggi della digitalizzazione" .

Un ulteriore valore a questo tipo di iniziative , sarà il portare l'alfabetizzazione digitale dietro le sbarre per consentire con un click di riabilitare vite che stanno sanando un debito con la giustizia e questo sarà possibile grazie alle risorse del Bando Fuoriclasse, che sostiene progetti per il reinserimento sociale delle persone detenute attraverso la formazione digitale: "Una formazione pratica e laboratoriale che servirà soprattutto ad acquisire una specificità legata all'assemblaggio di hardware o di posizionamento della fibra ottica" ha spiegato Salvatore Venditti, direttore di Ifor Pmi Prometeo, l'ente che collabora con l'ambito territoriale Trani - Bisceglie per potenziare i servizi al cittadino favorendone l'inclusione digitale.



  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Immobile sul Lungomare C. Colombo di Trani: da bene confiscato a cuore pulsante della comunità: nasce un centro per famiglie e legalità Immobile sul Lungomare C. Colombo di Trani: da bene confiscato a cuore pulsante della comunità: nasce un centro per famiglie e legalità Il Comune di Trani lancia una consultazione pubblica per co-progettare un centro multifunzionale sul Lungomare Colombo, in collaborazione con la Procura, per supportare le famiglie e tutelare i soggetti vulnerabili.
L'Accessibilità avanza: un anno di risultati per l'OCABA, ma a Trani ancora molto c'è da fare L'Accessibilità avanza: un anno di risultati per l'OCABA, ma a Trani ancora molto c'è da fare Dalle nuove rampe in città al litorale inclusivo: l'Osservatorio comunale per l'abbattimento delle barriere architettoniche presenta un bilancio positivo tra programmazione e azioni concrete
Il Parcheggio "a rischio alternato" sotto la SS.16bis: a Trani un caso di competenza e sicurezza Il Parcheggio "a rischio alternato" sotto la SS.16bis: a Trani un caso di competenza e sicurezza Un'area chiusa per caduta calcinacci riapre per pochi giorni, sollevando interrogativi su sicurezza, responsabilità e vivibilità del quartiere tra proteste passate e la futura chiusura del passaggio a livello.
Parte a Trani e Bisceglie la sperimentazione della dote educativa e di comunità Parte a Trani e Bisceglie la sperimentazione della dote educativa e di comunità Pubblicato l’avviso per l’elenco dei collaboratori: oltre 70.000 euro destinati ai servizi per i beneficiari del Reddito di Dignità 2023
Buoni libro 2025/2026: la Regione Puglia apre le domande per la fornitura gratuita dei testi Buoni libro 2025/2026: la Regione Puglia apre le domande per la fornitura gratuita dei testi Scade il prossimo 4 agosto la possibilità di richiedere il beneficio per i libri scolastici delle scuole secondarie
Il Comune di Trani lancia il Bando contro le truffe agli anziani: 21.600 Euro per associazioni del Terzo Settore Il Comune di Trani lancia il Bando contro le truffe agli anziani: 21.600 Euro per associazioni del Terzo Settore L'Amministrazione cerca partner per campagne di prevenzione, informazione e supporto psicologico, finanziate dal Ministero dell'Interno per tutelare la popolazione over 65
Trani in Piazza per la Pace: un coro contro Guerra e Riarmo Trani in Piazza per la Pace: un coro contro Guerra e Riarmo Decine di associazioni e l'Arcivescovo Moscone lanciano un appello per una mobilitazione permanente, richiamando l'Italia all'Articolo 11 della Costituzione e condannando il genocidio a Gaza.
Un'opportunità per le Comunità in Rete: UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori) presenta il Bando Regionale per Infrastrutture Sociali Un'opportunità per le Comunità in Rete: UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori) presenta il Bando Regionale per Infrastrutture Sociali Incontro con la Regione Puglia, ci sarà Ruggiero Mennea delegato al Welfare, per approfondire le modalità di accesso ai finanziamenti e presentare le proposte progettuali
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.