liceo teatro
liceo teatro
Scuola e Lavoro

Rassegna "Teatro Civile": dal palcoscenico riflessioni su discriminazioni e malvagità

Spettatori gli studenti del Liceo "Vecchi" nel programma del Teatro Pubblico Pugliese e Comune di Trani

Uno spettacolo esclusivo per loro, il primo appuntamento a Trani della Rassegna Teatro civile, è quello a cui hanno assistito ieri mattina le studentesse e gli studenti delle classi seconde del Liceo Vecchi, presso l'Auditorium "Mons. Pichierri" della parrocchia di S. Magno.
La proposta della rassegna "Teatro Civile" è firmata dalla Regione Puglia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e con il Comune di Trani: gli studenti hanno assistito, affascinati, a "The Villains. L'ombra del male", il celebre dramma shakesperiano, interpretato dai bravissimi attori della compagnia foggiana "Teatro dei Limoni", che ha messo in scena una carrellata di "malvagi" famosi in un accattivante mix di antico e contemporaneo.
Gli studenti, accompagnati dalla docente referente prof.ssa Angela Doriana Di Liddo,hanno potuto gustare al meglio la bellezza dei versi shakesperiani e i rimandi intertestuali alle varie opere presenti ne dramma in quanto preparati preventivamente preparati sull'argomento in una lezione propedeutica a classi aperte per tutte le seconde tenuta dalla prof.ssa Amoruso, docente di lingua e letteratura inglese del liceo Scientifico Vecchi.
La rappresentazione ha previsto un momento finale in cui il regista e gli attori hanno risposto alle numerose domande nate dalla curiosità degli studenti.
La proposta culturale offerta dall'assessorato al marketing e promozione territoriale della Città di Trani, che ha trovato presso il Liceo Vecchi una pronta corrispondenza grazie alla propensione della dirigente prof.ssa Angela Tannoia a favorire tali iniziative, ha dato la possibilità agli studenti di riflettere su temi quali la cattiveria, la malvagità, la discriminazione e di dotarsi di strumenti di lettura critica su argomenti di impegno sociale e civile quali quelli proposti dalla rassegna.
liceo teatroliceo teatro
  • Comune di Trani
  • Regione Puglia
  • teatro civile
  • tpp
Altri contenuti a tema
"South Vibes": un fine settimana di Sport, Musica e Sapori al Porto di Trani "South Vibes": un fine settimana di Sport, Musica e Sapori al Porto di Trani L'evento è gratuito per il pubblico e mira a celebrare lo sport, la musica e il buon cibo in un'atmosfera estiva e conviviale
Immobile sul Lungomare C. Colombo di Trani: da bene confiscato a cuore pulsante della comunità: nasce un centro per famiglie e legalità Immobile sul Lungomare C. Colombo di Trani: da bene confiscato a cuore pulsante della comunità: nasce un centro per famiglie e legalità Il Comune di Trani lancia una consultazione pubblica per co-progettare un centro multifunzionale sul Lungomare Colombo, in collaborazione con la Procura, per supportare le famiglie e tutelare i soggetti vulnerabili.
L'Accessibilità avanza: un anno di risultati per l'OCABA, ma a Trani ancora molto c'è da fare L'Accessibilità avanza: un anno di risultati per l'OCABA, ma a Trani ancora molto c'è da fare Dalle nuove rampe in città al litorale inclusivo: l'Osservatorio comunale per l'abbattimento delle barriere architettoniche presenta un bilancio positivo tra programmazione e azioni concrete
Il Parcheggio "a rischio alternato" sotto la SS.16bis: a Trani un caso di competenza e sicurezza Il Parcheggio "a rischio alternato" sotto la SS.16bis: a Trani un caso di competenza e sicurezza Un'area chiusa per caduta calcinacci riapre per pochi giorni, sollevando interrogativi su sicurezza, responsabilità e vivibilità del quartiere tra proteste passate e la futura chiusura del passaggio a livello.
Parte a Trani e Bisceglie la sperimentazione della dote educativa e di comunità Parte a Trani e Bisceglie la sperimentazione della dote educativa e di comunità Pubblicato l’avviso per l’elenco dei collaboratori: oltre 70.000 euro destinati ai servizi per i beneficiari del Reddito di Dignità 2023
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Buoni libro 2025/2026: la Regione Puglia apre le domande per la fornitura gratuita dei testi Buoni libro 2025/2026: la Regione Puglia apre le domande per la fornitura gratuita dei testi Scade il prossimo 4 agosto la possibilità di richiedere il beneficio per i libri scolastici delle scuole secondarie
Il Comune di Trani lancia il Bando contro le truffe agli anziani: 21.600 Euro per associazioni del Terzo Settore Il Comune di Trani lancia il Bando contro le truffe agli anziani: 21.600 Euro per associazioni del Terzo Settore L'Amministrazione cerca partner per campagne di prevenzione, informazione e supporto psicologico, finanziate dal Ministero dell'Interno per tutelare la popolazione over 65
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.