Vita di città

Sede provvisioria per il mercato settimanale?

Michele di Gregorio lancia la proposta in una interrogazione

Interrogazione del capogruippo dei Verdi Michele di Gregorio sulla sospensione del mercato settimanale del martedì. La proposta: utilizzare la "vecchia via Andria" (per intenderci quella chiusa dal passaggio a livello in disuso) come sede provvisoria sino all'individuazione e allestimento di una zona apposita.

«L'organismo urbano, inteso quale la nostra città, è in continua evoluzione considerate le notevoli trasformazioni che si sono avvicendate nel nostro territorio, sotto la spinta di una serie di processi diversi legati in varia maniera alle attività umane. Tuttavia i problemi che queste trasformazioni hanno creato, impedendo una buona qualità della vita ai cittadini, si sono amplificati considerato che non c'è mai stato nessun intervento deciso, teso ad affrontarli ed a risolverli, perché si è sempre pensato che il passare del tempo ed il progresso, in senso lato avrebbero automaticamente ridato sostenibilità ad ogni trasformazione urbana.

In effetti, ciò non è stato visto che nel "piccolo" della nostra città ci sono voluti molti anni prima di pensare di porre rimedio ad un problema di grande rilevanza per migliaia di cittadini quale quello relativo la ubicazione del mercato settimanale.

Ma alla prova dei fatti se da un lato si è risolto il problema, per lo scrivente assolutamente prioritario, dei residenti della zona ove abitualmente il mercato si svolgeva, si è creata una situazione di forte conflittualità sociale derivante dalle proteste dei tanti commercianti, non solo ambulanti, che avevano un forte ritorno economico per le proprie attività. Né è vero il principio che ogni tipo di scelta deve necessariamente scontentare qualcuno, quando i provvedimenti vengono adottati con la massima concertazione possibile, si può a posteriori affermare che almeno il tentativo di conciliare le diverse esigenze è stato effettuato. Ciò anche al fine di evitare scelte affrettate che subito dopo vengono riviste e modificate.

Nel caso in questione il dato di fatto era la necessità da anni impellente di spostare l'ubicazione del mercato settimanale, che in seguito allo sviluppo della città nei diversi suoi aspetti (urbanistico, abitativo, imprenditoriale erc.) era assurdo che rimanesse lì allocato. Ciò avrebbe provocato il persistere di una situazione indegna di una città sviluppata e civile come la nostra.

Questo è il dato di fatto che solo un cieco o un incosciente potrebbe disconoscere. Ma il rimedio non sembra essere stato un buon rimedio, considerato che il problema era ben conosciuto da chi ha pensato di risolverlo (solo pensato) con un atto monocratico urgente, e che aveva avuto tutto il tempo di trovare una vera ed idonea soluzione. Ma bando ad ogni polemica ci interessa qui lanciare una proposta all'interno della discussione che ognuno valuterà come crede.

Perché non pensare, nelle more della realizzazione di una vera e propria area mercatale attrezzata o meglio ancora nelle more della individuazione di più aree mercatali attrezzate da allocarsi nei vari quartieri cittadini, di far svolgere, previa verifica della idoneità dei luoghi e disciplina delle attività, il mercato settimanale nella zona di via Andria nei pressi del passaggio a livello oramai soppresso? Questa soluzione, in attesa di una diversa sistemazione urbanistica che ponga fine all'isolamento al quale è stato condannato, potrebbe dare linfa ad un quartiere ormai tagliato fuori dal resto della città? Questa è la proposta sul tavolo della discussione che dovrebbe coinvolgere tutti gli attori interessati, e soprattutto i cittadini residenti del quartiere.»Michele di Gregorio
Capogruppo Consiliare del Movimento dei Verdi



  • Mercato settimanale
Altri contenuti a tema
1 Mercato settimanale, Italia in Comune: "L'attuale localizzazione non ha mai incontrato la nostra approvazione" Mercato settimanale, Italia in Comune: "L'attuale localizzazione non ha mai incontrato la nostra approvazione" Il gruppo chiede anche la sospensione dei lavori stradali il martedì
1 Di Leo contro il silenzio istituzionale sul mercato comunale Di Leo contro il silenzio istituzionale sul mercato comunale Il Consigliere della Lega è il primo rappresentante delle istituzioni a prendere posizione. Mantiene riserbo il Sindaco
Polemiche mercato, Fivap-Unionecommercio: "Silenzi terribili dopo le esternazioni di Laurora" Polemiche mercato, Fivap-Unionecommercio: "Silenzi terribili dopo le esternazioni di Laurora" "E il Duc Manager cosa fa? Pensa di dimettersi?"
1 “A cosa serve ancora il mercato settimanale?”: nella bufera Carlo Laurora “A cosa serve ancora il mercato settimanale?”: nella bufera Carlo Laurora Chieste le dimissioni dell’assessore della Giunta Bottaro per delle esternazioni su Facebook
Mercato da abolire, Anva Confesercenti: "Laurora dimostra di non conoscere la materia" Mercato da abolire, Anva Confesercenti: "Laurora dimostra di non conoscere la materia" Scuse agli ambulanti e provvedimento del sindaco, le richieste
1 "Si vergogni. E si dimetta subito": Daniele Santoro contro l'assessore Laurora e le sue lagnanze sul mercato settimanale "Si vergogni. E si dimetta subito": Daniele Santoro contro l'assessore Laurora e le sue lagnanze sul mercato settimanale Interviene anche Montaruli (CasAmbulanti): "Non conosce le fatiche del nostro duro lavoro"
Mercato settimanale di Ferragosto anticipato a lunedì 14 agosto Mercato settimanale di Ferragosto anticipato a lunedì 14 agosto Accolta la richiesta avanzata da Confesercenti
Periodo buio per il mercato di Trani, sempre più abbandoni da parte dei posteggiatori Periodo buio per il mercato di Trani, sempre più abbandoni da parte dei posteggiatori Casambulanti annuncia incontro con la neo assessora Pizzichillo
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.