Enti locali

Trani Autism Friendly, avviso per aderire alla seconda edizione

Scadenza 5 giugno 2023. Iniziativa aperta a Enti pubblici e privati, associazioni di categoria, esercizi commerciali, ETS, associazioni di volontariato e soggetti pubblici o privati erogatori di servizi con sede a Trani

Fino a lunedì 5 giugno 2023 è possibile aderire alla seconda edizione del progetto "Trani Autism Friendly".

Possono partecipare all'avviso (disponibile, unitamente alla modulistica, al seguente link) Enti pubblici e privati, associazioni di categoria, esercizi commerciali, ETS, associazioni di volontariato ed ogni altro soggetto pubblico o privato erogatore di servizi, con sede legale o operativa a Trani.

La disponibilità prevista è di 70 soggetti partecipanti, che saranno individuati secondo l'ordine cronologico di arrivo delle adesioni. Eventuali ulteriori domande saranno valutate dall'Ente in ragione dell'organizzazione complessiva del progetto che si pone come obiettivo quello di promuovere ogni tipo di attività o iniziativa che possa consentire alla Città di Trani di garantire una rete di servizi erogati dai soggetti pubblici e privati capace di accogliere ed integrare la popolazione più fragile, con particolare riferimento all'attuazione di progetti volti alla promozione del benessere e della qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico, attraverso un contesto più ampio di inclusione sociale.

Il titolare dell'ente che aderisce al progetto (e/o i suoi dipendenti) dovrà frequentare un percorso formativo specialistico, teso a dotare il proprio personale di un livello di conoscenza base di comportamenti da adottare nell'accoglienza delle persone con disturbo dello spettro autistico e di misure minime di adeguamento alle esigenze speciali degli ambienti fisici delle attività. Al termine positivo della formazione, dovrà essere in grado di semplificare la fruizione dei servizi e l'accoglienza delle persone con disturbo dello spettro autistico. A dimostrazione del superamento del corso, riceverà un'apposita attestazione.

L'amministrazione comunale provvederà, in collaborazione con l'ASL BAT, ad organizzare un percorso formativo specialistico, a rilasciare gli attestati di partecipazione a conclusione del corso di formazione, a realizzare e fornire agli Enti aderenti l'elemento grafico distintivo del progetto TAF (cartello, vetrofania o equivalente), i materiali promozionali da esporre nei locali e ogni altra documentazione illustrativa da rendere disponibile.

Le domande di adesione vanno inviate utilizzando l'apposita modulistica all'indirizzo PEC protocollo@cert.comune.trani.bt.it.
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
A Trani un corso gratuito di specializzazione "Food e beverage management" A Trani un corso gratuito di specializzazione "Food e beverage management" Sarà presentato martedì in biblioteca
Il Comune di Trani organizza attività di idroterapia per bambini con disabilità Il Comune di Trani organizza attività di idroterapia per bambini con disabilità L’attività sarà condotta da terapisti specializzati con l’obiettivo di migliorare il livello motorio e cognitivo dei giovani
Una delegazione di calzaturieri tranesi alla Fiera Micam di Milano Una delegazione di calzaturieri tranesi alla Fiera Micam di Milano Al rientro sarà ricevuta a Palazzo di Città dall'Amministrazione
Hub Porta Nova, lunedì giornata di presentazione Hub Porta Nova, lunedì giornata di presentazione Sarà attrezzato per ospitare conferenze, riunioni, mostre, spazi per lo smart working e laboratori artistici, una biblioteca di quartiere e una ciclofficina mobile al servizio dei turisti
1 Illuminazione pubblica, eventuali interventi di potenziamento dopo la sostituzione dei corpi illuminanti Illuminazione pubblica, eventuali interventi di potenziamento dopo la sostituzione dei corpi illuminanti Le precisazioni dell'azienda dopo le polemiche di queste ore
Misure a sostegno dei fragili, evento formativo venerdì pomeriggio Misure a sostegno dei fragili, evento formativo venerdì pomeriggio Nel centro Jobel, a cura del servizio di Pronto intervento sociale dell’Ambito territoriale n. 5 Trani – Bisceglie
Ordinanza di sgombero nell’area di via dei Finanzieri occupata senza titolo Ordinanza di sgombero nell’area di via dei Finanzieri occupata senza titolo Si tratta di occupazione abusiva di aree demaniali
Costa Sud, arrivano i chiarimenti dal Comune sulla natura del progetto Costa Sud, arrivano i chiarimenti dal Comune sulla natura del progetto Saranno realizzate opere di difesa dell’habitat naturale che caratterizza il tratto costiero di levante
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.