Delfini
Delfini
Vita di città

Trani, la gara delle barche a vela e quei delfini sulla linea di partenza

Un piccolo branco ha salutato il via della terza giornata dell Trofeo Yacht Italia, come un omaggio legato a san Nicola il Pellegrino

I tre giorni della 5^ edizione della "Coppa dei Campioni – Trofeo Italia Yacht hanno regalato a Trani e a chiunque vi sia passato la visione di decine di imbarcazioni dalle vele colorate che hanno disegnato un profilo a dir poco fiabesco tra la Cattedrale e il castello di Federico.

A loro volta, nella giornata di ieri, l'ultima delle tre, i velisti giunti da tutto il Mondo hanno avuto un accoglienza più che speciale, quasi magica, addirittura mistica, potremmo dire: già, perché i delfini, che hanno salutato il via alla linea di partenza della regata, qui a Trani hanno un significato speciale.

Furono i delfini a salvare il nostro san Nicolino dal fondo del mare dove lo avevano gettato i monaci del monastero di Stirio che lo credevano posseduto dal demonio, e - per tradizione - fu sempre grazie all'aiuto dei delfini che il nostro giovane futuro santo riuscì a raggiungere tra infinite traversie le coste pugliesi dalle quali giunse fino a Trani dove - provato da tante violenze subite, si fece amare in pochi giorni fino a esser scelto come patrono da custodire nella magnifica cattedrale che sarebbe stata edificata onorarlo .

Un piccolo branco di delfini ha dunque salutato come in una benedizione tutta tranese, per una storia che viene da lontano ed è parte della nostra umanità e della fede della Comunità, una gara che ha appassionato e emozionato ancora di più i partecipanti e ha incantato da riva con quella spettacolare teoria di fiocchi, rande, spinnaker.

Una competizione, questa della Coppa dei Campioni, che ha costituito un'altra occasione preziosa per la Città, divenuta per tre giorni la capitale della vela in Puglia con una visibilità che ha raggiunto davvero paesi lontani grazie al web; e magari, vista la perfetta organizzazione degli scorsi giorni, con la storica Lega Navale di Trani, potrebbe aspirare a far da cornice a gare sempre più affollate, magari una piccola Barcolana del Sud, compatibilmente - ovvio - con le dimensioni del nostro porto.

E immaginiamo centinaia di vele, come gabbiani che si avvicinano prima del maestrale, a dare spettacolo sul mare a una Città che in un modo o nell'altro, pur con nevralgie che spesso son comuni a tante località, specialmente del Meridione purtroppo, continua a conquistare chiunque le si avvicini e la attraversi. Con la benedizione dei delfini, chissà, mandati davvero proprio da san Nicola il Pellegrino.
  • Mare
Altri contenuti a tema
1 È sempre una magia: due splendidi delfini nuotano davanti alla costa di Trani È sempre una magia: due splendidi delfini nuotano davanti alla costa di Trani si tratta di due meravigliosi esemplari di tursiops truncatus, il più idoneo a vivere in cattività
L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre La decisione per offrire un servizio completo ai turisti e ai cittadini
Il mare, un futuro da tutelare: il punto a Trani con il geologo Andrea Minutolo Il mare, un futuro da tutelare: il punto a Trani con il geologo Andrea Minutolo Il coordinatore di Legambiente nazionale ha presentato i rilevamenti della storica campagna di Goletta Verde, sottolineando i dati presentati dal neo-pubblicato report Mare Monstrum
"Settimana del Mare": impartita dal Vescovo la "benedizione al mare" ai piedi della Cattedrale "Settimana del Mare": impartita dal Vescovo la "benedizione al mare" ai piedi della Cattedrale La cerimonia nell'ambito delle celebrazioni per i 50 anni dell'Amni di Trani
Settimana del Mare, in villa tra le poesie Settimana del Mare, in villa tra le poesie Emozioni in versi sul palco della cassarmonica
Si apre oggi la Settimana del Mare a Trani Si apre oggi la Settimana del Mare a Trani L'iniziativa fino a domenica 10 ha come soggetto capofila l'Associazionw Marinai d'Italia
Settembre si apre con la settimana del mare Settembre si apre con la settimana del mare Dal 4 al 10 iniziative artistiche, culturali, sportive, di natura ambientale e di approfondimento. Il 7 settembre giornata dedicata al ricordo dell'Ammiraglio Ugo Balducci Riccitelli con il concerto della Fanfara di Taranto
Il Trabucco di Trani nello speciale della tv francese TF1 Il Trabucco di Trani nello speciale della tv francese TF1 Nello speciale dal titolo "Burrata, olive e platessa: il meglio della Puglia", c'era anche Trani
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.