App insulina
App insulina
Sanità

Un’app basata su intelligenza artificiale per aiutare i diabetici insulino-trattati

Il team guidato dal dottor Antonio Sasso, del Pta di Trani

Un team di giovani professionisti, due informatici dell'università di Pisa (Pasquale Ferrante, Iskender Huseynzade), e due nutrizionisti (Emanuele Bovio e Sara Di Bari) coordinati dal diabetologo dr Antonio Sasso, del PTA di Trani, ha messo a punto un' App (versione beta) in grado di gestire la terapia insulinica multiniettiva. Tutti i giovani (tranne l'azero Iskender) abitano nella BAT.

Solo una minoranza dei diabetici insulino-dipendenti oggi raggiunge tutti gli obiettivi terapeutici (appena il 35%), necessari per prevenire le complicanze legate al diabete. Nonostante l'impiego delle nuove tecnologie (sensori e microinfusori). Il motivo dell'insuccesso è che la gestione della terapia insulinica è molto complessa, è un come gioco di strategia, che richiede la conoscenza di regole strategie tattiche e notevole impegno psico-fisico, sottratto ad altre attività quotidiane. E' come una partita a scacchi.
L'App chiamata Beth, ispirata al personaggio Beth Harmon della fiction TV di Netflix "La Regina degli Scacchi", promette di sostituirsi al diabetico (che oggi è costretto a pensare come un pancreas) nella gestione dell'insulina, migliorando la qualità della sua vita.

Il team ne parlerà in occasione del corso di educazione medica continua che si svolgerà a Foggia il 9 settembre
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
Più ospedali, più salute: all'auditorium San Luigi l'incontro promosso da RispettiAMO Trani Più ospedali, più salute: all'auditorium San Luigi l'incontro promosso da RispettiAMO Trani Interverrà il Dott. Giovanni Grilli, ex Direttore Medico dell’ospedale di Trani e di Andria-Canosa
Processo Abbatangelo, il Gip dispone imputazione coatta per il medico curante Processo Abbatangelo, il Gip dispone imputazione coatta per il medico curante Altri due medici erano stati già condannati
Infezione del West Nile a Trani: cosa è e come si previene? Infezione del West Nile a Trani: cosa è e come si previene? Le linee guida fornite dall'Istituto Superiore della Sanità
7 Cuore Nostro, inaugurata la prima postazione con defibrillatore in piazza della Repubblica Cuore Nostro, inaugurata la prima postazione con defibrillatore in piazza della Repubblica Undici in totale dislocate in diverse zone della città
1 All'ospedale di Bisceglie mamma Rosaria partorisce il suo settimo figlio All'ospedale di Bisceglie mamma Rosaria partorisce il suo settimo figlio Una grande festa per la sua famiglia e il personale medico-sanitario del reparto di Ginecologia
Il tranese Nicola Petrarota nuovo dirigente dell'unità operativa di chirurgia senologica della mammella nell'Asl Bt Il tranese Nicola Petrarota nuovo dirigente dell'unità operativa di chirurgia senologica della mammella nell'Asl Bt La nota inviata dall'Azienda Sanitaria locale
Va in pensione Cosimo Nenna, storico infermiere dello... storico Ospedale di Trani Va in pensione Cosimo Nenna, storico infermiere dello... storico Ospedale di Trani La dedica a un professionista serio stimato e amato dalla comunità da parte del collega Rino Negrogno
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.