Universo Bisceglie
Universo Bisceglie
Religioni

Universo Salute Bisceglie, inaugurato il presepe sul sagrato del tempio di San Giuseppe

Una mattinata di festa tra fede, cultura e tradizione

Si è tenuta questa mattina, nel suggestivo Tempio di San Giuseppe, l'inaugurazione della mostra "Nel silenzio del cuore: la Madonna, Gesù Bambino e i Santi nell'Arte Sacra". Un evento voluto e ospitato dalla Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza, che ha raccolto la Comunità di Don Uva intorno alla bellezza dell'arte sacra e delle tradizioni natalizie.

La giornata è iniziata con l'inaugurazione del Presepe sul sagrato del Tempio, alla presenza, tra gli altri, dell'Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, Monsignor Leonardo D'Ascenzo, del vicepresidente esecutivo di Universo Salute Paolo Telesforo e dell'assessore Tonio Belsito, in rappresentanza dell'amministrazione comunale. Un momento di grande spiritualità che ha anticipato l'apertura ufficiale della mostra dedicata alle campane di vetro, concesse gentilmente in prestito dal Museo Diocesano di Bisceglie, che racchiudono preziose opere dedicate alla Madonna, al Gesù Bambino e ai Santi. Una collezione unica che sarà visitabile fino al 6 gennaio.

Durante l'evento è intervenuto il Responsabile Relazioni Esterne e Area Comunicazione di Universo Salute Alfredo Nolasco, che ha colto l'occasione per ringraziare la Scuola Musicale Monterisi e il prof. Nico Arcieri per il loro contributo artistico, il Circolo dei Lettori – rappresentato dalla prof.ssa Rosa Leuci – e tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, a cominciare dal Direttore amministrativo e AA.GG di Universo Salute Marcello Paduanelli. Un ringraziamento speciale anche a suor Ibette, figura simbolica di questa comunità, che è intervenuta, portando il saluto della Congregazione e illustrando l'importanza dell'evento. La mattinata si è conclusa con l'esibizione del coro natalizio dei bambini della Scuola Monterisi, che ha regalato un momento di gioia e speranza ai presenti.

Una giornata speciale, dunque, che ha unito fede, cultura e tradizione e che invita tutti a vivere appieno la magia del Natale.
  • Natale
Altri contenuti a tema
Racconti del Natale, fino al 6 gennaio la mostra dei presepi del Delfino Blu Racconti del Natale, fino al 6 gennaio la mostra dei presepi del Delfino Blu Esposti gli elaborati realizzati da grandi e bambini
Il complesso civico bandistico “Città di Trani” allieta le vie del centro cittadino Il complesso civico bandistico “Città di Trani” allieta le vie del centro cittadino La banda, diretta dal M° Romolo Anastasia si è ritrovata per eseguire alcuni classici del repertorio natalizio per le vie del centro e per un concerto in piazza della Libertà
Aspettando il Capodanno, continuano gli eventi speciali del cartellone Le Vie del Natale Aspettando il Capodanno, continuano gli eventi speciali del cartellone Le Vie del Natale I prossimi appuntamenti in programma
Natale, benedetta la nuova stele nel carcere maschile di Trani Natale, benedetta la nuova stele nel carcere maschile di Trani Questa mattina la benedizione alla presenza dell'Arcivescovo
Maltempo, lo spettacolo di Renato Ciardo rinviato al 5 gennaio Maltempo, lo spettacolo di Renato Ciardo rinviato al 5 gennaio L'evento era in programma domani in piazza della Repubblica
Dopo cinque anni di assenza torna a Trani il presepe vivente di Xiao Yan Dopo cinque anni di assenza torna a Trani il presepe vivente di Xiao Yan Nel centro storico i giorni 26 e 28 dicembre
Il concerto di Natale diretto da Vincenzo Schettini spostato nella Chiesa di san Magno Il concerto di Natale diretto da Vincenzo Schettini spostato nella Chiesa di san Magno L'appuntamento domani sera alle ore 20.30
In vernacolo tranese gli auguri dolceamari di Francesco Pansitta:"Natale de sperenze e pace"  In vernacolo tranese gli auguri dolceamari di Francesco Pansitta:"Natale de sperenze e pace"  Il video ormai tradizionale del poeta che in versi racconta la vita della Città
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.