Inbox

Luci ed ombre dell'Ufficio vaccini, la denuncia delle mamme

Appuntamenti rimandati e non solo: è il caos

Vorremmo far chiarezza, sulla confusa situazione presente presso l'ufficio vaccini della Asl a Trani e che coinvolge noi mamme alle prese con la normale profilassi prevista dalla Regione Puglia per quanto concerne la vaccinazione dei nostri piccoli. Premetto che la normale procedura prevede la vaccinazione dei bambini previo appuntamento concordato con le dottoresse responsabili dell'ufficio, in rispetto delle tempistiche previste per ogni tipologia di vaccino dal calendario vaccinale stilato dalla Regione Puglia.

I primi disagi, comprensibili, si sono presentati nei giorni di neve e freddo; gli appuntamenti sono saltati perché le dottoresse di Corato ed Andria non avevano potuto raggiungere il proprio luogo di lavoro a causa delle avverse condizioni meteo. Spiegazione plausibile ed accettabile... Passata l'emergenza neve, molte mamme nei giorni successivi sono state mandate a casa a causa dell'assenza per malattia delle dottoresse. In questo caso mi chiedo come mai non era possibile avere dei sostituti in grado di garantire comunque il servizio.

Nei giorni a venire tutti gli appuntamenti sono stati disdetti telefonicamente senza una precisa spiegazione e le mamme che si sono presentate comunque presso l'ufficio per avere spiegazioni più chiare hanno solo trovato il caos. L'ufficio è letteralmente preso d'assalto da utenti in preda al panico per l'epidemia (mediatica) da meningococco, che si presenta quotidianamente senza appuntamento per avere spiegazioni in merito al vaccino contro la meningite.Le dottoresse presenti in ufficio non riescono né a dare spiegazioni circa l'annullamento degli appuntamenti alle mamme che si presentano né a gestire il flusso di utenti impanicati.

Non capiamo come la Asl non riesca a garantire il servizio ordinario, annullando appuntamenti fissati mesi prima (per vaccini anche non specifici contro la meningite), senza fornire chiare e precise spiegazioni. Molte mamme hanno dovuto prendere permessi o giorno di ferie per recarsi presso gli uffici senza poter vedere assolto un servizio garantito dal sistema sanitario. E per quanto riguarda l'emergenza meningite non è possibile mettere a disposizione un dipendente Asl dedicato per chiarire tutti i dubbi possibili?

Forse i medici di base dovrebbero in primis intervenire fornendo chiare spiegazioni ai loro pazienti.Scrivendo un articolo in merito magari riusciamo a smuovere un po' la situazione e magari a sbloccarla. Altre mamme hanno chiesto informazioni e denunciato la situazione sulla pagina Facebook Tranispia a riprova del disservizio lamentato in queste righe.

Un gruppo di mamme tranesi

  • Asl Bat
Altri contenuti a tema
Un ulivo contro la violenza, nel ricordo di Giulia, Teresa e tutte le altre Un ulivo contro la violenza, nel ricordo di Giulia, Teresa e tutte le altre L'iniziativa del III circolo D’Annunzio
Asl Bat in lutto, si è spento il medico tranese Ilario Precchiazzi Asl Bat in lutto, si è spento il medico tranese Ilario Precchiazzi Prestava servizio nel pronto soccorso di Bisceglie
Screening oncologici nella Bat, adesione sempre più positiva da parte delle donne Screening oncologici nella Bat, adesione sempre più positiva da parte delle donne Dimatteo: "Risultati importanti nel 2023"
Parte in Puglia la vaccinazione contro l'influenza stagionale Parte in Puglia la vaccinazione contro l'influenza stagionale Ecco per chi è gratuita
Terapia del dolore, attivato un ambulatorio nel Pta di Trani Terapia del dolore, attivato un ambulatorio nel Pta di Trani Presenti quattro dirigenti medici e quattro infermieri dedicati
Squisita cortesia: e l'ex Sindaco di Trani ringrazia la Sindaca di Andria per la cortesia dimostrata Squisita cortesia: e l'ex Sindaco di Trani ringrazia la Sindaca di Andria per la cortesia dimostrata Simpatico siparietto a margine della conferenza stampa sulla gara dell'AIL Bat
Ex ospedaletto, che succede alle auto dell'Asl? Ex ospedaletto, che succede alle auto dell'Asl? I mezzi sembrano in stato di abbandono e su di essi si accumulano aghi di pino e sporcizia
Nuovo Ospedale Nord Barese: deliberata la gara europea per i servizi di architettura e ingegneria Nuovo Ospedale Nord Barese: deliberata la gara europea per i servizi di architettura e ingegneria Il costo complessivo per l'opera è di circa 15 milioni di euro
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.