Capodanno in piazza
Capodanno in piazza
Le Pagelle

Capodanno in piazza Teatro, piazza Kolbe e partita di solidarietà: le pagelle

I primi voti del 2020 di Giovanni Ronco

Partita di solidarietà Con. Te. Sto., voto 10: il calcio come momento di solidarietà per l'inclusione e la cooperazione delle famiglie e della società. Qualche giorno fa allo stadio comunale un quadrangolare tra le rappresentative calcistiche degli ordini degli avvocati, degli ingegneri e dei commercialisti, con la partecipazione della società Invictus del patron Luca Scagliarini. Gioia, impegno, sport ed un Fabrizio Ferrante portiere "para tutto", in versione Higuita, ex campione della Colombia.

Serata del 31 in piazza Teatro, voto 8: nonostante il forzato forfait di Uccio De Santis (auguri per una pronta guarigione dopo l'incidente) la serata ha successo con grande affluenza di pubblico e la performance della tostissima Elodie (voto 8.5) che il nostro Bottaro scruta con sguardo penetrante.

Piazza Kolbe, voto 9: la prima segnalazione partì da uno dei miei articoli, circa una piazza Kolbe disastrata. Ottima dunque la risposta dell'amministrazione: dopo un iniziale interessamento da parte dell'assessore Briguglio, il provvedimento per il rifacimento della piazza è stato sbloccato grazie agli assessori Di Gregorio e Di Lernia.

Intolleranza contro duo MaiuTo, voto 4: con tutte le porcate che altri hanno fatto, l'intolleranza contro Maiullari e Tortosa circa il loro ingresso in coalizione con Sud al Centro, mi sembra francamente sproporzionata. Verso ben altri dovrebbero scattare i veti. Altro che contro di loro.

Recupero equità per orari società sportive, voto 7: mesi e mesi di disparità di trattamento nella sistemazione degli orari degli allenamenti con società penalizzate a fronte di altre favorite ( situazione imbarazzante da 2 secco in pagella e meritevole del biasimo di tutti i componenti della maggioranza, altro che l'intolleranza contro MaiuTo, in quanto contro i principi di rispetto di tanti nostri giovani impegnati nello sport e rispettive famiglie). Dopo le tante rimostranze e nostre segnalazioni sono stati Fabrizio Ferrante in prima battuta ed a seguire Francesca Zitoli ( voto 8 ad entrambi) a mobilitarsi ( Ferrante anche in modo molto duro da quanto ci risulta, mezzo voto in più- 8.5 ) perché si tornasse ad una regolamentazione equa e impostata dalla stessa amministrazione. Continuare così.
  • Capodanno
Altri contenuti a tema
Ed il 31 è arrivato il bis del pranzo solidale al Cottura Media Ed il 31 è arrivato il bis del pranzo solidale al Cottura Media Una gradita sorpresa per le famiglie bisognose
Tony Hadley in conferenza stampa a Palazzo San Giorgio Tony Hadley in conferenza stampa a Palazzo San Giorgio Unico ospite internazionale per l’attesissimo Capodanno tranese sarà sul palco anche a mezzanotte per inaugurare il nuovo anno
Trani brinda al 2025 all’insegna della grande musica con l‘Orchestra ICO “Suoni del Sud”, diretta dal M˚ Emilia Di Pasquale Trani brinda al 2025 all’insegna della grande musica con l‘Orchestra ICO “Suoni del Sud”, diretta dal M˚ Emilia Di Pasquale Il concerto, a cura della Città di Trani e con la direzione artistica della Fondazione Aldo Ciccolini, promette un affascinante viaggio attraverso un repertorio orchestrale di grande pregio
La Città di Trani si prepara ad un Capodanno straordinario con Tony Hadley, ex Spandau Ballet La Città di Trani si prepara ad un Capodanno straordinario con Tony Hadley, ex Spandau Ballet Garantita l’area dedicata ai diversamente abili per gli spettacoli del 31 dicembre e del primo gennaio
Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley L'artista ex Spandau Ballet insieme all‘Orchestra ICO Suoni del Sud e lo staff di Radio Selene
Capodanno a Trani, con Tony Hadley l‘Orchestra ICO Suoni del Sud e lo staff di Radio Selene Capodanno a Trani, con Tony Hadley l‘Orchestra ICO Suoni del Sud e lo staff di Radio Selene Piazza Quercia si prepara al sold out: una due giorni di musica che coinvolge più generazioni
Capodanno in piazza, arriva l'ordinanza con le misure di sicurezza Capodanno in piazza, arriva l'ordinanza con le misure di sicurezza In vigore a partire dalle ore 19 di martedì 31 dicembre 2024 e fino alle ore 06 di mercoledì 1 gennaio 2025
1 Capodanno a Trani, in piazza più di 12mila persone Capodanno a Trani, in piazza più di 12mila persone Il team di Radio Selene regala momenti emozionanti con un countdown che rimarrà nella memoria collettiva
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.