semaforo 3
semaforo 3

Semafori fuori uso da tre settimane in corso Imbriani

Situazione rischiosa, aggravata da una buca

Ancora un problema, ancora un caso di disagio nel normale svolgimento del traffico stradale. Sono oltre 3 settimane che i semafori collocati all'incrocia di Via Imbriani, all'altezza del ponte che conduce in Via Superga, sono praticamente non funzionanti. Infatti, nonostante siano attivi con il giallo lampeggiante, ad indicare prudenza in prossimità dell'incrocio, comunque non regolano il flusso stradale. Inutile elencare i rischi che ne possano derivare, è inutile richiedere un intervento tempestivo (visto che, come detto, sono ormai più di tre settimane che non sono operativi) ma non può essere inutile segnalare il problema e sperare che qualcuno faccia qualcosa. Si tratta, infatti, di un incrocio molto particolare, abbastanza rischioso se non regolato, in una zona che oltre all'elevato traffico veicolare vede la presenza di una scuola nelle vicinanze e quindi di numerosissimi pedoni negli orari di entrata e uscita dall'istituto.

Per di più è da un paio di giorni che in prossimità di uno dei semafori sono state poste delle transenne per segnalare la presenza di un ostacolo, una buca che si è venuta a creare quasi all'imbocco del ponte. Senza nemmeno farlo apposta un altro rischio che si aggiunge ad una zona già di per sé rischiosa. Tre settimane incominciano a diventare troppe, bisogna necessariamente aspettare che succeda qualcosa per intervenire? Basta con questo immobilismo, non si può più tollerare una situazione del genere!
Semafori non funzionanti all'incrocio di Via ImbrianiSemafori non funzionanti all'incrocio di Via ImbrianiSemafori non funzionanti all'incrocio di Via ImbrianiSemafori non funzionanti all'incrocio di Via ImbrianiSemafori non funzionanti all'incrocio di Via ImbrianiSemafori non funzionanti all'incrocio di Via Imbriani
  • Viabilità
Altri contenuti a tema
Quelle corse su via Ognissanti, tra turisti allibiti: se non ztl, almeno dissuasori? Quelle corse su via Ognissanti, tra turisti allibiti: se non ztl, almeno dissuasori? Tra moto e auto sfrecciano a velocità inammissibile nel cuore del centro storico
14 Pioggia di multe per auto parcheggiate a ridosso degli incroci, la proposta di due cittadini Pioggia di multe per auto parcheggiate a ridosso degli incroci, la proposta di due cittadini Consentire il parcheggio anche ad una minore distanza dall'incrocio
Trani e la "martoriata" Via Martiri di Palermo Trani e la "martoriata" Via Martiri di Palermo Il commento via Facebook del Consigliere Centrone
Le basole sulle strade di Trani: quando incuria e insicurezza sovrastano la storia Le basole sulle strade di Trani: quando incuria e insicurezza sovrastano la storia Una situazione sotto gli occhi (e i piedi) di tutti, cittadini e turisti; la grave denuncia del Movimento Articolo 97
Camion perde olio sul cavalcavia di via Andria: traffico bloccato Camion perde olio sul cavalcavia di via Andria: traffico bloccato Chiusa la carreggiata che collega via Papa Giovanni a via Andria
4 Sottopasso di Via Martiri di Palermo, serve una soluzione strutturale e non emergenziale Sottopasso di Via Martiri di Palermo, serve una soluzione strutturale e non emergenziale A seguito della riunione della IV commissione “lavori pubblici” sarebbero emerse criticità legate al danneggiamento di cavi elettrici ad opera di roditori
Marciapiede "ballerino", il pericolo corre in zona Pozzo Piano Marciapiede "ballerino", il pericolo corre in zona Pozzo Piano Preoccupati i cittadini per la loro incolumità
“Attenzione strada disastrata”, Di Leo critica la situazione in Via Taranto “Attenzione strada disastrata”, Di Leo critica la situazione in Via Taranto La traversa di Via Martiri di Palermo secondo il consigliere della Lega è un pessimo biglietto da visita della città
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.