Rifiuti Isola Ecologica
Rifiuti Isola Ecologica

Inciviltà senza limiti: una discarica in via dei Finanzieri

Mancano i controlli ma soprattutto il senso civico

Ennesimo caso di degrado. Ennesimo caso d'inciviltà. Ennesimo caso di forte illegalità. Ennesimo caso che poi tanto "caso" non è. Questa volta la "follia" umana ha interessato l'isolata strada che conduce all'isola ecologica, via dei Finanzieri. Lo spettacolo che si è presentato ai nostri occhi, pur nella sua gravità, sfocia addirittura nel grottesco. Una discarica o meglio una baraccopoli a cielo aperto.

Legname ovunque, cartoni, delle sedie, un tavolo, un water, un materasso, dei piumoni, una valigia, capi d'abbigliamento sparsi e tanti, troppi, sacchi d'immondizia. Una casa per i senza tetto, verrebbe da dire. La cosa più bizzarra è che il tutto si trova vicino a bidoni, rigorosamente vuoti e a pochi centimetri dall'ingresso dell'isola ecologica. Probabilmente, la zona nascosta e poco frequentata, fa sentire legittimate le persone ad abbandonare ogni tipo di oggetto e rifiuto con la speranza che sia poi qualche operatore dell'isola ecologica a raccoglierlo per portarlo all'interno dell'impianto, ma purtroppo non è così.

Sono immagini umilianti, vergognose, certamente non degne di una società che vorrebbe essere chiamata "civile". Ne esce danneggiata l'immagine della nostra città e la colpa non può essere sempre attribuita ad amministratori o a chi dovrebbe esercitare il controllo. Questo è menefreghismo, mancanza di civiltà e di rispetto verso se stessi e verso l'intera comunità. Se qualcuno può intervenire, si intervenga, se per queste persone ci fossero delle punizioni esemplari, allora che si prendano questi provvedimenti. Qualcuno individui i responsabili, perchè così non si può proprio andare avanti.
Rifiuti scaricati per stradaRifiuti scaricati per stradaRifiuti scaricati per stradaRifiuti scaricati per stradaRifiuti scaricati per stradaRifiuti scaricati per strada
  • Rifiuti
  • Inciviltà
Altri contenuti a tema
Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Il sopralluogo della Polizia Locale di Andria dopo una segnalazione del perito agrario Zagaria
Loro sono gli Amici del Mare, questo è il bottino della domenica: "Quando impareremo a non sporcare?" Loro sono gli Amici del Mare, questo è il bottino della domenica: "Quando impareremo a non sporcare?" Persino un boccione di vino ancora mezzo pieno tra le immondizie raccolte dai volontari
15 Feci e urine umane in via Cappuccini, disperati i residenti Feci e urine umane in via Cappuccini, disperati i residenti Una lettrice segnala la situazione indecorosa che si verifica da alcune settimane
2 Trani, centro storico e "spazzatura" all'aria Trani, centro storico e "spazzatura" all'aria Segnalazione in mattinata sulla condizione di Via Nicola Vischi
Via Duchessa d’Andria, cumuli di rifiuti ovunque Via Duchessa d’Andria, cumuli di rifiuti ovunque Un residente: “Non ci sono telecamere per riprendere gli incivili”
Via delle Cave, discarica di rifiuti e roghi di immondizia Via delle Cave, discarica di rifiuti e roghi di immondizia Cumuli di spazzatura e resti di cenere nell’agro Trani-Bisceglie
1 Notte di San Lorenzo, la mattina dopo: cumuli di rifiuti alla spiaggia Matinelle Notte di San Lorenzo, la mattina dopo: cumuli di rifiuti alla spiaggia Matinelle Lo scenario che si è presentato questa mattina davanti alcuni bagnanti
21 Gestione illecita rifiuti, la Guardia di Finanza sequestra azienda operante a Trani Gestione illecita rifiuti, la Guardia di Finanza sequestra azienda operante a Trani Confiscati beni e denaro da oltre quattro milioni di euro
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.