Rifiuti Isola Ecologica
Rifiuti Isola Ecologica

Inciviltà senza limiti: una discarica in via dei Finanzieri

Mancano i controlli ma soprattutto il senso civico

Ennesimo caso di degrado. Ennesimo caso d'inciviltà. Ennesimo caso di forte illegalità. Ennesimo caso che poi tanto "caso" non è. Questa volta la "follia" umana ha interessato l'isolata strada che conduce all'isola ecologica, via dei Finanzieri. Lo spettacolo che si è presentato ai nostri occhi, pur nella sua gravità, sfocia addirittura nel grottesco. Una discarica o meglio una baraccopoli a cielo aperto.

Legname ovunque, cartoni, delle sedie, un tavolo, un water, un materasso, dei piumoni, una valigia, capi d'abbigliamento sparsi e tanti, troppi, sacchi d'immondizia. Una casa per i senza tetto, verrebbe da dire. La cosa più bizzarra è che il tutto si trova vicino a bidoni, rigorosamente vuoti e a pochi centimetri dall'ingresso dell'isola ecologica. Probabilmente, la zona nascosta e poco frequentata, fa sentire legittimate le persone ad abbandonare ogni tipo di oggetto e rifiuto con la speranza che sia poi qualche operatore dell'isola ecologica a raccoglierlo per portarlo all'interno dell'impianto, ma purtroppo non è così.

Sono immagini umilianti, vergognose, certamente non degne di una società che vorrebbe essere chiamata "civile". Ne esce danneggiata l'immagine della nostra città e la colpa non può essere sempre attribuita ad amministratori o a chi dovrebbe esercitare il controllo. Questo è menefreghismo, mancanza di civiltà e di rispetto verso se stessi e verso l'intera comunità. Se qualcuno può intervenire, si intervenga, se per queste persone ci fossero delle punizioni esemplari, allora che si prendano questi provvedimenti. Qualcuno individui i responsabili, perchè così non si può proprio andare avanti.
Rifiuti scaricati per stradaRifiuti scaricati per stradaRifiuti scaricati per stradaRifiuti scaricati per stradaRifiuti scaricati per stradaRifiuti scaricati per strada
  • Rifiuti
  • Inciviltà
Altri contenuti a tema
L'8 dicembre il centro raccolta rifiuti di via Finanzieri aperto solo di mattina L'8 dicembre il centro raccolta rifiuti di via Finanzieri aperto solo di mattina Le attività riprenderanno regolarmente sabato
Mancato rispetto del ruolo dei consiglieri comunali, Michele Centrone (LPS) si sfoga sui social Mancato rispetto del ruolo dei consiglieri comunali, Michele Centrone (LPS) si sfoga sui social Raccolta rifiuti, igiene urbana e pista ciclabile in Via Falcone oggetto delle interrogazioni del consigliere, che ha segnalato la situazione a Prefetto e Ispettori Ministeriali MEF
Nuovo abbandono di rifiuti, ľaccumulo pare una cartolibreria stradale Nuovo abbandono di rifiuti, ľaccumulo pare una cartolibreria stradale Le segnalazioni arrivano da zona Pozzo Piano
A riposo tra le aiuole: abbandono di rifiuti tra cui i resti di un materasso A riposo tra le aiuole: abbandono di rifiuti tra cui i resti di un materasso Arrivano le segnalazioni dei cittadini
Zona industriale e agro tranese, continua lo sversamento illegale di rifiuti Zona industriale e agro tranese, continua lo sversamento illegale di rifiuti Tante le segnalazioni di situazioni critiche in diverse aree della città
Arrivano le isole intelligenti per la raccolta del vetro in zona porto e centro storico per le attività del food Arrivano le isole intelligenti per la raccolta del vetro in zona porto e centro storico per le attività del food Grazie ad una smart card ci sarà l’associazione tra utente e rifiuti per verificare il corretto conferimento
Sporcizia e incività, Piazza Mazzini in preda al degrado totale: la denuncia Sporcizia e incività, Piazza Mazzini in preda al degrado totale: la denuncia Dai rifiuti organici riversi sulla pavimentazione ad orinatoio a cielo aperto
Taniche e rifiuti speciali abbandonati nelle campagne tranesi Taniche e rifiuti speciali abbandonati nelle campagne tranesi La denuncia del consigliere Centrone
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.