villa bini
villa bini
Attualità

“Addio Villa Bini": il degrado continua

Giunte nuove immagini dello sfacelo del “parco” cittadino

Continua la permanenza di Villa Bini sull'ormai consueto "orlo del baratro" che, tristemente, caratterizza da anni la sua condizione, forse con un piede più di là che di qua.

Nuove immagini che come lame taglienti si infilano nella coscienza comune, mettendo a nudo un quadro, che sempre stando alle foto, parrebbe in peggioramento.

Appare chiara dalle immagini l'impotenza della "barriera" composta di pannelli in legno adoperata, probabilmente, per impedire l'accesso di estranei al palazzotto del parco. Barriera che in alcuni punti risulta completamente sradicata, contemporaneamente bucata e deteriorata in altri.

Tale condizione permetterebbe un accesso alla struttura chiaramente non consentito, che potrebbe, tra l'altro, favorire attività illecite facilmente immaginabili.

L'altro "fronte del degrado" è composto dalla sporcizia, generata dell'abbandono perpetuo di un pattume molto eterogeneo: capace di passare da scatole a cartacce, da bottiglie di birra a scarpe e via dicendo.

Tutto condito da una latente inciviltà di fondo, purtroppo da ricercare in parti della comunità e, probabilmente, da un'incuranza, nonché mancanza di controllo sulla zona.

Il consueto augurio è quello di un pronto, o meglio, prontissimo intervento che non vada solo ad arginare in modo palliativo la condizione, bensì che la risolva una volta per tutte, magari con un monitoraggio tramite telecamere della zona e/o controlli periodici.
villa bini Avilla bini Cvilla bini Dvilla bini Evilla bini Fvilla bini Gvilla bini Hvilla bini icona Avilla bini icona B
  • Verde pubblico
  • Inciviltà
  • Comune di Trani
  • Villa Bini
Altri contenuti a tema
Buoni libro 2025/2026: la Regione Puglia apre le domande per la fornitura gratuita dei testi Buoni libro 2025/2026: la Regione Puglia apre le domande per la fornitura gratuita dei testi Scade il prossimo 4 agosto la possibilità di richiedere il beneficio per i libri scolastici delle scuole secondarie
Il Comune di Trani lancia il Bando contro le truffe agli anziani: 21.600 Euro per associazioni del Terzo Settore Il Comune di Trani lancia il Bando contro le truffe agli anziani: 21.600 Euro per associazioni del Terzo Settore L'Amministrazione cerca partner per campagne di prevenzione, informazione e supporto psicologico, finanziate dal Ministero dell'Interno per tutelare la popolazione over 65
Trani in Piazza per la Pace: un coro contro Guerra e Riarmo Trani in Piazza per la Pace: un coro contro Guerra e Riarmo Decine di associazioni e l'Arcivescovo Moscone lanciano un appello per una mobilitazione permanente, richiamando l'Italia all'Articolo 11 della Costituzione e condannando il genocidio a Gaza.
Un'opportunità per le Comunità in Rete: UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori) presenta il Bando Regionale per Infrastrutture Sociali Un'opportunità per le Comunità in Rete: UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori) presenta il Bando Regionale per Infrastrutture Sociali Incontro con la Regione Puglia, ci sarà Ruggiero Mennea delegato al Welfare, per approfondire le modalità di accesso ai finanziamenti e presentare le proposte progettuali
Assistenza scolastica, centrodestra: “Regolamento discriminatorio, va modificato”: proposta la discussione già nel prossimo consiglio comunale Assistenza scolastica, centrodestra: “Regolamento discriminatorio, va modificato”: proposta la discussione già nel prossimo consiglio comunale Protocollata il 28 giugno una proposta di modifica urgente al regolamento per l’accesso al servizio di assistenza specialistica scolastica per alunni con disabilità
Refezione scolastica, le precisazioni del Comune sulle procedure di gara Refezione scolastica, le precisazioni del Comune sulle procedure di gara La replica dopo le osservazioni sollevate sulla gara per l’affidamento del servizio
Allarme a Trani, il Comune tace: il certificato INPS rischia di escludere bambini con disabilità dall'assistenza specialistica scolastica Allarme a Trani, il Comune tace: il certificato INPS rischia di escludere bambini con disabilità dall'assistenza specialistica scolastica Cresce la preoccupazione per il prossimo anno scolastico: richiesta all'Amministrazione Comunale di garantire il supporto ad ogni bambino, senza discriminazioni
A Trani torna il "Piano Emergenza Caldo" per le fasce più deboli della popolazione A Trani torna il "Piano Emergenza Caldo" per le fasce più deboli della popolazione Ecco le iniziative previste
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.