Incendio di sterpaglie nei pressi del cavalcavia di via Superga
Incendio di sterpaglie nei pressi del cavalcavia di via Superga
Ambiente

"Ma cosa respiriamo?" Un tanfo diffuso acre e bruciato ormai dilaga da via Andria fino a Pozzo Piano

Le segnalazioni in redazione ma anche all'Arpa sono molteplici ma le risposte non arrivano

Nel centro storico di Trani alle 2:00 del mattino l'aria è irrespirabile: una sveglia ormai puntuale per tanti che dormono con le finestre aperte non utilizzando i condizionatori. Talvolta la sveglia arriva ancora prima, già un'ora dopo la mezzanotte, un forte odore acre proveniente da nord- nord ovest. In molti si sono abituati: si sa, l'odore, anche cattivo, è una abitudine a cui olfatto si sa abituare. Ma questo non fa che rendere ancora più grave la situazione perché è evidente che questo tempo provenga da fumi di combustione in cui viene bruciato qualcosa che sicuramente fa male a tutta la comunità dei cittadini. Le segnalazioni, mandate anche all'ARPA, arrivano da via Andria, dal lungomare, anche nella zona Pozzo Piano, all'alba, quando le strade sono vuote e il tanfo è come se fosse libero di arrivare dappertutto, come un serpente infido. La domanda è sempre più diffusa: di cosa ci stiamo avvelenando? Sappiamo tutti che nelle campagne di Trani - che sono a tutti gli effetti territorio cittadino - se ne fanno, indisturbatamente, di tutti i colori: ma tra le segnalazioni c'è anche chi dice che fumi arriverebbero "da aziende grosse sulla Andria Trani". I cittadini dovrebbero mobilitarsi, tutte insieme ma se questo avvenisse con una mobilitazione congiunta dell'amministrazione a indagare seriamente su questa situazione i risultati potrebbero essere migliori. Le segnalazioni sono sollevate da tempo ormai da Andrea Moselli, che abita nel centro storico e che ha auspicato più volte una mobilitazione generale, facendosi portavoce di tanti cittadini.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Il sopralluogo della Polizia Locale di Andria dopo una segnalazione del perito agrario Zagaria
Loro sono gli Amici del Mare, questo è il bottino della domenica: "Quando impareremo a non sporcare?" Loro sono gli Amici del Mare, questo è il bottino della domenica: "Quando impareremo a non sporcare?" Persino un boccione di vino ancora mezzo pieno tra le immondizie raccolte dai volontari
15 Feci e urine umane in via Cappuccini, disperati i residenti Feci e urine umane in via Cappuccini, disperati i residenti Una lettrice segnala la situazione indecorosa che si verifica da alcune settimane
2 Trani, centro storico e "spazzatura" all'aria Trani, centro storico e "spazzatura" all'aria Segnalazione in mattinata sulla condizione di Via Nicola Vischi
Via Duchessa d’Andria, cumuli di rifiuti ovunque Via Duchessa d’Andria, cumuli di rifiuti ovunque Un residente: “Non ci sono telecamere per riprendere gli incivili”
Via delle Cave, discarica di rifiuti e roghi di immondizia Via delle Cave, discarica di rifiuti e roghi di immondizia Cumuli di spazzatura e resti di cenere nell’agro Trani-Bisceglie
1 Notte di San Lorenzo, la mattina dopo: cumuli di rifiuti alla spiaggia Matinelle Notte di San Lorenzo, la mattina dopo: cumuli di rifiuti alla spiaggia Matinelle Lo scenario che si è presentato questa mattina davanti alcuni bagnanti
21 Gestione illecita rifiuti, la Guardia di Finanza sequestra azienda operante a Trani Gestione illecita rifiuti, la Guardia di Finanza sequestra azienda operante a Trani Confiscati beni e denaro da oltre quattro milioni di euro
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.