Serpenti
Serpenti

È invasione di serpenti? Secondo caso in via Borsellino

Un cittadino ne uccide due in veranda, poi presenta un esposto in Procura

«Vi scrivo dopo aver letto l'articolo di qualche giorno fa, in merito a quel signore che ha trovato i serpenti in casa. Anche io ho avuto lo stesso problema. Vi chiedo di darmi una mano e di denunciare la questione, che è molto grave: sembra che, nella periferia sud, ci si stia letteralmente riempiendo di serpenti. Sperando di sensibilizzare l'amministrazione comunale, ho preferito presentare un esposto alla Procura della Repubblica, vi giro l'esposto dove ho cancellato i miei dati per motivi di privacy».

Ecco il testo integrale dell'esposto:
Il presente atto ha quale scopo di porre all'attenzione di questo Ecc.mo Procuratore della Repubblica accadimenti che si inseriscono nell'ambito di una vicenda sia personale che di tutte le persone residenti nel quartiere, affinché vengano effettuati gli opportuni accertamenti, nonché venga valutata la sussistenza di eventuali profili di penale rilevanza di specifici fatti dedotti. Descrizione cronologica degli accadimenti: il giorno 11 settembre 2015, entravo nella mia abitazione in Via P. Borsellino, nella periferia sud di Trani (ultimi palazzi), mentre stavo pulendo la veranda mi sono avvicinato in una zona dove sono presenti delle piante, e in un vaso ho notato scendere dallo stesso qualcosa che strisciava. Impaurito mi allontanavo velocemente. Subito dopo, tirati avanti i tre vasi, munito di una mazza di scopa, ai miei occhi si sono presentati due serpenti, di quasi 1,5 metri, che iniziano a venirmi incontro. Sono riuscito ad allontanarli e a colpire prima l'uno poi l'altro, ed infine ad ucciderli.

Avendo una figlia di 7 anni che gioca ogni giorno in veranda, sicuramente se si fosse trovata al posto mio ci sarebbero state conseguenze molto gravi per la salute della stessa, mi chiedo cosa sarebbe potuto accadere se fossero entrati in casa. La zona è molto degradata e direi dimenticata dall'amministrazione comunale. Si trovano preservativi lasciati da coppiette, sporcizia ovunque, rifiuti abbandonati e confinante al nostro palazzo c'è un cantiere recintato (proprietà di una impresa di costruzione) dove da diversi anni non viene fatta pulizia e dentro cui si trova di tutto: le sterpaglie che vi fuoriescono hanno ormai invaso la strada anche su via Tolomeo). Di fronte alla mia abitazione, subito dopo il marciapiede, c'è della terra incolta confinante con il muro ferroviario, dove viene abbandonato di tutto, il terreno è pieno di sporcizia, questo provoca il proliferarsi di topi e insetti, che fanno avvicinare altri animali come serpenti. Solo una volta all'anno vengono tagliate le sterpaglie e non vedo mai spazzini che puliscono. Chiedo se si possa valutare di eliminare il terreno confinante con il muro ferroviario mettendo del cemento e di procedere a bonificare la zona, considerando anche il cantiere confinante abbandonato.

Per quanto sopra esposto e motivato il sottoscritto chiede che l'Ecc.ma Procura della Repubblica voglia disporre gli opportuni accertamenti in ordine ai fatti esposti in narrativa, valutando gli eventuali profili di illiceità penale degli stessi e, nel caso, individuare i possibili responsabili e procedere nei loro confronti. Formulo anche denuncia-querela qualora dagli accertamenti emergessero fatti-reato procedibili a querela di parte. Chiedo di essere avvisato ex art. 406 c.p.p. in caso di richiesta di proroga delle indagini preliminari ed ex art. 408 c.p.p. in caso di richiesta di archiviazione.
È invasione di serpenti? Secondo caso in via Borsellino
  • Rifiuti
  • Animali
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Com’è disciplinata questo tipo di attività? Quali i profili di legittimità? Ne parla il prof. Giuseppe Losappio, ordinario di Diritto Penale all’Università di Bari
16 Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Attività eseguita dagli agenti del Comando di Polizia Locale con il supporto dell’Amiu
Post Ferragosto: il D Day della spazzatura Post Ferragosto: il D Day della spazzatura L'invasione dei sacchetti, segno solo di inciviltà?
25 Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Il vicesindaco punta il dito contro privati e attività commerciali
19 Nessun collasso per il caldo: i cavalli sono stati spaventati dal sorpasso violento di un'auto Nessun collasso per il caldo: i cavalli sono stati spaventati dal sorpasso violento di un'auto La precisazione dei proprietari della carrozza e dei cavalli, rispetto a una notizia che è circolata in pochi minuti in modo errato
Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Riconoscimento da parte di Ricrea nel corso della campagna itinerante che sta interessando la Puglia
Suini sequestrati a Trani rischiano l'abbattimento, Lndc Animal Protection si oppone e cerca di salvarli Suini sequestrati a Trani rischiano l'abbattimento, Lndc Animal Protection si oppone e cerca di salvarli L'associazione si è messa a disposizione per recuperare i tre animali e trasferirli presso un’oasi
Recuperato uccello di specie protetta da operatrice Oer Trani Recuperato uccello di specie protetta da operatrice Oer Trani Il volatile trasferito nel centro di protezione animali a Molfetta
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.