Cavalca ferrovia di via Andria al buio da più di cinque giorni
Cavalca ferrovia di via Andria al buio da più di cinque giorni

Via Andria, Cavalcaferrovia al buio da cinque giorni

Pericolo costante per auto e tir, necessario immediato intervento

Periferie sempre più dimenticate. Sono più di cinque giorni che il cavalcaferrovia che collega via Andria a via Papa Giovanni risulta completamente al buio: i lampioni della luce spenti o comunque non funzionanti. La strada già di per sé pericolosa appare ora ancor più rischiosa dal momento in cui le auto e tir transitano di lì continuamente. Mi risulta difficile pensare che un cavalcavia così trafficato non abbia destato l'attenzione da parte di nessuno e tanto meno delle istituzioni. Allora mi chiedo perché le periferie vengono poco monitorate o comunque risultano spesso poco sicure? I cittadini che abitano qui non hanno diritto ad un trattamento alla pari di quelli che abitano al centro? Spero che con questa segnalazione chi di competenza possa darci delle risposte ma soprattutto intervenire il prima possible per evitare spiacevoli episodi.
Cavalca ferrovia di via Andria al buio da più di cinque giorniCavalca ferrovia di via Andria al buio da più di cinque giorniCavalca ferrovia di via Andria al buio da più di cinque giorniCavalca ferrovia di via Andria al buio da più di cinque giorniCavalca ferrovia di via Andria al buio da più di cinque giorniCavalca ferrovia di via Andria al buio da più di cinque giorni
  • Via Papa Giovanni XXIII
  • Via Andria
Altri contenuti a tema
L'albero "appendi bici", la nuova bravata in piazza Giovanni Paolo II L'albero "appendi bici", la nuova bravata in piazza Giovanni Paolo II Una bicicletta smontata incastrata su uno degli alberelli recentemente piantati
2 Fondi Pnrr alla scuola Papa Giovanni, Ambientalisti tranesi: «Com'è possibile pensare di illudere un quartiere?» Fondi Pnrr alla scuola Papa Giovanni, Ambientalisti tranesi: «Com'è possibile pensare di illudere un quartiere?» «Nutriamo seri dubbi sul ritorno alla cultura nel quartiere via Andria»
"Parcheggi" alternativi e dove trovarli, a Trani naturalmente! "Parcheggi" alternativi e dove trovarli, a Trani naturalmente! Posizionata una bicicletta sul semaforo in via Don Nicola Ragno
La "storia infinita" della pinetina di via Andria La "storia infinita" della pinetina di via Andria La ricostruzione burocratica in una nota di Maria Grazia Cinquepalmi
Chiosco bar, rampe per disabili e impianto fognario: altri 45 mila euro per il Parco Scuola di via Andria Chiosco bar, rampe per disabili e impianto fognario: altri 45 mila euro per il Parco Scuola di via Andria Maggiore funzionalità ed efficienza con opere non previste nel progetto appaltato per 700mila euro
3 Pomeriggio cruento in via Papa Giovanni, in strada perde la vita un cavallo Pomeriggio cruento in via Papa Giovanni, in strada perde la vita un cavallo Al passaggio di un camion si spaventa e si schianta contro un palo
Cantierizzazione dell'ex pinetina di via Andria: quale ditta si è aggiudicata l’appalto? Cantierizzazione dell'ex pinetina di via Andria: quale ditta si è aggiudicata l’appalto? Il comitato di quartiere via Andria interroga l'Amministrazione
Pinetina di via Andria, avviati i lavori di manutenzione straordinaria Pinetina di via Andria, avviati i lavori di manutenzione straordinaria Previsto il ripristino della pavimentazione e area giochi e la sistemazione di un'area di sgambatura per cani
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.