Teatro
Teatro
Eventi e cultura

A Cielo di Carta riprendono gli spettacoli teatrali, il primo il 18 febbraio

In scena Inferno e Pandemia con Annamaria Di Pinto e Luigi la Forgia

Il Teatro "non si rassegna" a Trani, soprattutto dove nn vi é il teatro inteso come edificio. Ma al Cielo di Carta teatro centro teatrale residenziale si continua a programmare. Il teatro non é una materia scolastica, non é materiale ministeriale, non é selezionabile da un premio o un concorso."

Il teatro che a noi emoziona é quello che ci sfugge, e non riesco ad incasellare" . 6 titoli, 6 storie di artisti in lotta, 6 autoproduzioni, 6 esempi di cammini artistici longevi che non hanno dimenticato il cuore. Iniziate a prenotare perché i posti sono pochi. Primo spettacolo 18 febbraio ore 21 con Annamaria Di Pinto e Luigi la Forgia Inferno e pandemia. A seguire 11 marzo storie di donne e anche la mia di e con Michela Diviccaro 1 aprile trappola per topi di e con Annamaria Di Pinto e Luigi La Forgia 29 Aprile Effe. Luna frammenti di Frida di Marluna Teatro 13 Maggio rosa parks sei in arresto di Notterrante Teatro e a conclusione il 10 giugno Beyond the wall di e con Antonio Memeo nel teatro giardino dello stesso spazio. Per info e prenotazioni 3479395652 www.ilcielodicarta.net.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Venerdì a teatro, tutto pronto per la quinta edizione Venerdì a teatro, tutto pronto per la quinta edizione Si parte il 5 ottobre
Una storia lunga 5 anni per la scuola “InarTeatro” di Trani Una storia lunga 5 anni per la scuola “InarTeatro” di Trani Il quinto anno accademico si apre con lezioni gratuite per chi vuole avvicinarsi al mondo del teatro
Il Palazzo d’Occidente, il teatro come mezzo per meditare su una storia vera di cieca violenza Il Palazzo d’Occidente, il teatro come mezzo per meditare su una storia vera di cieca violenza A Palazzo delle Arti Beltrani a Trani la rivisitazione teatrale, con la regia di Antonio Memeo e testo di Michele Santeramo, della storia di Carolina e Luisa Porro, trucidate dalla folla nel 1946 ad Andria
Oggi a Palazzo Beltrani spettacolo teatrale su Carolina e Luisa Porro, trucidate dalla folla nel 1946 ad Andria Oggi a Palazzo Beltrani spettacolo teatrale su Carolina e Luisa Porro, trucidate dalla folla nel 1946 ad Andria Il Palazzo d’Occidente, il teatro come mezzo per meditare su una storia vera di cieca violenza
Raccontando sotto le stelle 2023, un successo spettacolare Raccontando sotto le stelle 2023, un successo spettacolare Le considerazioni degli organizzatori della XVI edizione della rassegna teatrale per famiglie e bambini, Enzo Covelli e Maria Elena Germinario
Raccontando sotto le stelle 2023: il gran finale con lo spettacolo ‘Robin Hood’ Raccontando sotto le stelle 2023: il gran finale con lo spettacolo ‘Robin Hood’ Si chiude giovedì prossimo la XVI edizione della rassegna teatrale per famiglie e bambini a Trani
Raccontando sotto le stelle, giovedì il penultimo spettacolo in Villa comunale Raccontando sotto le stelle, giovedì il penultimo spettacolo in Villa comunale In scena "Live Gravity, un clown per amico"
Festival “Il Giullare”, premiato lo spettacolo  “L’anima non è come appare” Festival “Il Giullare”, premiato lo spettacolo “L’anima non è come appare” Il festival del teatro contro ogni barriera ha proclamato il vincitore della quindicesima edizione
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.