Palazzo Beltrani
Palazzo Beltrani
Eventi e cultura

A Palazzo delle Arti Beltrani a Trani il 23 maggio si celebra la Giornata della legalità

La mostra "Letizia Battaglia" e una maratona con i giovani pianisti della Associazione Musicale Culturale "Domenico Sarro" allieterà la visita

Ricorre il 23 maggio di ogni anno l'iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito, dell'Università e della Ricerca, in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone nata per ricordare il sacrificio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Data simbolo della strage di Capaci (Palermo – 23 maggio 1992), della lotta contro tutte le mafie, in questa giornata i presidi culturali di tutta Italia sono chiamati a riunirsi per realizzare iniziative di educazione alla legalità, per trasmettere ai cittadini di oggi e di domani il ricordo di due uomini, due eroi.

Palazzo delle Arti Beltrani, quest'anno, ha l'onore di ospitare la mostra "Letizia Battaglia. Testimonianza e narrazione" che, per l'occasione, nella giornata di martedì 23 maggio 2023, sarà fruibile al pubblico continuativamente dalle ore 10:00 alle ore 22:00. Trenta scatti in bianco e nero provenienti dall'Archivio palermitano 'Letizia Battaglia' con il contributo di Alessia Venditti, autrice con Andrea Laudisa dei testi che accompagnano la mostra monografica della fotografa e fotoreporter italiana, dal grande impegno sociale e politico, che deve la sua fama internazionale alle immagini crude di morte e violenza legate al racconto della mafia. Foto tragiche e potenti, grazie alle quali la fotografa siciliana diventò nota all'estero con il soprannome di "fotografa della mafia".

Dalle ore 18,00 alle ore 22,00, inoltre, vi sarà una maratona con i giovani pianisti della Associazione Musicale Culturale "Domenico Sarro" di Trani che allieteranno la visita esprimendo al meglio l'arte musicale. Negli altri giorni sarà rispettato il regolare orario di apertura, dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle 18.00.

Info Palazzo delle Arti Beltrani, via Beltrani, n. 51, Trani BT: tel. 0883500044, e-mail info@palazzodelleartibeltrani.it, www.palazzodelleartibeltrani.it
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
Celebrata a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani la Giornata della legalità con la proiezione dei volti delle vittime di mafia Celebrata a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani la Giornata della legalità con la proiezione dei volti delle vittime di mafia In occasione della drammatica ricorrenza della strage di Capaci, una maratona con i giovani pianisti della Associazione Musicale Culturale "Domenico Sarro"
Oggi la Giornata della Legalità, iniziative a Palazzo Beltrani Oggi la Giornata della Legalità, iniziative a Palazzo Beltrani Apertura no stop del Palazzo, fra arte e musica
Palazzo delle Arti Beltrani a Trani presenta la sua prestigiosa stagione artistica 2023 Palazzo delle Arti Beltrani a Trani presenta la sua prestigiosa stagione artistica 2023 Tra gli artisti ospiti anche Morgan, Joe Barbieri, Simona Molinari e Cosimo Damiano Damato, Erica Mou, Gianni Ciardo, Rimbamband e tanti altri
Boom di visitatori a Palazzo delle Arti Beltrani durante i due ponti di festa appena trascorsi Boom di visitatori a Palazzo delle Arti Beltrani durante i due ponti di festa appena trascorsi Tra questi anche una blogger instagrammer con quasi ottantamila follower
“Letizia Battaglia, la donna, la mafia e la società calpestata”: tavola rotonda a Palazzo Beltrani “Letizia Battaglia, la donna, la mafia e la società calpestata”: tavola rotonda a Palazzo Beltrani Domenica 30 aprile figure apicali femminili del mondo amministrativo, giuridico e dell’istruzione dibatteranno su temi quali “Mafia e società”, “La donna nel sud”, “I giovani” e il "Presidio culturale"
Palazzo delle Arti Beltrani si prepara ad accogliere sempre più visitatori e turisti nei giorni di festa Palazzo delle Arti Beltrani si prepara ad accogliere sempre più visitatori e turisti nei giorni di festa Le aperture straordinarie per i ponti del 25 aprile e del primo maggio del Centro culturale polifunzionale della città di Trani
Gli itinerari culturali europei in un web seminar promosso dall'associazione Archeoclub Gli itinerari culturali europei in un web seminar promosso dall'associazione Archeoclub Si illustrerà in particolare il percorso di Carlo V
La personale dell’artista Raffaele Cappelluti fino al 31 maggio 2023 a Palazzo delle Arti Beltrani La personale dell’artista Raffaele Cappelluti fino al 31 maggio 2023 a Palazzo delle Arti Beltrani Le aperture straordinarie per la Settimana Santa del Centro culturale polifunzionale della città
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.