Collaborazione, mani, assistenza
Collaborazione, mani, assistenza
Associazioni

A Trani nasce il "Comitato delle Associazioni Tranesi"

L'esigenza è di avere una sede operativa su cui poter contare

Alcune Associazioni, sportive, culturali e sociali con esigenze simili hanno pensato di unire le forze per poter operare più efficacemente sul territorio.

L'esigenza più sentita da parte delle associazioni aderenti è quella di poter contare su una sede operativa, un luogo che consenta di poter lavorare per il raggiungimento ciascuna dei propri obiettivi e nella quale l'associazione stessa si possa identificare, rendendo più evidente la propria presenza nella Comunità Cittadina.

L'idea condivisa delle Associazioni è quella di fare appello alle Istituzioni per l'individuazione di sedi idonee e la conseguente attribuzione cercando una forma sostenibile per tutti, cittadini, Associazioni e Comune.

Sarà adeguatamente diffuso in seguito, un comunicato finalizzato alla conoscenza della Costituzione del Comitato di tutte le Associazioni presenti in Città.

Già da settembre 2024 le Associazioni sono pronte a partire con questo nuovo progetto, auspicando la nomina di un referente del comune che possa fornire tutti i chiarimenti quanto alle procedure da svolgere per poter ottenere quanto previsto dal regolamento sopra citato.

Le Associazioni che vorranno unirsi a tale progetto possono rivolgersi al portavoce del Comitato Sig. Guglielmo Curci (Presidente A.S.I. Trani) che oltre ad illustrare il progetto metterà a disposizione lo "Statuto" del Comitato che ha come particolarità un Consiglio Direttivo formato da tutti i rappresentanti di tutte le Associazioni aderenti.

Si auspica una risposta in massa da parte di tutte le Associazioni del territorio tranese nella consapevolezza che l'unione fa la forza e che correndo insieme si andrà lontano. Per ogni informazione e contatto si prega rivolgersi ai seguenti contatti: Sig. Guglielmo Curci. Telefono 3493210768.oppure comitatoassotranesi@gmail.com.
  • Attualità
Altri contenuti a tema
Buon compleanno Ugo Foà, cittadino onorario di Trani Buon compleanno Ugo Foà, cittadino onorario di Trani Una vita dedicata all’impegno civile ed alla difesa della dignità umana
29 Muore a 29 anni Rebecca Di Bisceglie, studentessa e clown dottore Muore a 29 anni Rebecca Di Bisceglie, studentessa e clown dottore Un malore fatale mentre era alla cena di fine anno con i suoi compagni di classe
Il Lions Ordinamenta Maris Trani presenta il suo nuovo direttivo Il Lions Ordinamenta Maris Trani presenta il suo nuovo direttivo Alla guida il dottor Giovanni Franco
Family Lab, presentata l'Unità Mobile di Strada Family Lab, presentata l'Unità Mobile di Strada Gli operatori saranno impegnati nel servizio per tutto il periodo estivo
Anche la Polizia Penitenziaria di Trani rende omaggio al Carabiniere Legrottaglie Anche la Polizia Penitenziaria di Trani rende omaggio al Carabiniere Legrottaglie Sirene e commozione davanti alla caserma di corso Imbriani
Unità mobile dei Family Lab, stasera la prima uscita Unità mobile dei Family Lab, stasera la prima uscita Azione di prevenzione nei luoghi del divertimento dei più giovani
Tragedia in crociera, 70enne di Trani muore colto da infarto Tragedia in crociera, 70enne di Trani muore colto da infarto Il malore è sopraggiunto prima dell'attracco nel porto islandese
Insieme si può, riaperti i termini per partecipare alle attività Insieme si può, riaperti i termini per partecipare alle attività Scadenza il 20 giugno per accedere ai percorsi di assistenza alla socializzazione dedicata ai minori e ai ragazzi e alle ragazze fino a 21 anni con disturbo dello spettro autistico
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.