Collaborazione, mani, assistenza
Collaborazione, mani, assistenza
Associazioni

A Trani nasce il "Comitato delle Associazioni Tranesi"

L'esigenza è di avere una sede operativa su cui poter contare

Alcune Associazioni, sportive, culturali e sociali con esigenze simili hanno pensato di unire le forze per poter operare più efficacemente sul territorio.

L'esigenza più sentita da parte delle associazioni aderenti è quella di poter contare su una sede operativa, un luogo che consenta di poter lavorare per il raggiungimento ciascuna dei propri obiettivi e nella quale l'associazione stessa si possa identificare, rendendo più evidente la propria presenza nella Comunità Cittadina.

L'idea condivisa delle Associazioni è quella di fare appello alle Istituzioni per l'individuazione di sedi idonee e la conseguente attribuzione cercando una forma sostenibile per tutti, cittadini, Associazioni e Comune.

Sarà adeguatamente diffuso in seguito, un comunicato finalizzato alla conoscenza della Costituzione del Comitato di tutte le Associazioni presenti in Città.

Già da settembre 2024 le Associazioni sono pronte a partire con questo nuovo progetto, auspicando la nomina di un referente del comune che possa fornire tutti i chiarimenti quanto alle procedure da svolgere per poter ottenere quanto previsto dal regolamento sopra citato.

Le Associazioni che vorranno unirsi a tale progetto possono rivolgersi al portavoce del Comitato Sig. Guglielmo Curci (Presidente A.S.I. Trani) che oltre ad illustrare il progetto metterà a disposizione lo "Statuto" del Comitato che ha come particolarità un Consiglio Direttivo formato da tutti i rappresentanti di tutte le Associazioni aderenti.

Si auspica una risposta in massa da parte di tutte le Associazioni del territorio tranese nella consapevolezza che l'unione fa la forza e che correndo insieme si andrà lontano. Per ogni informazione e contatto si prega rivolgersi ai seguenti contatti: Sig. Guglielmo Curci. Telefono 3493210768.oppure comitatoassotranesi@gmail.com.
  • Attualità
Altri contenuti a tema
Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra il 29 e il 30 marzo Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra il 29 e il 30 marzo Resterà in vigore fino all’ultimo weekend di ottobre
Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica L'appuntamento il 24 gennaio nell'auditorium San Luigi
L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo Tante le iniziative, i corsi e i bandi vinti nell'anno appena trascorso
L'associazione CTA compie 36 anni L'associazione CTA compie 36 anni Da sempre accanto alle piccole e medie imprese
ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua Immensa la soddisfazione della presidente Raffaella Caifasso
L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto Alla presenza delle istituzioni si è inaugurata la nuova sede, con la benedizione del parroco e la partecipazione dei cittadini
Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi DietAdhoc il nome del software innovativo progettato da Michelangelo Sofo e Giuseppe Labianca
La nostra è una città a misura di bambini e bambine? La nostra è una città a misura di bambini e bambine? Le riflessioni della rete sociale “La città che gioca”
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.