Labianca e Sofo
Labianca e Sofo
Attualità

Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi

DietAdhoc il nome del software innovativo progettato da Michelangelo Sofo e Giuseppe Labianca

Il prototipo di ricerca applicativa "DietAdhoc", realizzato dal dott.Michelangelo Sofo (professionista in campo informatico), e progettato secondo le linee guida del dott. Giuseppe Labianca (biologo nutrizionista), sarà presente al meeting internazionale BBCC 2024 – Bioinformatics and Computational Biology Conference, che si terrà a Napoli dal 27 al 29 Novembre 2024 (qui per info).

Grazie alla supervisione del dott.Angelo Facchiano (dirigente di ricerca presso l'Istituto di Scienze dell'Alimentazione del CNR di Avellino e organizzatore dell'evento), sarà possibile il confronto con una platea composta da noti esperti del settore della biologia computazionale e della bioinformatica.

"Si tratta di innovative frontiere di ricerca su cui abbiamo voluto misurarci unendo le nostre professionalità e creando un software innovativo sia per la gestione dei dati relativi alla composizione corporea di un paziente, sia per il trattamento dei dati nutrizionali. Tale software fornisce un supporto al professionista sanitario, rappresentando uno "strumento" olistico per la gestione del benessere fisico dei pazienti. Siamo soddisfatti dei primi risultati raggiunti, che mostreremo a Napoli, ma per il futuro abbiamo già perfezionato la versione attuale del software, evolvendolo in un sistema distribuito, basato sul continuo interscambio di dati biomedici e clinici tra specialisti in nutrizione umana". Queste le parole del dott. Labianca e del dott. Sofo.

Dopo l'intervento a Napoli, la suddetta evoluzione del prototipo è attualmente sottoposta a valutazione da parte del comitato scientifico della conferenza internazionale BIOINFORMATICS che si terrà a Porto dal 21 al 23 Febbraio 2025. In tale lavoro di ricerca sono presenti innovative tecniche di interazione uomo – macchina e di intelligenza artificiale per il supporto decisionale alla diagnosi di patologie alimentari.
  • Attualità
Altri contenuti a tema
Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica L'appuntamento il 24 gennaio nell'auditorium San Luigi
L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo Tante le iniziative, i corsi e i bandi vinti nell'anno appena trascorso
L'associazione CTA compie 36 anni L'associazione CTA compie 36 anni Da sempre accanto alle piccole e medie imprese
ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua Immensa la soddisfazione della presidente Raffaella Caifasso
L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto Alla presenza delle istituzioni si è inaugurata la nuova sede, con la benedizione del parroco e la partecipazione dei cittadini
La nostra è una città a misura di bambini e bambine? La nostra è una città a misura di bambini e bambine? Le riflessioni della rete sociale “La città che gioca”
Giornata mondiale sul diabete, piazza Libertà s'illumina di blu Giornata mondiale sul diabete, piazza Libertà s'illumina di blu Ieri l'accensione alla presenza del vicesindaco Ferrante
Terminati i lavori di recupero del monumento lapideo in piazza Garibaldi Terminati i lavori di recupero del monumento lapideo in piazza Garibaldi Sabato la cerimonia di consegna del manufatto alla città
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.