Amerigo Vespucci. <span>Foto Davide del Mastro</span>
Amerigo Vespucci. Foto Davide del Mastro
Speciale

I retroscena dell'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Trani

Intervista ad Anselmo Mannatrizio, coordinatore per la Città di Trani per il transito della nave più bella del mondo

Incontriamo Anselmo Mannatrizio, consigliere comunale e coordinatore per la Città di Trani per il transito dell'Amerigo Vespucci, per cogliere le sue prime emozioni subito dopo il passaggio sotto costa della nave più bella del mondo, che stamani ha solcato il mare di Trani fronte Cattedrale.


D. È appena transitata da Trani l'«Amerigo Vespucci» un grande evento, un grande momento, una grande emozione. Qual è la tua? Qualcosa di straordinario, bellissimo e poco direi, non ci credeva quasi nessuno, ieri vedendo le condizioni meteomarine e i messaggi che mi arrivavano, tutti pensavano che l'evento saltasse, ma alla fine questa mattina, come da programma e come da info ricevute dal Comandante Giuseppe Lai, alle ore 5.30 l'Amerigo Vespucci era puntualmente nelle acque di Trani.

D. L'idea come e quando è nata? L'idea è nata fra settembre ed ottobre 2024, leggevo, mi informavo del giro del mondo che l'Amerigo Vespucci aveva in corso, era partita nel giugno 2023, e del successivo Tour del Mediterraneo che si concluderà a Genova nel giugno di quest'anno. Con tanti cari amici avevamo da tempo cullavo il sogno di poter portare, qui a Trani, l'Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo, e stamattina quel sogno si è avverato.

D. In questi giorni e stamani soprattutto sei stato costantemente in contatto con il Comandante Lai. Ci siamo scambiati dei messaggi e telefonate, quando ho visto avvicinarsi la nave a Trani, gli ho detto: "Comandante Lai sta ora sta passando davanti alla Regina delle Cattedrali", mi ha risposto: "Sono molto contento perché avete una bellissima città".

D. Qualche ringraziamento alla fine va fatto. I ringraziamenti in primo luogo vanno fatti all'Ammiraglio Enrico Credentino, Capo di stato maggiore della Marina Militare, che ci ha creduto fin dall'inizio in questo passaggio, un progetto che ho poi coordinato in sinergia con Uffici dello Stato Maggiore, un ringraziamento al Comandante dell' Amerigo Vespucci Giuseppe Lai che ha voluto anch'egli fortemente questo passaggio sotto costa nelle acqua di Trani. Devo ringraziare qualche caro amico che mi supportato in questa esperienza ed i cittadini presenti oggi sul piazzale della Cattedrale. Voglio concludere con i ringraziamenti al Sindaco della Città di Trani, Amedeo Bottaro. Ricordo di quando sono stato da lui per parlargli di questo progetto, mi disse: " Anselmo secondo me è impossibile", sono parole che raccolto come incitamento, quasi una sfida, a me le sfide piacciono, quando poi le vinci la soddisfazione, come oggi, è davvero grande.

Credit frame video start and close: @davidedelmastro
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
L'Accessibilità avanza: un anno di risultati per l'OCABA, ma a Trani ancora molto c'è da fare L'Accessibilità avanza: un anno di risultati per l'OCABA, ma a Trani ancora molto c'è da fare Dalle nuove rampe in città al litorale inclusivo: l'Osservatorio comunale per l'abbattimento delle barriere architettoniche presenta un bilancio positivo tra programmazione e azioni concrete
Il Parcheggio "a rischio alternato" sotto la SS.16bis: a Trani un caso di competenza e sicurezza Il Parcheggio "a rischio alternato" sotto la SS.16bis: a Trani un caso di competenza e sicurezza Un'area chiusa per caduta calcinacci riapre per pochi giorni, sollevando interrogativi su sicurezza, responsabilità e vivibilità del quartiere tra proteste passate e la futura chiusura del passaggio a livello.
Parte a Trani e Bisceglie la sperimentazione della dote educativa e di comunità Parte a Trani e Bisceglie la sperimentazione della dote educativa e di comunità Pubblicato l’avviso per l’elenco dei collaboratori: oltre 70.000 euro destinati ai servizi per i beneficiari del Reddito di Dignità 2023
Buoni libro 2025/2026: la Regione Puglia apre le domande per la fornitura gratuita dei testi Buoni libro 2025/2026: la Regione Puglia apre le domande per la fornitura gratuita dei testi Scade il prossimo 4 agosto la possibilità di richiedere il beneficio per i libri scolastici delle scuole secondarie
Il Comune di Trani lancia il Bando contro le truffe agli anziani: 21.600 Euro per associazioni del Terzo Settore Il Comune di Trani lancia il Bando contro le truffe agli anziani: 21.600 Euro per associazioni del Terzo Settore L'Amministrazione cerca partner per campagne di prevenzione, informazione e supporto psicologico, finanziate dal Ministero dell'Interno per tutelare la popolazione over 65
Trani in Piazza per la Pace: un coro contro Guerra e Riarmo Trani in Piazza per la Pace: un coro contro Guerra e Riarmo Decine di associazioni e l'Arcivescovo Moscone lanciano un appello per una mobilitazione permanente, richiamando l'Italia all'Articolo 11 della Costituzione e condannando il genocidio a Gaza.
Un'opportunità per le Comunità in Rete: UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori) presenta il Bando Regionale per Infrastrutture Sociali Un'opportunità per le Comunità in Rete: UDICON (Unione per la Difesa dei Consumatori) presenta il Bando Regionale per Infrastrutture Sociali Incontro con la Regione Puglia, ci sarà Ruggiero Mennea delegato al Welfare, per approfondire le modalità di accesso ai finanziamenti e presentare le proposte progettuali
Assistenza scolastica, centrodestra: “Regolamento discriminatorio, va modificato”: proposta la discussione già nel prossimo consiglio comunale Assistenza scolastica, centrodestra: “Regolamento discriminatorio, va modificato”: proposta la discussione già nel prossimo consiglio comunale Protocollata il 28 giugno una proposta di modifica urgente al regolamento per l’accesso al servizio di assistenza specialistica scolastica per alunni con disabilità
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.