Domeniche d'autore
Domeniche d'autore
Eventi e cultura

Al Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di Giovani

Successo per il secondo appuntamento di "Domeniche d'Autore"

Pietrino ha insegnato tanto e tanto ha fatto divertire. Anche l'appuntamento di ieri sera, presso il Polo Museale, ha ottenuto riscontro positivo, ha visto l'entusiasta partecipazione dei più piccoli e dei loro genitori, insieme ad un ospite speciale, Giovani.

La storia di un rom, perfettamente integrato nella nostra città, che si guadagna da vivere con la propria musica, che ha due figli piccoli, che frequentano le nostre scuole e condividono intere ore con i loro compagni di classe.

Un esempio di integrazione e convivenza reali, concreti, presentato ai più piccoli, ai cittadini del futuro su cui bisogna contare e scommettere per una società migliore, una società civile, nella quale le differenze rappresentano motivo di crescita e non barriere insormontabili. Tra illustrazioni, a cura di Massimiliano Di Lauro, musica, testimonianze, e stralci del testo, tutto a misura di bambino, sono trascorse piacevolmente le due ore del secondo appuntamento con le Domeniche d'Autore al Museo, la rassegna frutto della collaborazione tra Fondazione SECA, libreria Miranfù e Teca del Mediterraneo.

Domenica 26 marzo prossimo, sempre alle 18:00, sarà la volta del penultimo appuntamento con - "La grande storia dell'ulivo" - Adda Editore. Interverrà l'autore Cosimo Damiano Guarini.
Al Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di GiovaniAl Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di GiovaniAl Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di GiovaniAl Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di GiovaniAl Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di GiovaniAl Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di GiovaniAl Polo Museale si parla d'integrazione con la testimonianza di Giovani
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Un'illustrazione storica fornita dal prof. Ruggiero Doronzo
Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Aperture straordinarie oggi e domani
I luoghi della cultura del Polo Museale di Trani aperti durante i giorni di Ferragosto I luoghi della cultura del Polo Museale di Trani aperti durante i giorni di Ferragosto Diversi appuntamenti all'insegna della cultura e divertimento
Da oggi al Polo Museale la mostra "Dalla storia alla strada" di Colagrossi, Kostabi e Krm Da oggi al Polo Museale la mostra "Dalla storia alla strada" di Colagrossi, Kostabi e Krm L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 18 settembre
Aperture straordinarie della Pinacoteca Diocesana di Trani Aperture straordinarie della Pinacoteca Diocesana di Trani Da sabato a lunedì le visite guidate e l'ingresso di singoli visitatori sono interamente gratuite
Una Notte al Museo, visita in notturna nel Polo Museale Una Notte al Museo, visita in notturna nel Polo Museale Un'esperienza unica per i bambini il 30 giugno
Inaugurata la mostra Riciclare con Arte al Polo Museale Inaugurata la mostra Riciclare con Arte al Polo Museale Sarà visitabile fino a domenica 28 maggio
Ricicliamo con arte, dal 23 al 28 maggio al Polo Museale Ricicliamo con arte, dal 23 al 28 maggio al Polo Museale Esposte 30 opere realizzate dagli alunni del 1° Circolo Didattico don Pietro Pappagallo di Terlizzi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.