Museo della macchina da scrivere
Museo della macchina da scrivere
Eventi e cultura

Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate al Polo Museale di Trani

Appuntamento sabato e domenica mattina

Sabato 28 e domenica 29 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), con lo scopo di far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.

Il tema italiano delle GEP 2024 "Patrimonio in cammino" riprende lo slogan europeo "Routes, Networks and Connections", scelto dal Consiglio d'Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione. È un invito a riflettere sul valore del patrimonio culturale in relazione a cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti che, oggi o in passato, hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture e contribuito alla formazione della nostra identità.

Se visto da vicino, tutto ciò che ci circonda può dirci qualcosa sul tema del "Patrimonio in cammino": il paesaggio storico; le città e i villaggi, con le loro case, palazzi, edifici religiosi, spazi pubblici; le realtà rurali e gli stabilimenti produttivi; i luoghi di approdo, di sosta, di passaggio; le vie di comunicazione; i confini, i sistemi di difesa; la diffusione di costumi e tradizioni, pratiche agricole, tecniche artigianali e artistiche, nuove tecnologie, prodotti digitali. I manufatti e le opere d'arte conservati nei musei o presenti nella quotidianità sono testimoni di questi scambi e della circolazione di saperi.

La Fondazione S.E.C.A. organizza nell'ambito delle due giornate visita guidata al mattino alle ore 11:00, interessando il Museo Diocesano e successivamente il Museo della macchina per scrivere a Palazzo Lodispoto.

Per info e prenotazioni tel. 0883.58.24.70 o email. info@fondazioneseca.it
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
Lettera a Babbo Natale, torna il laboratorio per bambini al Polo Museale Lettera a Babbo Natale, torna il laboratorio per bambini al Polo Museale L'appuntamento giovedì 19 dicembre
Sere d'incanto, mercoledì il concerto della corale polifonica Michele Cantatore Sere d'incanto, mercoledì il concerto della corale polifonica Michele Cantatore Evento già “Sold Out” durante il quale saranno eseguiti brani e canti della tradizione natalizia
DIY Christmas Craft, domani il laboratorio per bambini al Polo Museale DIY Christmas Craft, domani il laboratorio per bambini al Polo Museale Lavoretti creativi con materiale di riciclo
Sere d'incanto, i prossimi appuntamenti in programma Sere d'incanto, i prossimi appuntamenti in programma La rassegna natalizia di Fondazione Seca
Sere d'incanto, giovedì l'accensione delle luminarie a Palazzo Ladispoto e concerto gospel Sere d'incanto, giovedì l'accensione delle luminarie a Palazzo Ladispoto e concerto gospel Giunge alla decima edizione la rassegna natalizia di Fondazione Seca
Frisone e le notti di Fullen, inaugurata la nuova mostra al Polo Museale Frisone e le notti di Fullen, inaugurata la nuova mostra al Polo Museale Le opere sono uno strumento di resistenza contro l’annientamento fisico e morale esercitato dai totalitarismi
Giovedì l'inaugurazione della nuova mostra di Frisone al Polo Museale Giovedì l'inaugurazione della nuova mostra di Frisone al Polo Museale 113 disegni realizzati dal pittore durante l’internamento militare nei Lager del Terzo Reich
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.