IMG WA
IMG WA
Eventi e cultura

Cesare Fracanzano e la pittura pugliese del '600: da domenica la mostra al Polo Museale

Un'eccezionale occasione per approfondire la conoscenza di uno degli artisti più interessanti del panorama artistico del '600 nella Regione

La Fondazione S.E.C.A., per la rassegna estiva "Fuori Museo 2024 – 9° edizione", presenta un'unica e imperdibile mostra sul grande artista nativo di Bisceglie, Cesare Fracanzano al Polo Museale Diocesano di Trani.
Nella Corte saranno esposti tre dipinti, tra cui due grandi pale d'altare, "Educazione della Vergine" e "Sant'Andrea Avellino" (prima metà del XVII sec.), ed il rarissimo "San Pietro penitente" (1628-29), per gentile concessione dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, portate per la prima volta alla fruizione di turisti, studiosi ed appassionati di arte.
Le tre opere rappresentano tutto il manierismo di Cesare Fracanzano, il quale è l'autentico specchio della società del suo tempo, una società segnata dalla Controriforma e legata a temi da essa imposti, dalla difesa dei Sacramenti alle nuove devozioni seicentesche. Un'eccezionale occasione per approfondire la conoscenza di uno degli artisti più interessanti del panorama artistico pugliese del '600.
Ad illustrare i momenti salienti della storia e dell'identità di Fracanzano sarà il prof. Ruggiero Doronzo, Dottore di Ricerca e già Professore di Storia dell'Arte Regionale presso l'Università di Bari Aldo Moro. L'incontro inaugurale si terrà l'11 agosto alle ore 18:00 nella Corte del Polo Museale. Una particolare attenzione verrà data ad alcuni dei momenti più rappresentativi della vita dell'artista grazie all'intervento di Graziano A. Urbano, Direttore del Polo Museale Diocesano (Fondazione S.E.C.A.).
Gli orari di apertura del Polo Museale: dal martedì alla domenica dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00. Apertura regolare anche nella giornata di Ferragosto. La mostra è fruibile fino al 31 agosto. Ingresso in Corte gratuito.
Per informazioni: Tel. 0883.58.24.70 – email. info@fondazioneseca.it

L'Ufficio Stampa
Fondazione S.E.C.A.
Polo
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" Il ministro Giuli tra le macchine per scrivere del Polo Museale: "Collezione straordinaria" A Trani per l'inaugurazione dell' Archivio di Stato, ha visitato l'esposizione accompagnato dal cav. Pagano
Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Arges Trani, due spettacoli in uno per sostenere le cure palliative domiciliari Al Polo Museale di Trani il prossimo 05 aprile dalle ore 20:30
Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Donne ed emancipazione, dal 7 marzo nuova mostra al Polo Museale di Trani Un viaggio fotografico sull’evoluzione sociale e culturale delle donne nel secolo scorso e sul processo di conquista dell’emancipazione
Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo Will you be my Valentine, la mostra di Fondazione Seca prorogata al 2 marzo In considerazione della grande partecipazione di visitatori
Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani Will You Be My Valentine, lettere d'amore al Polo Museale di Trani L'iniziativa di Fondazione Seca in occasione del Santo degli Innamorati
Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Dalla Storia alla Memoria, si chiude la rassegna di Fondazione Seca in ricordo della Shoah Mostre, incontri, visite guidate e proiezioni cinematografiche negli spazi del Polo Museale
Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Dalla Storia alla Memoria, a Trani il nuovo progetto di Fondazione Seca Un viaggio utile per comprendere il ruolo importante avuto dalla comunità ebraica nella nostra città in epoca medioevale
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.