IMG WA
IMG WA
Eventi e cultura

Cesare Fracanzano e la pittura pugliese del '600: da domenica la mostra al Polo Museale

Un'eccezionale occasione per approfondire la conoscenza di uno degli artisti più interessanti del panorama artistico del '600 nella Regione

La Fondazione S.E.C.A., per la rassegna estiva "Fuori Museo 2024 – 9° edizione", presenta un'unica e imperdibile mostra sul grande artista nativo di Bisceglie, Cesare Fracanzano al Polo Museale Diocesano di Trani.
Nella Corte saranno esposti tre dipinti, tra cui due grandi pale d'altare, "Educazione della Vergine" e "Sant'Andrea Avellino" (prima metà del XVII sec.), ed il rarissimo "San Pietro penitente" (1628-29), per gentile concessione dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, portate per la prima volta alla fruizione di turisti, studiosi ed appassionati di arte.
Le tre opere rappresentano tutto il manierismo di Cesare Fracanzano, il quale è l'autentico specchio della società del suo tempo, una società segnata dalla Controriforma e legata a temi da essa imposti, dalla difesa dei Sacramenti alle nuove devozioni seicentesche. Un'eccezionale occasione per approfondire la conoscenza di uno degli artisti più interessanti del panorama artistico pugliese del '600.
Ad illustrare i momenti salienti della storia e dell'identità di Fracanzano sarà il prof. Ruggiero Doronzo, Dottore di Ricerca e già Professore di Storia dell'Arte Regionale presso l'Università di Bari Aldo Moro. L'incontro inaugurale si terrà l'11 agosto alle ore 18:00 nella Corte del Polo Museale. Una particolare attenzione verrà data ad alcuni dei momenti più rappresentativi della vita dell'artista grazie all'intervento di Graziano A. Urbano, Direttore del Polo Museale Diocesano (Fondazione S.E.C.A.).
Gli orari di apertura del Polo Museale: dal martedì alla domenica dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00. Apertura regolare anche nella giornata di Ferragosto. La mostra è fruibile fino al 31 agosto. Ingresso in Corte gratuito.
Per informazioni: Tel. 0883.58.24.70 – email. info@fondazioneseca.it

L'Ufficio Stampa
Fondazione S.E.C.A.
Polo
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
«Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. «Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. In occasione della Festa della Repubblica un’opportunità unica per scoprire la storia della scrittura meccanica
Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Il 28 maggio il Polo Museale di Trani sarà il palcoscenico per un confronto sull'impatto della politica americana su Europa, Italia e Mezzogiorno.
Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Appuntamento previsto 17 e 18 maggio
La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto Una serata imperdibile per gli amanti della buona musica: venerdì 16 maggio a partecipazione gratuita con obbligo di prenotazione
“Comunicazione Olivetti-Solo il peso delle idee” al Polo Museale di Trani mostra prorogata al 17 maggio “Comunicazione Olivetti-Solo il peso delle idee” al Polo Museale di Trani mostra prorogata al 17 maggio La mostra è esposta nella Corte del Polo Museale di Trani con ingresso gratuito
“Typewriter Music”: il Polo Museale di Trani festeggia il 9° anniversario “Typewriter Music”: il Polo Museale di Trani festeggia il 9° anniversario Un concerto – omaggio ai grandi geni italiani per festeggiare i nove anni di attività del Museo tranese
"Tutti pazzi per Rose", stasera film iconico al Polo Museale di Trani "Tutti pazzi per Rose", stasera film iconico al Polo Museale di Trani Alle ore 17 una pellicola spensierata in cui aleggia femminilità, romanticismo e fascino alla francese: partecipazione gratuita
Al Polo Museale di Trani la mostra “Comunicazione Olivetti – Solo il peso delle idee” Al Polo Museale di Trani la mostra “Comunicazione Olivetti – Solo il peso delle idee” Fino all'11 maggio i manifesti pubblicitari della storia della azienda di Ivrea
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.