Centro storico Natale
Centro storico Natale
Eventi e cultura

È ancora festa per Le Vie del Natale, numerose le iniziative fino a dopo l’Epifania nel centro storico di Trani

Esposizioni di opere d’arte, visite guidate, laboratori per bambini, parate con i Re Magi e ottima musica

È ancora festa per "Le Vie del Natale". Continuano le iniziative del cartellone finanziato dalla Città di Trani, a cura dell'Associazione delle Arti, con il coinvolgimento di altre realtà associative del territorio. Il programma abbraccia tutto il periodo delle festività e colora anche i primi giorni del nuovo anno con eventi e spettacoli per tutte le età fino a dopo l'Epifania, dando una nuova veste a piazze, strade e palazzi del centro storico di Trani, recentemente pedonalizzato nei suoi vicoli più caratteristici.

A vestire d'arte i vicoli e le strade del borgo tranese nei giorni 5, 6 e 7 gennaio saranno ancora le Esposizioni Artistiche a cura dell'Associazione artistica nazionale Lacarvella di Trani e di tanti artisti pugliesi che esporranno le loro opere dalle ore 17:00 alle ore 20:30 in via Sinagoga.

Il racconto della festa prosegue anche nei giorni 5, 6 e 7 gennaio quando sarà possibile visitare gratuitamente i luoghi più rappresentativi e di pregio storico-artistico di Trani per tutti coloro che sono in città per le festività, ma anche per gli stessi tranesi che vogliano conoscere meglio lo splendore della città che abitano.

Le visite guidate del 5 e 6 gennaio, dalle ore 10,30, faranno conoscere le collezioni custodite nella Pinacoteca "Ivo Scaringi" di Palazzo delle Arti Beltrani in via Beltrani 51: un'occasione imperdibile con un percorso guidato dall'Ottocento al Novecento con una particolare attenzione alle collezioni del maestro tranese Ivo Scaringi, a cui è intitolata la Pinacoteca comunale sin dalla sua istituzione.

Il giorno dell'Epifania, con una guida d'eccezione certificata dalla Regione Puglia, sarà possibile visitare il centro storico seguendo l'itinerario "Trani, piccola Gerusalemme continuata" con partenza alle ore 18,00, sempre da Palazzo delle Arti Beltrani. Le visite guidate gratuite continuano anche domenica 7 gennaio a partire dalle ore 10,00 con un percorso interessantissimo come "San Luigi, San Giovanni e Santa Chiara, i secoli ritrovati". Itinerari interessantissimi per guardare al nuovo anno con gli occhi pieni di bellezza e meraviglie del centro storico tranese. La prenotazione per le visite è obbligatoria per via dei posti limitati. Info & prenotazioni: 0883/500044; info@palazzodelleartibeltrani.it.

Nelle giornate del 5, 6 e 7 gennaio proseguono anche le attività laboratoriali gratuite dedicate ai più piccoli a cura del Team di Su Le Mani-che. Il giorno 5 gennaio ci sarà "Dolce Lab", per bambini dai 5 anni in poi, (in 2 turni dalle ore 16,00 e dalle 17,30), un laboratorio in cui dolcezza e creatività si fondono: i bambini, con l'aiuto degli elfi, creeranno deliziosi dolcetti da donare.

Il 6 gennaio, a partire dalle ore 17,00, è la volta del "Megaparty con la Befana" per bambini dai 4 anni di età. Conclude le festività la "Tombolata Animata", (in 2 turni dalle ore 16,00 e dalle 17,00), un momento di festa per tutti i bambini dai 6 anni in poi. Prenotazione obbligatoria: teamsulemaniche@gmail.com.

Nel giorno dell'Epifania La Parata itinerante con i Re Magi dell'Associazione Trani Tradizioni animerà tutto il centro storico, con partenza da Piazza Libertà alle ore 18,30 e arrivo nelle Vie del Natale.
Seguendo tragitti diversi, tutti potranno tuffarsi nelle Vie del Natale, grazie ai numerosi appuntamenti per ogni età per essere avvolti dall'atmosfera della festa.

Il concerto del Gaia Gentile trio chiude in bellezza il cartellone Le Vie del Natale a Palazzo delle Arti Beltrani. Domenica 7 gennaio attende il pubblico un percorso emozionale attraverso il meraviglioso mondo del pop e del cantautorato interpretato da una delle voci più belle e raffinate del panorama musicale italiano. Ad accompagnare la sua splendida voce in scena, dalle ore 20,30, un duo consolidato composto dal poliedrico sassofonista e polistrumentista Nicolò Pantaleo al sax e dal brillante chitarrista e produttore Antonello Boezio alla chitarra.
I biglietti del concerto sono acquistabili al link: https://www.i-ticket.it/eventi/gaia-gentile-trio-sala-beltrani-07-01-2024-biglietti (ticket intero: 20,00 euro, ticket ridotto under 18 e over 65: 15,00 euro) oppure presso il Botteghino di Palazzo Beltrani, in via Beltrani 51 a Trani dal martedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle ore 21:00.
  • Natale
Altri contenuti a tema
Racconti del Natale, fino al 6 gennaio la mostra dei presepi del Delfino Blu Racconti del Natale, fino al 6 gennaio la mostra dei presepi del Delfino Blu Esposti gli elaborati realizzati da grandi e bambini
Il complesso civico bandistico “Città di Trani” allieta le vie del centro cittadino Il complesso civico bandistico “Città di Trani” allieta le vie del centro cittadino La banda, diretta dal M° Romolo Anastasia si è ritrovata per eseguire alcuni classici del repertorio natalizio per le vie del centro e per un concerto in piazza della Libertà
Aspettando il Capodanno, continuano gli eventi speciali del cartellone Le Vie del Natale Aspettando il Capodanno, continuano gli eventi speciali del cartellone Le Vie del Natale I prossimi appuntamenti in programma
Natale, benedetta la nuova stele nel carcere maschile di Trani Natale, benedetta la nuova stele nel carcere maschile di Trani Questa mattina la benedizione alla presenza dell'Arcivescovo
Maltempo, lo spettacolo di Renato Ciardo rinviato al 5 gennaio Maltempo, lo spettacolo di Renato Ciardo rinviato al 5 gennaio L'evento era in programma domani in piazza della Repubblica
Dopo cinque anni di assenza torna a Trani il presepe vivente di Xiao Yan Dopo cinque anni di assenza torna a Trani il presepe vivente di Xiao Yan Nel centro storico i giorni 26 e 28 dicembre
Il concerto di Natale diretto da Vincenzo Schettini spostato nella Chiesa di san Magno Il concerto di Natale diretto da Vincenzo Schettini spostato nella Chiesa di san Magno L'appuntamento domani sera alle ore 20.30
In vernacolo tranese gli auguri dolceamari di Francesco Pansitta:"Natale de sperenze e pace"  In vernacolo tranese gli auguri dolceamari di Francesco Pansitta:"Natale de sperenze e pace"  Il video ormai tradizionale del poeta che in versi racconta la vita della Città
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.