Federica Desantis
Federica Desantis
Vita di città

"Art Lover Ground", a Barcellona il progetto creativo di Federica Desantis

Ottava edizione dell'evento internazionale frutto di una tranese

Si chiama "Art Lover Ground" il progetto frutto dalla creatività della tranese Federica Desantis. Fondata a Londra nel maggio del 2015, l'iniziativa si è spostata poi a Barcellona ma non ha cambiato il suo scopo: offrire una piattaforma all'avanguardia di artisti internazionali. Ogni due mesi, infatti, si organizzano eventi multi-arte con esposizioni di opere di ogni disciplina, dalla fotografia alla scultura, passando per la pittura), con performance dal vivo come mini concerti, body painting, pittura su canvas ed esperimenti musicali.

«Ciascun evento - ha raccontato Federica - raccoglie 25 artisti internazionali che condividono idee ed espongono il loro talento ad un pubblico di circa 400 persone, amanti d'arte o semplicemente interessati a sorseggiare del buon vino tra una nota e l'altra e conoscere gente nuova».

Cosa rende unico l'Art Lover Ground? Conoscere l'opera d'arte attraverso la connessione diretta con l'artista. «Si tratta di un progetto - ha spiegato la tranese - che vuole distaccarsi dall'idea della classica galleria d'arte dove lo spettatore osserva un quadro ed elabora una sua interpretazione accompagnandosi di una didascalia a volte incomprensibile. Durante gli eventi, lo spettatore si interfaccia direttamente con l'artista (la cui presenza all'evento è obbligatoria) e conosce la storia ed il viaggio che si nasconde dietro ciascuna opera, vivendone insieme le emozioni».

Il progetto si è sviluppato negli anni, con diversi collaboratori, fino a raggiungere al giorno d'oggi un vero e proprio team multidisciplinare incaricato di promuovere attraverso piattaforme sociali gli artisti e di far crescere il brand. All'evento hanno partecipato a Londra i Paipers e Deckard, entrambi tranesi.

Sabato 14 ottobre sarà festeggiata a Barcellona l'ottava edizione di Art Lover Ground. Tantissimi gli artisti che animeranno il grande evento. Chapeau alla tranese Federica Desantis che con la sua passione e la sua creatività ha creato un grande progetto che, chissà, magari un giorno avrà anche Trani come sfondo.
Art Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover Ground
  • Arte
  • Musica
Altri contenuti a tema
Polimniae  voces: il coro polifonico di Trani interpreterà i più bei canti natalizi Polimniae voces: il coro polifonico di Trani interpreterà i più bei canti natalizi Il 17 dicembre un concerto gratuito nel Polo Museale
Inaugurata la mostra natalizia dell'associazione Lacarvella Inaugurata la mostra natalizia dell'associazione Lacarvella In esposizione foulard e quadri realizzati da artiste ucraine
Marco Terrone vola a San Marino: il giovanissimo dj andriese in finale al Tour Music Fest 2023 Marco Terrone vola a San Marino: il giovanissimo dj andriese in finale al Tour Music Fest 2023 Importante traguardo per il 14enne, già conosciuto a "Baia dei Pescatori"
Tanta voglia di Pooh: Francesco Anzelmo e Piero Altamura da record Tanta voglia di Pooh: Francesco Anzelmo e Piero Altamura da record I due interpreti dei brani della celebre band ricevono anche il “Grazieee” da Roby Facchinetti
Premio speciale alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo dal Trinity College London Premio speciale alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo dal Trinity College London Il team italiano aveva fatto tappa a Bari nei giorni scorsi
L'associazione Lacarvella organizza la mostra di Natale "Spazio per una vita felice" L'associazione Lacarvella organizza la mostra di Natale "Spazio per una vita felice" Sal 25 novembre al 6 gennaio
I Take That a Trani il prossimo 10 luglio I Take That a Trani il prossimo 10 luglio Unica tappa nel Sud Italia. Info per i biglietti
La scuola  “Rocca Bovio Palumbo” assisterà a due  concerti della Camerata Musicale Barese La scuola “Rocca Bovio Palumbo” assisterà a due concerti della Camerata Musicale Barese I ragazzi ascolteranno il violoncellista Mario Brunello e il cantante Enrico Ruggeri e respireranno l'aria di due teatri come il Piccinni e il Petruzzelli
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.