Federica Desantis
Federica Desantis
Vita di città

"Art Lover Ground", a Barcellona il progetto creativo di Federica Desantis

Ottava edizione dell'evento internazionale frutto di una tranese

Si chiama "Art Lover Ground" il progetto frutto dalla creatività della tranese Federica Desantis. Fondata a Londra nel maggio del 2015, l'iniziativa si è spostata poi a Barcellona ma non ha cambiato il suo scopo: offrire una piattaforma all'avanguardia di artisti internazionali. Ogni due mesi, infatti, si organizzano eventi multi-arte con esposizioni di opere di ogni disciplina, dalla fotografia alla scultura, passando per la pittura), con performance dal vivo come mini concerti, body painting, pittura su canvas ed esperimenti musicali.

«Ciascun evento - ha raccontato Federica - raccoglie 25 artisti internazionali che condividono idee ed espongono il loro talento ad un pubblico di circa 400 persone, amanti d'arte o semplicemente interessati a sorseggiare del buon vino tra una nota e l'altra e conoscere gente nuova».

Cosa rende unico l'Art Lover Ground? Conoscere l'opera d'arte attraverso la connessione diretta con l'artista. «Si tratta di un progetto - ha spiegato la tranese - che vuole distaccarsi dall'idea della classica galleria d'arte dove lo spettatore osserva un quadro ed elabora una sua interpretazione accompagnandosi di una didascalia a volte incomprensibile. Durante gli eventi, lo spettatore si interfaccia direttamente con l'artista (la cui presenza all'evento è obbligatoria) e conosce la storia ed il viaggio che si nasconde dietro ciascuna opera, vivendone insieme le emozioni».

Il progetto si è sviluppato negli anni, con diversi collaboratori, fino a raggiungere al giorno d'oggi un vero e proprio team multidisciplinare incaricato di promuovere attraverso piattaforme sociali gli artisti e di far crescere il brand. All'evento hanno partecipato a Londra i Paipers e Deckard, entrambi tranesi.

Sabato 14 ottobre sarà festeggiata a Barcellona l'ottava edizione di Art Lover Ground. Tantissimi gli artisti che animeranno il grande evento. Chapeau alla tranese Federica Desantis che con la sua passione e la sua creatività ha creato un grande progetto che, chissà, magari un giorno avrà anche Trani come sfondo.
Art Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover GroundArt Lover Ground
  • Arte
  • Musica
Altri contenuti a tema
Festival, perché Sanremo è Sanremo: recital e musica al Dino Risi Festival, perché Sanremo è Sanremo: recital e musica al Dino Risi Sabato 27 alle 19 col duo Frezza-Mezzina
1 Murales raffiguranti il commercio e le sue eccellenze sui totem di Piazza XX Settembre Murales raffiguranti il commercio e le sue eccellenze sui totem di Piazza XX Settembre Al lavoro ci sono gli artisti guidati da Daniele Geniale
L'associazione Lacarvella pronta a riaprire la sua sede storica L'associazione Lacarvella pronta a riaprire la sua sede storica Sarà un vero e proprio centro culturale, polmone di idee che vedrà la collaborazione di altre realtà importanti
La voce e il sorriso di Federica tra il mare e il cielo di Trani: ecco il video di "Un'ala di riserva" La voce e il sorriso di Federica tra il mare e il cielo di Trani: ecco il video di "Un'ala di riserva" L'anteprima ieri in una emozionante serata al Polo museale
Sabato la presentazione del videoclip  di Credere  di Federica Paradiso Sabato la presentazione del videoclip di Credere di Federica Paradiso L’incontro è in programma al Polo Museale alle 19.30
A Trani Stefano Di Stasio presenta la mostra "Una questione privata" A Trani Stefano Di Stasio presenta la mostra "Una questione privata" L'appuntamento presso la galleria Rossoquarantuno
Sabato a Trani  la presentazione del videoclip  di Credere  di Federica Paradiso Sabato a Trani la presentazione del videoclip di Credere di Federica Paradiso L’incontro è in programma al Polo Museale alle 19.30
Il pianista di Trani Paolo Scafarella suonerà nel Museo Teatrale alla Scala di Milano Il pianista di Trani Paolo Scafarella suonerà nel Museo Teatrale alla Scala di Milano Presenterà il suo album Stenhammar, Piano Music
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.