Nuovi bus Amet
Nuovi bus Amet
Attualità

Bonus trasporti 2023, si potrà richiederlo anche con Amet

Ecco la procedura

Al via la procedura sulle domande per il bonus trasporti fino a 60 euro dedicato a studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo non superiore a 20mila euro.
L'incentivo dovrà essere utilizzato entro un mese per acquistare abbonamenti mensili o annuali a servizi di trasporto pubblico. Per la richiesta c'è tempo fino al 31 dicembre, ma dipenderà dall'esaurimento delle risorse del fondo, in totale 100 milioni di euro.
Per chiedere il bonus bisogna collegarsi a questo sito (www.bonustrasporti.lavoro.gov.it del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali) e iniziare la procedura con Spid o con carta d'identità elettronica. Non serve l'attestazione Isee né bisogna dichiarare il reddito: basta autocertificare di essere al di sotto della soglia dei 20mila euro di reddito nel 2022, spuntando una casella.
Il requisito di reddito è più restrittivo rispetto allo scorso anno, quando il tetto massimo era a 35mila euro. Un sistema di coda automatico regola la connessione alla piattaforma e, per ogni accesso, è possibile presentare una sola domanda, per sé o per un figlio minore a carico.
Per richiedere ulteriori buoni è necessario accedere di nuovo, indicando i codici fiscali dei diversi beneficiari. Eventuali figli maggiorenni, anche se a carico dei genitori, devono presentare domanda autonomamente. Al momento della richiesta inoltre, è necessario indicare AMET SPA quale gestore del servizio di trasporto prescelto.
Il buono è nominativo e utilizzabile per l'acquisto di un solo abbonamento annuale o mensile di trasporto pubblico locale e scolastico.
Esempio
Abbonamento mensile € 25,20 bonus da richiedere € 25,20 nessuna differenza da versare;
Abbonamento annuale € 168,00 bonus da richiedere € 60,00 - da versare €108,00;
Abbonamento Trimestrale Studenti € 48,00 bonus da richiedere €48,00 nessuna differenza da versare;
Abbonamento Annuale Studenti € 128,00 bonus da richiedere € 60,00 – da versare € 68,00;
Abbonamento mensile studenti € 18,00 bonus da richiedere € 18,00 nessuna differenza da versare;
Con l'approssimarsi della stagione estiva si invitano pertanto tutti i cittadini rientrati nei requisiti indicati dal Ministero a scaricare il bonus, recarsi presso la sede di Amet Spa, in Piazza Plebiscito,20 ed usufruire gratuitamente di un abbonamento al servizio di trasporto pubblico locale, soprattutto ragazzi maggiorenni e non che potranno muoversi liberamente in città e raggiungere mediante le ns linee urbane ed anche i lidi balneari.
Amet Spa ricorda inoltre, ai potenziali beneficiari del bonus di attenersi scrupolosamente alle indicazioni contenute nella piattaforma ministeriale.
  • Amet
Altri contenuti a tema
La notte al buio di Trani: guasto a una cabina con strumentazioni degli anni Settanta La notte al buio di Trani: guasto a una cabina con strumentazioni degli anni Settanta La città è rimasta senza energia elettrica fino alle 4 del mattino
"Amet: svendita di fine stagione": Branà (M5s) commenta l'asta andata deserta "Amet: svendita di fine stagione": Branà (M5s) commenta l'asta andata deserta "Oggi a meno di 500mila euro nessuno partecipa"
Riqualificazione illuminazione pubblica, proseguono gli interventi Riqualificazione illuminazione pubblica, proseguono gli interventi Si sta completando la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con sorgenti led di ultima generazione
Trani nella penombra: via Marsala zona S. Michele al buio Trani nella penombra: via Marsala zona S. Michele al buio Vito Branà (M5ss) denuncia disservizi e chiede spiegazioni alla nuova ditta per l'illuminazione pubblica
Amet, Branà: «Il suo declino viene da lontano ma c'era ancora la possibilità di salvarla» Amet, Branà: «Il suo declino viene da lontano ma c'era ancora la possibilità di salvarla» Il commento del consigliere del M5S sul declino della municipalizzata tranese
Ufficio trasporti Amet: "Su abbonamenti falsi e scaduti dovrebbero vigilare le famiglie" Ufficio trasporti Amet: "Su abbonamenti falsi e scaduti dovrebbero vigilare le famiglie" La risposta dalla direzione circa i disservizi presunti segnalati questa mattina
Coda all'ufficio trasporti Amet per rinnovo abbonamenti: e l'ufficio apre con 40 minuti di ritardo Coda all'ufficio trasporti Amet per rinnovo abbonamenti: e l'ufficio apre con 40 minuti di ritardo I genitori: "Combattiamo per mandare i nostri figli a scuola già da qui, non è possibile!"
1 Accese di mattina, spente di sera: luci  "ribaltate" a Trani? Accese di mattina, spente di sera: luci "ribaltate" a Trani? In attesa della rivoluzione "green" nella città appaiono situazioni di disfunzione
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.